f4f
翠鸟科
masgui ha scritto:Grazie della spiegazione, molto chiara.
La gestione dei rischi finanziari in ambito corporate è un metodo ed una strategia non una eventualità. nel senso che in primo luogo essa deve essere capita ed accettata dal management e da li deve partire la definizione degli obiettivi da raggiungere e da coprire. E' un classico intendere la copertura come un costo/perdita se le cose non vanno nel verso giusto. Coprire sistematicamente i flussi netti in valuta, ad esempio, può essere fatto per policy, sempre. questo comporta un annullamento del rischio di cambio azzerando la volatilità di alcune voci di costo e profitto (utikli perdite su cambi) ma permette ad esempio la definizione di strategie commerciali e politiche di prezzo inammissibili per aziende che non si coprono. Fisso i listini e il margine di profitto a prescindere da altri fattori.
Grazie ancora dell'intervento.
gooood morning bbbbanda
appoggio le osservazioni di masgui
a disposizione per approfondimenti
e per la policy, masg, sono un pò in arrears
ma recupero, appena il TS è un pò più 'strutturato'