Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Inoltre quale capacità viene dimostrata nel momento in cui tu migliori il tuo ROE aumentando la leva finanziaria giocando sul fatto che se fallisci tanto ti vengono a salvare? :)

La leva fino a metà degli anni 90 cioè fino a quando i ROE delle banche erano più ancorati all'andamento economico generale era intorno ai 15/20 poi improvvisamente si è cominciato ad alimentarla in maniera eccessiva.
E' questa filosofia che va eliminata e per farlo bisogna controllare tutte le forme speculative che permeano il mercato. Quando poi questa mentalità verra ridotta a più miti consigli allora forse si potrà ricominciare a dare credito al settore.


Ma io sono il primo a pensarla così sulle banche commerciali. INfatti avranno requisiti patrimoniali più stringenti. Hanno fatto e faranno leggi che permetteranno lo smembramento delle banche in difficoltà senza farle andare in default. ( pre-lehman mancava la legge per salvare la holding). E non devono esserci commistioni con altre realtà finanziarie.
Gli altri - hedge fund in primis- è giusto che continuino il loro lavoro. Se ci pensi , non li ha aiutati nessuno e ne sono falliti un numero fisiologico, come in ogni forte crisi. Quindi di fatto il sistema hedge fund ha fatto pulizia di molti operatori in eccesso ( c'è un eccesso di offerta su tutto , sia economico che finanziario) ed il sistema ha tenunto alla grande. Nonostante fossero identificati come capro espiatorio.

il fatto di "proibire" non è che non lo condivido da un punto di vista concedttuale e basta, credo proprio non funzioni in pratica. Crea altre distorsioni. Non si possono prevdere gli eccessi. durante la crisi tutti convinti ( ancora adesso) di sapere che la nuova bolla era quella dei governativi. 140 di bund sentivo. per adesso nessuna bolla . è imprevedibile . Come tutti dicevano che la crisi in america sarebbe scoppiata dai deficit gemelli con morte del dollaro, ed è crollato l'immobiliare con rally del dollaro per deleveraging.
 
Inoltre quale capacità viene dimostrata nel momento in cui tu migliori il tuo ROE aumentando la leva finanziaria giocando sul fatto che se fallisci tanto ti vengono a salvare? :)

La leva fino a metà degli anni 90 cioè fino a quando i ROE delle banche erano più ancorati all'andamento economico generale era intorno ai 15/20 poi improvvisamente si è cominciato ad alimentarla in maniera eccessiva.
E' questa filosofia che va eliminata e per farlo bisogna controllare tutte le forme speculative che permeano il mercato. Quando poi questa mentalità verra ridotta a più miti consigli allora forse si potrà ricominciare a dare credito al settore.


that's it !!
più ancora che la leva fin, hanno alzato il rischio proprio e del sistema, ottenendo quindi ottimi risultati ( ovvio) MA senza poi pagare lo scotto del loro fallimento e trasferendolo al sistema stesso
quindi
son tutti bulicci co ù cù di àtri :rolleyes:
 
Ma io sono il primo a pensarla così sulle banche commerciali. INfatti avranno requisiti patrimoniali più stringenti. Hanno fatto e faranno leggi che permetteranno lo smembramento delle banche in difficoltà senza farle andare in default. ( pre-lehman mancava la legge per salvare la holding). E non devono esserci commistioni con altre realtà finanziarie.
Gli altri - hedge fund in primis- è giusto che continuino il loro lavoro. Se ci pensi , non li ha aiutati nessuno e ne sono falliti un numero fisiologico, come in ogni forte crisi. Quindi di fatto il sistema hedge fund ha fatto pulizia di molti operatori in eccesso ( c'è un eccesso di offerta su tutto , sia economico che finanziario) ed il sistema ha tenunto alla grande. Nonostante fossero identificati come capro espiatorio.

il fatto di "proibire" non è che non lo condivido da un punto di vista concedttuale e basta, credo proprio non funzioni in pratica. Crea altre distorsioni. Non si possono prevdere gli eccessi. durante la crisi tutti convinti ( ancora adesso) di sapere che la nuova bolla era quella dei governativi. 140 di bund sentivo. per adesso nessuna bolla . è imprevedibile . Come tutti dicevano che la crisi in america sarebbe scoppiata dai deficit gemelli con morte del dollaro, ed è crollato l'immobiliare con rally del dollaro per deleveraging.

ben detto
i veri speculatori .. non sono stati gli speculatori, ma le banche ed alcuni politici >LORO sì che hanno avuto dei benefici :rolleyes:
 
Ma io sono il primo a pensarla così sulle banche commerciali. INfatti avranno requisiti patrimoniali più stringenti. Hanno fatto e faranno leggi che permetteranno lo smembramento delle banche in difficoltà senza farle andare in default. ( pre-lehman mancava la legge per salvare la holding). E non devono esserci commistioni con altre realtà finanziarie.
Gli altri - hedge fund in primis- è giusto che continuino il loro lavoro. Se ci pensi , non li ha aiutati nessuno e ne sono falliti un numero fisiologico, come in ogni forte crisi. Quindi di fatto il sistema hedge fund ha fatto pulizia di molti operatori in eccesso ( c'è un eccesso di offerta su tutto , sia economico che finanziario) ed il sistema ha tenunto alla grande. Nonostante fossero identificati come capro espiatorio.

il fatto di "proibire" non è che non lo condivido da un punto di vista concedttuale e basta, credo proprio non funzioni in pratica. Crea altre distorsioni. Non si possono prevdere gli eccessi. durante la crisi tutti convinti ( ancora adesso) di sapere che la nuova bolla era quella dei governativi. 140 di bund sentivo. per adesso nessuna bolla . è imprevedibile . Come tutti dicevano che la crisi in america sarebbe scoppiata dai deficit gemelli con morte del dollaro, ed è crollato l'immobiliare con rally del dollaro per deleveraging.

i governativi sono stati investiti da acquisti solo al momento della crisi acuta almeno sul lungo termine e neanche tutti e cmq rosenberg sostiene la bolla sui governativi mentre io penso che la prox bolla sarà emergente e commodities.

Se gli hedge sono cresciuti esponenzialmente è perchè alcune banche d'investimento che poi sono state salvate dai governi finanziavano a leva quelle entità perchè usufruivano del loro effetto leva indirettamente, poi in realtà molti hedge hanno usato leva nettamente inferiore a quella delle banche. Se poi parliamo delle sedi operative di questi hedge allora altri nodi vengono al pettine e l'esigenza stingente di una normativa restrittiva a livello mondiale perchè l'avidità e gli obietivi di breve hanno preso troppo il sopravvento rispetto a crescita sistenibile e lungo periodo.

Gli hedge che facevano e fanno carry spinto ahimè non rientrano spesso nelle misurazione ufficiali delle varie statistiche ma è molto interessante sapere da chi sono diretti e come vengono finanziati.... spesso ex dipendenti di case di investimento famosi con sede in paradisi fiscali che ricevono denari dalle stesse entità per cui lavoravano. Qua qualche piccola regolamentazione andrebbe trovata o no?

No. mi spiace ma il sistema finanziario si è spinto troppo in là e questo a spese di molta economia reale e ciò non deve essere tollerato senno la prossima bolla sarà molto peggiore di questa...
 
da regolamentare c'è molto, e forse ancora prima del settore finanziario


la produzione di armi
la medicina e la farmaceutica
il petrolio
la distribuzione agroalimentare
e via scendendo


l'attuale crisi?
un salto nel nostro passato di forumers
 

Allegati

  • saupload_newmemberscongrcrisisorigns.jpg
    saupload_newmemberscongrcrisisorigns.jpg
    133,7 KB · Visite: 113

Users who are viewing this thread

Back
Alto