Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

quasi civile :rolleyes:
noi siamo un poco più civili, anche se mooolto più pressapochisti e furbetti

Il paradiso è quando i poliziotti sono inglesi, i cuochi italiani, i meccanici tedeschi, gli amanti francesi e il tutto è organizzato dagli svizzeri.
L'inferno è invece quando i poliziotti sono tedeschi, i cuochi inglesi, i meccanici francesi, gli amanti svizzeri e tutto è organizzato dagli italiani.

:eek:
:lol:
:lol:
:lol: :up: :up:
 
Guarda che "impresa" si fa anche in Nicaragua e in Vietnam con le bombe che ti cadono a fianco.
Sei nel brodo, nuota. Facci il callo perchè le difficoltà che verrano, possono essere peggiori. Te lo dico già che una delle rogne peggiori è quando ad es. clienti ti truffano, o raccontano balle e fanno saltare i pagamenti. I 60 giorni diventano 90, 120, mai più. Fanno fallimento e tu rimani a bagno coi debiti con le banche, e i tuoi fornitori che vogliono essere pagati.
Se poi hai del personale dipendente... buona fortuna.... questa è la vera grana in Italia :rolleyes: Spero per voi che facciate tutto in famiglia...
I "dipendenti" sono i due figli di mio fratello che già ci lavorano e si sono dimostrati affidabili.
Se ci vuole manodopera aggiuntiva in certi momenti si chiama una ditta, che mio fratello conosce da tanto perchè lavora per l'acquedotto. Servirà anche per la piantagione.
Per la serra ci vuole molto controllo, ma poco lavoro. E' tutto computerizzato, ma bisogna poter intervenire subito, stando in loco.
I "clienti" sono una ditta, familiare, ma grandetta e in ottima situazione economica, che sta a pochi km da noi, di gente seria, gente che "ci tiene", con cui già abbiamo contatti. Comunque ne conosciamo altri per un confronto.
Commercialista e agronomo sono i nostri santi protettori.
 
Avremo altri step per il 2010 ed il 2011 niente.... per il dopo 2012 vedremo.... :D

ed ecco la grande trovata.....:rolleyes:


Un quotidiano russo cita cinque episodi in cui la Russia ha usato questo sistema

«Per fermare il petrolio serve l'atomica»

Nel 1966 fu fatta esplodere una carica una volta e mezza quella di Hiroshima, a sei km di profondità

«Per fermare il petrolio serve l'atomica»
Nel 1966 fu fatta esplodere una carica una volta e mezza quella di Hiroshima, a sei km di profondità
0L1UJRMA--180x140.jpg
Foto satellitare del petrolio vicino alla costa (Ap)
ROMA
- Per fermare il petrolio in mare aperto serve la bomba atomica. E' un suggerimento, che tra l'altro si basa su precedenti esperienze, contenuto in un articolo del quotidiano russo Komsomoloskaya Pravda. «Come in Armageddon». Un consiglio estremo per fermare la perdita di petrolio nel golfo del Messico.
LA RUSSIA: «NOI L'ABBIAMO FATTO» - Secondo il quotidiano Komsomoloskaya Pravda, ai tempi dell'Unione Sovietica, problemi simili sono stati risolti con esplosioni nucleari controllate. «In passato questo metodo è stato usato almeno cinque volte - scrive il quotidiano - la prima per spegnere i pozzi a gas di Urt Bulak, il 30 settembre 1966. La carica usata fu da 30 chilotoni, una volta e mezza quella di Hiroshima, ma fatta esplodere a 6 chilometri di profondità».
LE ROCCE CHIUDONO LA FALLA - Secondo il quotidiano l'esplosione sotterranea farebbe in modo da spingere le rocce facendo loro chiudere la falla. Degli altri tentativi effettuati nell'ex Urss, continua l'articolo, solo uno non ha funzionato, nel 1972, mentre gli altri hanno raggiunto l'obiettivo anche con testate di 60 chilotoni. «Il metodo non è stato testato sott'acqua - insiste il quotidiano - ma secondo alcuni calcoli di esperti in Russia le probabilità di fallimento sono solo del 20%. Basterebbe scavare un pozzo vicino alla perdita, e far detonare la bomba. La Russia ha una grande tradizione nelle esplosioni sotterranee controllate - conclude l'articolo - che potrebbe essere messa a disposizione degli Usa»

12 maggio 2010



http://www.corriere.it/esteri/10_ma...ia_39a4ea76-5db9-11df-8e28-00144f02aabe.shtml



AMMAZZAMOSE DA SOLI CHE E' MEJO.....:rolleyes:
 
Avremo altri step per il 2010 ed il 2011 niente.... per il dopo 2012 vedremo.... :D
in giappone Godot sono 25 anni che deve arrivare...

io guardo il deficit e il debito pubblico nominale. Se iniziano a muoverlo significativamente, compro degli appartamenti con tutta calma, e non dell'oro che è in mano a Paulson e ai pumper storditi come ZeroHedge :D
 
ORO: l'oro (fisico) che avevo comperato è raddoppiato di valore (esentasse). Che faccio lo vendo o salirà ancora?
ormai è in parabolico
dove arriva non è dato a sapere
ma visto che la gente continua a bersi la kagata dell'iperinflazione, può anche arrivare a 40 euro/grammo
perchè devi venderlo ? al massimo lo tieni come ricordo degli anni ruggenti per dire "io c'ero" :D
 

Allegati

  • gold.png
    gold.png
    17,2 KB · Visite: 168
se credi che tutto vada bene ed e' finita la tragedia greco-europea,vendi , se NO TIENI......;)

certo , come dice META , l'immobile e' l'immobile .....
Sì, ma io la casa ce l'ho, poi con l'oro che ho e un po' di platino non è che potrei comperarci un appartamento!!! :D
Semmai potrei reinvestire nell'azienda, ma al momento non servono fondi.
Però mi diverte l'idea di averci guadagnato il 100% e anche più.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto