Bund e TBond: l'era del cinghiale bianco

gipa69 ha scritto:
il sito ogni tanto si blocca, tu riprova eh :up:

parlavo delle mie dichiarazioni d'intenti :cool:

piuttosto, Gipa, è normale che nell'intraday il crudo si muove in sintonia con il nasdaq-futures? di solito ultimamente (a borsa americana aperta) mi sembrava che il gold e il crudo facessero l'inverso degli indici :-? (però era una sensazione perchè non ne seguivo i grafici ma guardavo solo la wathlist)
 
QuickS ha scritto:
parlavo delle mie dichiarazioni d'intenti :cool:

piuttosto, Gipa, è normale che nell'intraday il crudo si muove in sintonia con il nasdaq-futures? di solito ultimamente (a borsa americana aperta) mi sembrava che il gold e il crudo facessero l'inverso degli indici :-? (però era una sensazione perchè non ne seguivo i grafici ma guardavo solo la wathlist)

Guarda non lo so però secondo me attualmente non c'è una precisa correlazione tra commodities e indici c'è una correlazione tra debolezza macro USA e debolezza del dollaro e forza commodities oppure una correlazione multiday tra andamento dell'obblgazionario USA ed il cross USD/YEN.
Però la reazione dei mercati azionari alla debolezza USA negli ultimi tempi ha portato a movimenti anche diametralmente opposto in opposizioni alle varie visioni macro.
Quando prevale il rallentamento senza recessione allora solitamente crescita delle commodities e crescita dell'azionario vanno in sincro, quando prevale lo scenario inflazione più recessione allora la crescita delle commodities diverge dall'andamento dell'azionario.
 
Finora la forza dell'euro ha compensato in qualche misura il caro-petrolio, ma «l'apprezzamento può costituire un problema per le esportazioni nel lungo termine». Tuttavia l'Agenzia nternazionale dell'energia ha dichiarato che non ricorerrà alle scorte di emergenza per raffreddare i prezzi del greggio. Il prezzo del petrolio potrebbe addirittura salire fino a 150 dollari al barile spinto dal boom della domanda da India e Cina: è questa la previsione del direttore dell'Aie, l'Agenzia
internazionale per l'energia Nobuo Tanaka, secondo quanto riferisce l'agenzia Bloomberg.
«In uno scenario di fortissima crescita in Cina e in India, le quotazioni potrebbero arrivare a 150 dollari», ha affermato Tanaka, aggiungendo che la fase in cui i prezzi erano a livelli
più bassi sta rapidamente terminando e si sta passando invece, altrettanto rapidamente, ad una fase di prezzi altissimi per l'energia.


'st kapzi alla inflazzzzz
 
f4f ha scritto:
Finora la forza dell'euro ha compensato in qualche misura il caro-petrolio, ma «l'apprezzamento può costituire un problema per le esportazioni nel lungo termine». Tuttavia l'Agenzia nternazionale dell'energia ha dichiarato che non ricorerrà alle scorte di emergenza per raffreddare i prezzi del greggio. Il prezzo del petrolio potrebbe addirittura salire fino a 150 dollari al barile spinto dal boom della domanda da India e Cina: è questa la previsione del direttore dell'Aie, l'Agenzia
internazionale per l'energia Nobuo Tanaka, secondo quanto riferisce l'agenzia Bloomberg.
«In uno scenario di fortissima crescita in Cina e in India, le quotazioni potrebbero arrivare a 150 dollari», ha affermato Tanaka, aggiungendo che la fase in cui i prezzi erano a livelli
più bassi sta rapidamente terminando e si sta passando invece, altrettanto rapidamente, ad una fase di prezzi altissimi per l'energia.


'st kapzi alla inflazzzzz

per l'inflazione è sicuramente peggio se il grano passa da 1000 a 1500 di quanto non sia un passaggio del petrolio da 100 a 150. I dixit :-o

Cosa da notare è che il mercato sta aspettando un chiaro messaggio FED a suo favore.
 
gipa69 ha scritto:
per l'inflazione è sicuramente peggio se il grano passa da 1000 a 1500 di quanto non sia un passaggio del petrolio da 100 a 150. I dixit :-o

Cosa da notare è che il mercato sta aspettando un chiaro messaggio FED a suo favore.

vero sul grano, ma il prezzo del grano dipende dal petrolio ... in parte... almeno in EU...



verissimo sulla FED, ma mi domando cosa ci si possa aspettare ....:rolleyes:
 
f4f ha scritto:
vero sul grano, ma il prezzo del grano dipende dal petrolio ... in parte... almeno in EU...



verissimo sulla FED, ma mi domando cosa ci si possa aspettare ....:rolleyes:


in senso macro ed in parte è così ma i prezzi dei due asset seguono strade abbastanza scorrelate.
 
QuickS ha scritto:
ho preso un contratto sul emini-crude a 99,95 :D

ora aspetto in diretta che superi i 100 cosi potrò dire che io c'ero! :-o


io mi metto in vendita a 100
voglio essere tra quelli che verranno travolti :-o

l'ha toccato, ma dovrà pur superarlo di 1 tick! :cool: :rolleyes: :specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto