bund, t-bond t-note ecc SOLO LONG FOR EVER

U.S. Treasuries Decline After Report Shows 3.4% Economic Growth
July 29 (Bloomberg) -- U.S. Treasuries fell, heading for their biggest monthly drop since November, after a government report showed the economy grew 3.4 percent last quarter.

The Commerce Department's gross domestic product data bolstered speculation the Federal Reserve isn't about to slow the pace of interest-rate increases. Fed Chairman Alan Greenspan last week said the U.S. economy was on ``firm footing.''

``We will trend toward higher'' yields, Andrew Harding of the Allegiant Funds who oversees more than $13 billion, said in an interview from Cleveland. ``There is no soft patch. The Fed has a license to raise rates now to 4 percent'' from 3.25 percent now, he said.

The yield on the 10-year note climbed 3 basis points 4.22 percent as of 9:35 a.m. in New York. A basis point is 0.01 percentage point. The yield has ranged from about 3.92 percent to about 4.29 percent the past three months. The yield may rise to a range of 4.5 percent to 4.75 percent by year-end, Harding said.

The price of the benchmark 4 1/8 percent note due in May 2015 declined 1/4, or $2.50 per $1,000 face amount, to 99 7/32, according to bond broker Cantor Fitzgerald LP. The note is little changed on the week.

Merrill Lynch & Co.'s U.S. Treasury Master Index is down 1 percent in July through yesterday, putting it on course for the first decline since March and its worst month since November, when it fell 1.33 percent.

GDP

The U.S. economy expanded at a 3.4 percent annual pace in the April through June period, the ninth straight quarter exceeding 3 percent, compared with 3.8 percent in the first quarter. Economists expected a gain of 3.5 percent, based on the median of 66 forecasts in a Bloomberg News survey.

``The bond market really only cares about GDP to the extent it impacts Fed policy,'' William Prophet, an interest rate strategist at Stamford, Connecticut-based UBS Securities LLC, said before the report. ``As long as the Fed keeps tightening, short-term rates have no choice but to go up. 10-year rates will probably go up but there's no guarantee.''

Two-year Treasury yields rose 3 basis points to 3.97 percent. The securities are heading for their fifth straight weekly decline, pushing the yield up from 3.58 percent in June.

Investors have pushed up two-year Treasury yields, which are more sensitive to changes in Fed monetary policy, to within 24 basis points of 10-year Treasuries. The gap, which was 185 basis points a year ago, is the slimmest since early 2001.

Fed Outlook

``The two-year yield will continue to rise,'' said Gary Pollack, head of fixed-income trading at Deutsche Bank AG's investment-management unit in New York, which has about $12 billion in assets.

The Fed has raised its target interest rate on overnight loans between banks nine times since June 2004, to 3.25 percent from 1 percent, to keep consumer prices in check.

Yields on December Eurodollar futures rose to 2.5 basis points to 4.24 percent, and are up from 3.945 percent a month ago. The futures settle at a three-month lending rate that has averaged 21 basis points more than the Fed's target over the past 10 years.

``Overall price pressures eased slightly or remained unchanged,'' the Fed wrote in its monthly survey of regional economies released this week and known as the ``beige book.''

The government also said labor costs in the second quarter climbed at a rate that was less than the average of the past five years. Slower inflation helps preserve the fixed-income payments on bonds.

U.S. labor costs rose 0.7 percent in the second quarter, the same as a quarter earlier. Economists expected a 0.8 percent gain, based on the median of 54 forecasts in a Bloomberg survey.

Fed Speakers

Dallas Fed President Richard Fisher is scheduled to speak before the world economy before the Council of Economic Advisors in Utah at 11 a.m. New York time.

On June 1, Fisher roiled markets when he said the Fed is ``clearly in the eighth inning of a tightening cycle.'' Fisher votes on monetary policy.

Treasuries surged yesterday in part as investors bought longer-maturity debt to match monthly changes in benchmark indexes.

Lehman Brothers Inc. this week said its U.S. Aggregate Bond Index will lengthen in duration by 0.07 year in August to 4.36 years. The increase in duration, which investors use to gauge the price sensitivity of bonds to changes in interest rates, is bigger than in July. The index is a benchmark for about $2 trillion in debt.



To contact the reporter on this story:
Joshua Krongold in New York at at [email protected];
Heather Burke in New York at [email protected].
Last Updated: July 29, 2005 09:37 EDT
 
Bonjour a tout les bondaroles

SPQB , nuovo symbolum, sono pazzi questi bundaroli :D il T-Bronx di piùùù :eek: :eek: :smile: :eek: :eek:

eppure la salita di ieri non è stata sullo shortcovering a guardare gli OI,
vediamo dove porta questo tentativo di rimbalzo, se si schianta sulla s1
 
a richiesta un soffio di cosmicità :D


Il sogno


Era il mattino, e tra le chiuse imposte

Per lo balcone insinuava il sole

Nella mia cieca stanza il primo albore;

Quando in sul tempo che più leve il sonno

E più soave le pupille adombra,

Stettemi allato e riguardommi in viso

Il simulacro di colei che amore

Prima insegnommi, e poi lasciommi in pianto.

Morta non mi parea, ma trista, e quale

Degl'infelici è la sembianza. Al capo

Appressommi la destra, e sospirando,

Vivi, mi disse. e ricordanza alcuna

Serbi di noi? Donde, risposi, e come

Vieni, o cara beltà? Quanto, deh quanto

Di te mi dolse e duol: nè mi credea

Che risaper tu lo dovessi; e questo

Facea più sconsolato il dolor mio.

Ma sei tu per lasciarmi un'altra volta?

Io n'ho gran tema. Or dimmi, e che t'avvenne?

Sei tu quella di prima? E che ti strugge

Internamente? Obblivione ingombra

I tuoi pensieri, e gli avviluppa il sonno,

Disse colei. Son morta, e mi vedesti

L'ultima volta, or son più lune. Immensa

Doglia m oppresse a queste voci il petto.

Ella seguì: nel fior degli anni estinta,

Quand'è il viver più dolce, e pria che il core

Certo si renda com'è tutta indarno

L' umana speme. A desiar colei

Che d ogni affanno il tragge, ha poco andare

L'egro mortal; ma sconsolata arriva

La morte ai giovanetti, e duro è il fato

Di quella speme che sotterra è spenta.

Vano è saper quel che natura asconde

Agl'inesperti della vita, e molto

All'immatura sapienza il cieco

Dolor prevale. Oh sfortunata, oh cara,

Taci, taci, diss'io, che tu mi schianti

Con questi detti il cor. Dunque sei morta,

O mia diletta, ed io son vivo, ed era

Pur fisso in ciel che quei sudori estremi

Cotesta cara e tenerella salma

Provar dovesse, a me restasse intera

Questa misera spoglia? Oh quante volte

In ripensar che più non vivi, e mai

Non avverrà ch'io ti ritrovi al mondo,

Creder nol posso. Ahi ahi, che cosa è questa

Che morte s'addimanda? Oggi per prova

Intenderlo potessi, e il capo inerme

Agli atroci del fato odii sottrarre.

Giovane son, ma si consuma e perde

La giovanezza mia come vecchiezza;

La qual pavento, e pur m'è lunge assai.

Ma poco da vecchiezza si discorda

Il fior dell'età mia. Nascemmo al pianto,

Disse, ambedue; felicità non rise

Al viver nostro; e dilettossi il cielo

De' nostri affanni. Or se di pianto il ciglio,

Soggiunsi, e di pallor velato il viso

Per la tua dipartita, e se d'angoscia

Porto gravido il cor; dimmi: d'amore

Favilla alcuna, o di pietà, giammai

Verso il misero amante il cor t'assalse

Mentre vivesti? Io disperando allora

E sperando traea le notti e i giorni;

Oggi nel vano dubitar si stanca

La mente mia. Che se una volta sola

Dolor ti strinse di mia negra vita,

Non mel celar, ti prego, e mi soccorra

La rimembranza or che il futuro è tolto

Ai nostri giorni. E quella: ti conforta,

O sventurato. Io di pietade avara

Non ti fui mentre vissi, ed or non sono,

Che fui misera anch'io. Non far querela

Di questa infelicissima fanciulla.

Per le sventure nostre, e per l'amore

Che mi strugge, esclamai; per lo diletto

Nome di giovanezza e la perduta

Speme dei nostri dì, concedi, o cara,

Che la tua destra io tocchi. Ed ella, in atto

Soave e tristo, la porgeva. Or mentre

Di baci la ricopro, e d'affannosa

Dolcezza palpitando all'anelante

Seno la stringo, di sudore il volto

Ferveva e il petto, nelle fauci stava

La voce, al guardo traballava il giorno.

Quando colei teneramente affissi

Gli occhi negli occhi miei, già scordi, o caro,

Disse, che di beltà son fatta ignuda?

E tu d'amore, o sfortunato, indarno

Ti scaldi e fremi. Or finalmente addio.

Nostre misere menti e nostre salme

Son disgiunte in eterno. A me non vivi

E mai più non vivrai: già ruppe il fato

La fe che mi giurasti. Allor d'angoscia

Gridar volendo, e spasimando, e pregne

Di sconsolato pianto le pupille,

Dal sonno mi disciolsi. Ella negli occhi

Pur mi restava, e nell'incerto raggio

Del Sol vederla io mi credeva ancora.
 
'azz Fleur, all'epoca non cantavano "Quale allegria" ma vedo che mi hai preso proprio in parola con rimette ... dark :rolleyes: !!! Grazie, mi sento meglio :eek: :-D :-D :-D ... anche perchè ha chiuso a 122.45 e non a 118 ... buona serata a te e a tutti i bond/bundaroli :)
 
Giornate di studio ... per ora niente domande ... in seguito spiegherò.
Comunque tanto per anticipare ha a che fare con la composizione di cambi usando più future in spread, problema è che vado ad operare con un future composto che non è lineare, composizione di copertura e guadagno per ogni figura di movimento variano a seconda di dove quota il future composto Eur/Aud ... la cosa però funziona e lavorando in spread ammazzo parte dei costi legati al tempo sul future, dico parte perchè qualche cosa se la raspano via sempre. :rolleyes:
Comunque in questo modo poso operare anche su cambi che non hanno future equivalente e che quindi richiederebbero di usare lo spot ... che io non ho :rolleyes: .
1122804773azz5.jpg


Diminuzione del guadagno unitario (per ogni figura) all'aumentare del valore del cambio composto (Eur/Aud)

1122805040azz6.jpg


scarto di copertura e conseguente ribilanciamento a seconda del valore del cambio composto

1122805119azz7.jpg



lo spread tra future a creare un cambio composto funzionano meravigliosamente per speculare quando il cambio composto ha un comportamento tipicamente oscillatorio ... specie se ben definito in un certo range. :D :D :D

1122806100azz5.jpg

1122806114azz6.jpg


.. si possono prendere delle posizioni di medio periodo altamete speculative sapendo che ache se dovessi scapellare non ti mandano in rovina.
Questa posizione comunque può pure essere sfruttata come strumento di copertura su investimenti in obbligazioni con rischio valuta (copertura a taglia fissa però :rolleyes:).



... e poi che cè di meglio su cui lavorare quando si hanno 2 grafici così che nel tempo si incrociano sempre, prima divergono in positivo e poi in negativo ... insomma una meraviglia !!! :D :D


1122806683azz11.jpg

1122806698azz10.jpg

1122806710azz9.jpg
 
jhonny_deep ha scritto:
ma tu ti complichi sempre così l'esistenza ?? :D :) :D
complimenti per il lavoro è incredibile la quantità di dati che riesci a metabolizzare e i mercati che riesci a seguire
ciao :bow:

... e questo è niente !!! :D :D :D

... guarda la mia nuova pippa mentale :D :D :D :D ... se lo vedi bene è quasi un'oscillatore perfetto !!! :yes: :yes: :yes:

Il massimo sarebbe avere uno spread che oscilla in continuazione tra max e minimo all'interno di un range definito ... sai già quanto puoi perdere a priori ai vertici dello stesso ti puoi buttare dentro per uscire a scala ... una vera figata se ci pensi !!! :yes: :yes: :yes: ... sarebbe il must per il trader !!! :D :D :D ... tanto lo sò che è solo un sogno. :( :'( :rolleyes: :wall:

-ditropan- ha scritto:
comunque lo metto lo stesso .... con tanto di esempi basati sui dati di apertura e chiusura sui future sempre ingressi ed uscite in chiusura ....


... solo 1 volta non ha funzionato (11/11/2005 - 05/01/2005), e devo vedere il perchè per capire meglio. :rolleyes:


spread AUD/NDZ molto interessante devo dire ! :)

1122830442azz5.jpg

1122830459azz6.jpg


Oscillazione delle 2 componenti ...

1122831047azz5.jpg


esempi ...

1122835719azz5.jpg

1122831170azz6.jpg

1122830769azz11.jpg


rendimento per tick al variare del valore del future composto ...

1122835697azz6.jpg
 
... et voilà ... graficaccio in formato meta del Aud/Ndz autocostruito usando i dati del continuos future dell' AUD e del NDZ ... :)

1122837230azz5.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto