bund, t-bond t-note ecc SOLO LONG FOR EVER

Pur avendo il PC ancora non mi riesco a collegare con la piattaforma... qualcuno mi posta un grafo del bund a 3 o 6 mesi por favor? Grazie - e che se ne vadano a dar via 'l chiul ...
 
sorry gastro anch'io a mezzo servizio senza grafi ad ora, prima sullo spike candelaccia 15' con volumi 30k, brutto segnale se non viene negato subito
hanno fatto un pullback subitaneo sino ai massimi di ieri , quindi logica tecnica vuole adesso nuovo test della r2
mmm in tutto ciò mi son venduto una put 116 e attendo al varco , il movimento ancora non è partito sul serio
 
1121346421fsspon.png
 
ok ipotesi di prima corretta nuovo test r2 in action , parrebbe un 1-2-3 high di Ross , confermato se sfonda i massimi intraday
 
Grazie Fleur, era tanto da vedere come siamo messi, io sono "zavorrato" dalla posizione...forse dovranno capire se val la pena di mettere ancora un pò di soldini sui bonds o giocarsi tutto sull'azionario.....vedrem :rolleyes: ...certo che una bella pennellata in giù mi sarebbe piaciuta...
 
Fleursdumal ha scritto:
sorry gastro anch'io a mezzo servizio senza grafi ad ora, prima sullo spike candelaccia 15' con volumi 30k, brutto segnale se non viene negato subito
hanno fatto un pullback subitaneo sino ai massimi di ieri , quindi logica tecnica vuole adesso nuovo test della r2
mmm in tutto ciò mi son venduto una put 116 e attendo al varco , il movimento ancora non è partito sul serio

se risalgono fin dove li vedresti a questo giro ? :rolleyes:


... intanto io mi chiedo ancora come cavoo facciano a fare queste cose !!! :rolleyes: :rolleyes: :( :rolleyes:


USA: INFLAZIONE, INVARIATA A GIUGNO (2)
(ANSA) - ROMA, 14 lug - Gli analisti si attendevano un
aumento dell'inflazione a giugno dello 0,2%, dopo il -0,1% di
maggio. I prezzi sono stati tenuti bassi dall'accresciuta
competizione sul mercato - spiegano gli addetti ai lavori -
nonché dal calo dei prezzi dell'energia, in primo luogo della
benzina.
Nel dettaglio, i prezzi di tutti i beni, compresi auto,
elettrodomestici e cibo sono scesi a giugno dello 0,2% dopo il
-0,4% di maggio. Calo ancor più pesante per l'abbigliamento
(-0,7%).
Quanto ai prezzi energetici, sono scesi dello 0,5% a giugno
dopo aver segnato un calo del 2% a maggio. In particolare la
benzina ha registrato una flessione dell'1,2%, mentre il gas
naturale è andato giù del 3,5%.
Il dato odierno conferma l'assenza di un allarme inflazione
negli Usa e, assieme al riscontro del proseguire di una solida
crescita economica negli Usa, incoraggia la Federal Reserve a
proseguire nella sua strategia di graduale rialzo dei tassi.
(ANSA).
 
gastronomo ha scritto:
Grazie Fleur, era tanto da vedere come siamo messi, io sono "zavorrato" dalla posizione...forse dovranno capire se val la pena di mettere ancora un pò di soldini sui bonds o giocarsi tutto sull'azionario.....vedrem :rolleyes: ...certo che una bella pennellata in giù mi sarebbe piaciuta...

ciao gastro . :)
 
INFLAZIONE: ADOC, CALO E' INCOMPRENSIBILE
(ANSA) - ROMA, 14 lug - Il calo dell'inflazione all'1,8%
rispetto all'1,9% di maggio è "incomprensibile" secondo
l'Adoc soprattutto se "rapportato alla cascata di aumenti
collegati alla crescita del prezzo del greggio".
"Notiamo con preoccupazione - afferma l'associazione in una
nota - la controtendenza del nostro dato rispetto al prezzo del
greggio, che negli altri paesi dell'Ue ha causato una crescita
dell'inflazione negli ultimi mesi. Ancora una volta chiediamo
che la Commissione istituita presso l'Istat riveda i sistemi di
rilevazione e di calcolo accelerando i suoi lavori. Il fatto
stesso che il Governo stia studiando misure per contenere la
crescita delle tariffe testimonia le ripercussioni che l'aumento
del petrolio sta avendo sulle tasche dei cittadini. - insiste
l'Adoc - La speranza è che si agisca in fretta, per ridare
fiato alle famiglie impossibilitate agli acquisti anche durante
i saldi". (ANSA).
 
ciao gastro . :)[/quote]

Ciao Alpin :) - che orchite sti mercati...non posso nemmeno anticipare troppo l'aperitivo, con sto caldo mi inciucco in un istante :eek: :-D :lol:
 
vediamo se passano la r2 andrè , se ci riescono 117 e quindi il pivot centrale weekly a 117,2813 come primi obbiettivi
rimarrebb definito il trade range tra 116 e 119
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto