Bund T-bond e il volo dell'elicottero - vietato a tutti

La situazione

La crisi dei titoli subprime e l'incendio che questa crisi ha causato a tutto il settore dei debiti collateralizzati, dei commercial paper e lentamente a tutto il settore finanziario (vedere anche questo interessante articolo http://www.safehaven.com/article-8758.htm)
ha portato diversi analisti a considerare finita la fase del credito facile che le politiche accomodanti dei tassi reali di molte banche centrali aveva permesso in questi anni.
La fine di questo ciclo corrisponde solitamente ad un ampliamento degli spread delle obbligazioni considerati più rischiose, ad un aumento dei downgrading delle aziende ed ad una maggiore difficoltà di ricorso al credito.

Un interessante studio di Citigroup (oggi sarà una importante giornata per questo titolo vista la riunione straordinaria messa in atto) spiega in maniera dettagliata il ciclo del credito in relazione all'andamento dell'azionario posizionando i vari andamenti dei mercati azionari in correlazione al ciclo del credito:

quà sotto postiamo alcuni grafici a riguardo:

1194192071creditequitycycle.gif


1194192101highyieldspread.gif


1194192150equitiesmovies.gif


Quello che si può notare è che in presenza di un deterioramento delle condizioni del credito il mercato azionario tende comunque a crescere anche velocemente anche se la volatilità dei prezzi si accentua e la partecipazione settoriale alla crescita tende a ridursi progressivamente.

Ora se effettivamente siamo entrati in questa nuova fase dei mercati azionari allora occorerrà più di prima individuare i settori e mercati vincenti per avere una buona overperformance del portafoglio.

Allo stato attuale questi settori sembrano essere le commodities e le risorse naturali, i paesi emergenti e in questa fase del ciclo la tecnologia.

Inoltre occorrerà essere maggiormente disponibili ad allargare gli stop loss sui settori più forti ed a sottopesare drasticamente i settori con il beta più basso.
 
Notizia importante per chi è investito su Hong Kong e sulle H shares.

AP
Report: Hong Kong Market Foray on Hold
Sunday November 4, 3:56 am ET
Report: Chinese Premier Indicates Delay in Allowing Mainlanders to Invest in Hong Kong Market


HONG KONG (AP) -- Mainland Chinese may have to wait a bit longer to invest in Hong Kong's red-hot stock market, after China's premier set several conditions before the much-anticipated scheme could go ahead, a report said Sunday.

Investors have been pouring money into Hong Kong's stock market in anticipation of the scheme, announced Aug. 20, sending the benchmark index up 40 percent.

But Premier Wen Jiabao said four conditions would need to be met before it could be implemented, including assessing the impact on Hong Kong and mainland share markets, and ensuring that Chinese are aware of the risks of investing, the South China Morning Post said.

JP Morgan head of China equities Jing Ulrich told the Post it would probably take a few more months before China gave the green light for the scheme.

Wen said China needed a law to regulate outward funds to minimize the impact on the Shanghai and Shenzhen stock markets, and to look at the negative impact such a move could have on Hong Kong's index, the report said.

In his first comments on the plan, Wen also said mainland investors needed to better understand the risks associated with playing the stock market.

We "should make scientific judgment and analysis on what impact the massive funds flooding into Hong Kong financial market would have," he told Hong Kong journalists in Uzbekistan, according to the Post.

Chan Ka-keung, Hong Kong's secretary for financial services and treasury, echoed Wen's remarks.

"We understand it involves huge numbers of investors and we have to make sure the system can protect the rights of the investors with proper risk management," he said, according to the report. He also said the three markets, Hong Kong, Shanghai and Shenzhen would eventually integrate, but gradually.

The "through-train," as the investment scheme has been dubbed, was raised as a potential outlet for the huge amounts of cash circulating on the mainland. Investment in mainland shares has caused prices to double in the past year.
 
guardiamici questa che e meglio :D

giorno a tutti
scusa gipa ho rubato qualcosa dal tuo sito preferito
come fai a prendere le foto senza pubblicita'
1194246018mwsnap187.jpg
 
si è dimesso il Ceo di Citigroup...in Italia gli avrebbero dato la presidenza di mediobanca :D

ogni riferimento a pezzenti...ladri...nobrain..idiot...sucker...etc è voluto...San...Geronziiiii docet :-o
 
f4f ha scritto:
goooood morning bbbbanda

dimesso il ceo di citigroup....
why? :cool:

solo perchè ha combinato qualche casino con i subprime? solo qualche miliardino di dollarimerd...di perdite...

baaaa per queste cose in america non ci hanno capito una mazza...dovevano dargli un bel aumento di stipendio e nominarlo capo supremo imperatore... :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto