Bund Tbond and the final cut (VM89)

celeron ha scritto:
20 anni = 240 mesi ... chi ha orecchi, intenda

gipa69 ha scritto:
Direi che c'entra Gann ma se potessi essere più preciso ti ringrazio. :)

The 10 year cycle comes from astrology, so I will reveal where it comes from and it’s up to you to do the work and test these things. There is no 10 year cycle; it comes from half the 20 year cycle which is the conjunction of Jupiter (12 year cycle) and Saturn (30 year cycle).This is Gann’s 20 year cycle which is just under 20 years in length. The synodic cycle of 20 years tells us roughly how much time it takes for Jupiter and Saturn to appear at the same longitude in the sky.

Gann stated a number of quotes, “You only need to know one thing, the correct starting point,” and “The cause is known long before the effect takes place” also said in TTTA “it not my aim to explain the cause of cycles “

Gann had these cycles on his wheat charts, but also had these and larger cycles from the 1500s on his wall chart.

Ci sono anche dei cicli naturali della stessa durata e dei cicli economici di pari durata.


Gipa69, ti ho risposto nel thread sul Nasdaq Composite http://www.investireoggi.it/forum/nasdaq-composite-vp526669.html#526669 . Scusa il ritardo, ma nel week end sono stato fuori.
 
pagina di google leggermente modificata :D :D :D





Immagine.JPG
 
f4f ha scritto:
masguiZ dove seiiiiii


il premio al rischio, per via della crescente sofisticazione e accuratezza dei sistemi di risk management a livello mondiale e per via della crescente regolanmentazione e trasparenza dei mercati e degli operatori sarà destinato ad un progressivo decremento.

Firmato: Masgui.

:D
 
masgui ha scritto:
il premio al rischio, per via della crescente sofisticazione e accuratezza dei sistemi di risk management a livello mondiale e per via della crescente regolanmentazione e trasparenza dei mercati e degli operatori sarà destinato ad un progressivo decremento.

Firmato: Masgui.

:D

Dax situazione:

1193043774dax.gif
 
f4f ha scritto:
goooooooooooood morning bbbbanda

non mi azzardo alle previsioni
ribadisco però la mia idea che tutti aspettino le trimestrali, in particolare quelle dei finanziari
quindi
non vedo per oggi spazi per eclatanti recuperi

giovedi Merril Lynch.... ma oggi Apple e Taxas Instruments mi sembra entrambi dopo la chiusura.

Naturalmente in una situazione del genere anticipare è da suicidi e quindi è il prezzo che mi farà capire se ci sarà o no inversione.

Quello a grandi linee è un possibile battle plan.
Gli iscritti all'AAII hanno notevolmente peggiorato le loro considerazioni sui mercati per cui questa discesa ha sicuramente influenzato le considerazioni dei piccoli investitori.
Certamente la posizione dei vari CPC e volatilità mostra ancora un potenziale ribassista.

Tutto si gioca sulla possibile recessione non tanto economica ma degli utili delle imprese. Se la recessione/rallentamento sarà tale che impatterà sugli utili (come ha detto venerdì Caterpillar) allora occorreranno prezzi dei bond molto più bassi degli attuali per giustificare le valutazioni delle aziende sebbene la M1 stia lentamento risalendo segnale che la FED ha ricominciato a fornire liquidità al sistema (quella strutturale e non quella per gestire i tassi overnight).

Le guidance diventano quindi importanti per dettare l'andamento del mercato, e non solo le guidance dei tech che presentano comunque valutazioni ancora eccessivamente aggressive in alcuni componenti (il p/e di Apple è di circa 48 attualmente il p/e del nasdaq100 è a 35 circa.)
 
masgui ha scritto:
il premio al rischio, per via della crescente sofisticazione e accuratezza dei sistemi di risk management a livello mondiale e per via della crescente regolanmentazione e trasparenza dei mercati e degli operatori sarà destinato ad un progressivo decremento.

Firmato: Masgui.

:D


:) :)
un uomo di spirito :up:


scusa una osservazione un pò personale ...
se non ci sei al 90%, quale tuo 10% sarà presente? :P




ps
sabato e domenica in delirio alcolico....
ma
faccio una sintesi:
bxm non è LA soluzione :help:
nè tantomeno cppi :rolleyes:

la risposta (ovvia ahimè) è la GDO gestione dinamica opzioni :cool:

lassami risistemare il fegato e sciogliore qui i hasini
e poi si fa sul serio :cool:
 
masgui ha scritto:
il premio al rischio, per via della crescente sofisticazione e accuratezza dei sistemi di risk management a livello mondiale e per via della crescente regolanmentazione e trasparenza dei mercati e degli operatori sarà destinato ad un progressivo decremento.

Firmato: Masgui.

:D

Più il premio al rischio verrà contratto attraverso la sofisticazione e accuratezza degli strumenti di risk management, crescente regolamentazione etrasparenza degli operatori e oltre che al calo sistematico dei rendimenti complessivi vedremo sempre meno frequentemente ma sempre più violentemente esplosione di volatilità sui mercati.

Firmato: gipa

:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto