Bund e TBond: l'era del cinghiale bianco

Fleursdumal ha scritto:
ultimo quarto d'ora dell'arrivano i nostri sullo spoore , tanto per rendere le cose meno intelleggibili sul breve

devo vedere i volumi di queste ultime mezzora... :V e anche della prima...
 
gipa69 ha scritto:
devo vedere i volumi di queste ultime mezzora... :V e anche della prima...

dal punto di vista tecnico lo spazio di manovra dello spoore si sta stringendo per cui a breve una risoluzione del movimento si dovrà avere, sotto intorno ai 1420 sopra i 1520 c'è altra aria.

dal punto di vista macro energy e food hanno posto oggi pressione al mercato per l'ennesima volta e da li è partita la correzione dell'azionario poi recuperata in parte sul finale con estrema velocità per far saltare il più possibile le posiozioni di breve ribassiste.

dal punto d vista sociale si nota con una certa apprensione che il numero di scioperi sta aumentando significativamente a livello mondiale (soprattutto in asia) segno di un aumento delle tensioni salariali e sociali tipiche delle fasi in cui i prezzi delle commodity sono sostenute (in particolare le commodities alimentari hanno un maggiore impatto sui consumatori in quanto meno colpite dalle tasse e quindi meno influenzabili da eventuali sostegni fiscali)
 
uff ... alla fine salvato in extremis e sono pure riuscito a chiudere in gain.
Certo che oggi è stata una giornatina da cardiopalma ... trovarsi corti con 6 S&P da 1498 e vederselo sparato a 1526 + long di 3 t-bronx da 115,6875 e vederselo a 114,5 ... non è affatto una sensazione piacevole ! :eek: :rolleyes:


... cazzarola, stò diventando vecchio per questo genere di cose. :rolleyes:
 
gipa69 ha scritto:
il problema Italia è la tassazione elevata e consumi asfittici.


secondo me
la tassazione in % sul PIL non è molto sopra alla media europea
il problema sono le inefficienze del sistema pubblico,
che obbligano i privati a spendere per poter operare

ad esempio, il catasto ....
ad esempio, i trasporti incentrati soprattutto sulla gomma
ecc ecc
 
f4f ha scritto:
secondo me
la tassazione in % sul PIL non è molto sopra alla media europea
il problema sono le inefficienze del sistema pubblico,
che obbligano i privati a spendere per poter operare

ad esempio, il catasto ....

considera l'insieme delle tassazioni statali regionali provinciali e comunali, sui carburanti ecc e poi vedrai che è la più alta d'europa, seguita da servizi scarsi (Ieri la Turco diceva per la morte di un paziente all'ospedale di Lamezia Terme: se questo è il servizio che offriamo gli ospedali che non funzionano li chiudiamo!, capisci li chiudiamo, non lifacciamo funzionare meglio colpendo gli assenteisti, migliorando le strutture ecc)
 
questo interessante grafico ci dice che al netto del petrolio il trade deficit degli USA si è riportato al livello del 2003, segnale che la svalutazione competitiva ha mostrato i suoi effetti non appena è partita la rivalutazione delle valute asiatiche ed in particolare della valuta cinese ed un calo della produzione industriale cinese è il degno contraltare della situazione.

1197533267tradedeficit.gif
 
gipa69 ha scritto:
considera l'insieme delle tassazioni statali regionali provinciali e comunali, sui carburanti ecc e poi vedrai che è la più alta d'europa, seguita da servizi scarsi (Ieri la Turco diceva per la morte di un paziente all'ospedale di Lamezia Terme: se questo è il servizio che offriamo gli ospedali che non funzionano li chiudiamo!, capisci li chiudiamo, non lifacciamo funzionare meglio colpendo gli assenteisti, migliorando le strutture ecc)


te lo appoggio :)




azzo, era un pò che non appoggiavo qualcuno.... :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto