Bund T-bond e il volo dell'elicottero - vietato a tutti

.

1194255696azz1.jpg


1194256802azz2.jpg

1194256934azz3.jpg

1194256952azz4.jpg
 
ditropan ha scritto:
holas avvucà ... in effetti. :rolleyes: :ops: :rolleyes:

per farti perdonare :lol: :lol:
un parere sul passaggo a Linux, specialmente per migrare i file excel (grafici e visual basic) sarebbe graditissimo

grazie in anticipo della consulenza :)
 
Re: La situazione

gipa69 ha scritto:
La crisi dei titoli subprime e l'incendio che questa crisi ha causato a tutto il settore dei debiti collateralizzati, dei commercial paper e lentamente a tutto il settore finanziario (vedere anche questo interessante articolo http://www.safehaven.com/article-8758.htm)
ha portato diversi analisti a considerare finita la fase del credito facile che le politiche accomodanti dei tassi reali di molte banche centrali aveva permesso in questi anni.
La fine di questo ciclo corrisponde solitamente ad un ampliamento degli spread delle obbligazioni considerati più rischiose, ad un aumento dei downgrading delle aziende ed ad una maggiore difficoltà di ricorso al credito.

Un interessante studio di Citigroup (oggi sarà una importante giornata per questo titolo vista la riunione straordinaria messa in atto) spiega in maniera dettagliata il ciclo del credito in relazione all'andamento dell'azionario posizionando i vari andamenti dei mercati azionari in correlazione al ciclo del credito:

quà sotto postiamo alcuni grafici a riguardo:

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1194192071creditequitycycle.gif

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1194192101highyieldspread.gif

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1194192150equitiesmovies.gif

Quello che si può notare è che in presenza di un deterioramento delle condizioni del credito il mercato azionario tende comunque a crescere anche velocemente anche se la volatilità dei prezzi si accentua e la partecipazione settoriale alla crescita tende a ridursi progressivamente.

Ora se effettivamente siamo entrati in questa nuova fase dei mercati azionari allora occorerrà più di prima individuare i settori e mercati vincenti per avere una buona overperformance del portafoglio.

Allo stato attuale questi settori sembrano essere le commodities e le risorse naturali, i paesi emergenti e in questa fase del ciclo la tecnologia.

Inoltre occorrerà essere maggiormente disponibili ad allargare gli stop loss sui settori più forti ed a sottopesare drasticamente i settori con il beta più basso.


Grazie, molto molto interessante.
La durata di questa fase 3 ... sembra possa essere la metà della fase 2 ma non c'è abbastanza storico per dirlo con piu certezza
 
ditropan ha scritto:
.

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1194255696azz1.jpg

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1194256802azz2.jpg
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1194256934azz3.jpg
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1194256952azz4.jpg


DITRO

1 cosa intendi dire con i grafici del russell?
2 nei grafici di iwGT come si fanno le linee tratteggiate? non capisco cosa sono :-? non le ho mai viste (p.s. ho capito, cross hatch :ops: )
 
f4f ha scritto:
per farti perdonare :lol: :lol:
un parere sul passaggo a Linux, specialmente per migrare i file excel (grafici e visual basic) sarebbe graditissimo

grazie in anticipo della consulenza :)

Open office chiaramente ... è pure gratuito che vuoi di più ? ... tempo fà dava delle grane con alcune routine in VB adesso non saprei, non mi sono aggiornato. Visto lo sviluppo che c'è dietro oramai dovrebbero essere state superate.

L'unica per togliersi ogni dubbio è che tu ti costruissi un bel muletto per farci le prove tra un sistema e l'altro ... tutti i file di office dovrebbero essere trasportabili, quelli a volte più complessi perdevano qualcosa in formattazione.
 
QuickS ha scritto:
DITRO

1 cosa intendi dire con i grafici del russell?
2 nei grafici di iwGT come si fanno le linee tratteggiate? non capisco cosa sono :-? non le ho mai viste

1 ... niente, ho usato il post come buffer di memoria su questo sito per rispondere nel forum di certificati&derivati. :)

2 quelle linee sono dei supporti - resistenze.
 
ditropan ha scritto:
1 ... niente, ho usato il post come buffer di memoria su questo sito per rispondere nel forum di certificati&derivati. :)

2 quelle linee sono dei supporti - resistenze.

ok, e mi dai il link di questo certificati e derivati? :) grazie

per le linee tratteggiate poi ho capito c'era da spuntare una casellina ma non ci avevo mai fatto caso :ops: :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto