Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Il dato odierno importante sono gli ordini industriali alle 16,00 e in seguito ai dati regionali finora assunti dovrebbero mostrare contrazione, le attese sono per un incremento a 0,4, io dubito, se fossi in errore ci sarebbe un estensione del rally di ieri

saluti
 
qualcuno è interessato ad un abbonamento dati EOD ogni sera dopo le 18.00 ?
il costo è 112 euro annuo procapite titoli italiani valute obbligazioni indici etf ecc ecc
 
Ultima modifica:
Il dato odierno importante sono gli ordini industriali alle 16,00 e in seguito ai dati regionali finora assunti dovrebbero mostrare contrazione, le attese sono per un incremento a 0,4, io dubito, se fossi in errore ci sarebbe un estensione del rally di ieri

saluti

Pending home sales in incremento,,,,, mah mah guardate dentro il dato al netto della stagionalità http://www.realtor.org/ro/research/4c0527579eaecee67187a6a85f5e6486/phs1007.pdf

Ordini industriali 0,1 consensus 0,4

---------

:lol:
 
Bernanke: se le banche troppo grandi che sono un rischio per il sistema vanno "smembrate" - Il Sole 24 ORE

Se le grandi istituzioni minacciano il sistema vanno chiuse

Sul tema, ipoi, Bernanke ha detto che le autorità di regolamentazione devono essere pronte ad intervenire e chiudere le grandi istituzioni finanziarie se queste minacciano la stabilità del sistema. «Se noi decidiamo che queste aziende sono troppo grandi noi abbiamo il potere di costringerle a disinvestire certi business o di smembrale». La nuova riforma «non permetterà facilmente al governo di fare il salvataggio di una società»


bernie bernie ...
ci avessi letto un sei mesi fa ;);) :lol::lol::lol:
 
hehehhe a chi lo dici :lol:, tutto secondo copione :-o, ricordo che tu eri più severo sul tono del rimbalzo, io più possibilista :lol:

Aveva ragione Gipa ;) chiuso il long, 40 punti sono da difendere
 

Allegati

  • spx.PNG
    spx.PNG
    51,3 KB · Visite: 127
Ultima modifica:
Altre emissioni a prezzi più convenienti ce ne sono nel corporate, ma con un'assunzione di rischio più elevata a carico dell'obbligazionista. Quindi deve sapere che si fa carico di un livello di rischio che significa maggiore volatilità dei prezzi, e suscettibilità di cali dei corsi se si verifica qualche evento che genera flight to quality (che so, per dire, una ristrutturazione del debito greco).

Ad es. c'è tutto il comparto dei cementieri europei in sofferenza sia per un possibile declino dei fatturati legati a cattivo andamento dell'edilizia residenziale e pubblica (quest'ultima causa tagli della spesa), sia perché gli emittenti sono ancora piuttosto carichi di debito sulle spalle.

Da Italcementi a Buzzi Unicem a Lafarge, su lunghezze 2016-2020 si spuntano anche rendimenti lordi superiori al 5% annuo, però con il rischio che se qualcosa va storto, questi titoli perdono l'Investment Grade e diventano speculativi, e per quanto alcuni siano muniti di clausole di protezione (in soldoni, ti aumentano la cedola) i prezzi potrebbero calare sensibilmente.

Per questo dicevo che dipende.

Ci sono anche dei petroliferi (Pemex o Chesapeake) che offrono in euro rendimenti sopra il 5%, il primo su scadenza lunghe, sulle quali è a rischio perdita dell'IG, il secondo in quanto è ad oggi speculativo, sebbene abbia varato piani per il recupero dell'IG, rispetto ai quali però c'è rischio esecutivo.

Questi sono solo esempi, ma capisci che il livello di rischio non è quello di un TDS francese, e per la gran parte sono tagli da 50k...

ok grazie riferiro':bow:
 
Al close aperto pos corta, stop sull' eventuale cross dei 1100, domani dati importanti sul lavoro......e lunedi labor day.....

saluti
 
Al close aperto pos corta, stop sull' eventuale cross dei 1100, domani dati importanti sul lavoro......e lunedi labor day.....

saluti


ai tempi che furono, col Dan, si diceva ogni volta un ricamo diverso sul tarokkamento dei dati
è ovvio che uno ''scusabile'' magheggio contabile farebbe meraviglie :rolleyes::rolleyes:
col labour day a consolidare lo scatto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto