Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICEBUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)
La cosa strana di questi giorni è che mentre i cds dei periferici sono scesi quelli tedeschi e USA sono saliti, come se il costo di protezione di quei bond diventasse più oneroso, probabilmente è legato all'aumento del costo dagli interessi ma la cosa che fa specie è che c'è un andamento rialzista su quei cds ben delimitato.
Sulla Germania avevo già scritto qualcosa , non avendo molto debito hanno investito per anni in quello degli altri.....se l'italia è esposta verso l'irlanda per 10 la Germania e esposta verso l'irlanda per 250 , quindi anche loro non è che sono senza problemi , il fatto è che si ostinano a considerarsi una razza superiore come hanno sempre fatto e questo a noi non ci fà affatto comodo.....
Quando c'è da dare i soldi all'irlanda vogliono il contributo di tutti i paesi conpresa l'italia che è esposta quasi nulla , ma quando si parla di eurobond o piano comune per i PIIGS si oppongono.
Gli USA hanno 14,3 bil/usd di debito...rapporto PIL è quasi 100 come il nostro.
è una webcam sul monte guglielmo in provincia di brescia, quelli sullo sfondo sono gli appennini!!! e la spianata nel mezzo sembra incredibile ma è tutta la pianura padana!
cosa vedeno le mie stanche pupille, t-bronx quasi vicino a 120
gode il mio storico short 30long10 , però foriero di cattivi sviluppi
d'altronde qui si era scritto in abbondanza che il bernakka a trascurare la parte lunga alla fine sarebbe stato inciulato
con un QE2 da 600mil/usd... la FED coprirà oltre il 100% delle emissioni USA fino a luglio, gli altri che vorranno entrare come cina e Japan che metodicamente investono il surplus commerciale dovranno pagare qualcosa in più .