Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

In sintesi estrema perchè senno facciamo domani e devo scrivere 10 pagine:

1)In USA il credito bancario si è contratto ma il credito totale no perchè sono aumentati il debito statale ed il debito corporate. (quindi per il momento il fenomeno deflattivo è parziale)
2)Le riserve delle banche commerciali depositate presso la FED sono conteggiate come cash asset
3)Seppure se in modo parziale aggiungendo ai crediti bancari i cash asset si ha la percezione che il calo del credito detenuto dalle banche è stato causato quasi totalmente dal trasferimento di strumenti di credito dalle banche alla FED.
4)Certamente le masse monetarie più larghe devono crescere di più ma alcuni segnali sono incoraggianti: il totale del credito bacario in considerazione degli spostamenti di cui sopra è molto vicini ai massimi di dicembre 2008.
5)Nelle ultime settimane il credito bancario sembra crescere anche nella componente ipotecaria immobiliare e sebbene i segnali siano discontinui la crescita sembra stabilizzarsi.
Ok grazie. Ma ancora più in sintesi: vogliono fare nel solito modo. :D
parlano di espandere ancora il debito pubblico di 1,8T...
jappone, here we come :rolleyes:


per fleurs che segue i rating :p
chissa' come mai Moodys non tocca USA e UK, eh ? :D
Moody's non vede per ora rischi rating per Usa e Gran Bretagna | Mercati | Bond | Reuters
ma l'analista di Moodys lo sa che in USA e UK stanno monetizzando il debito ? :wall:
 
Ok grazie. Ma ancora più in sintesi: vogliono fare nel solito modo. :D
parlano di espandere ancora il debito pubblico di 1,8T...
jappone, here we come :rolleyes:


per fleurs che segue i rating :p
chissa' come mai Moodys non tocca USA e UK, eh ? :D
Moody's non vede per ora rischi rating per Usa e Gran Bretagna | Mercati | Bond | Reuters
ma l'analista di Moodys lo sa che in USA e UK stanno monetizzando il debito ? :wall:

Chi è uno dei soci più importante di moodys?... e poi dicono che è un bravo investitore.... :-o
 
Ok grazie. Ma ancora più in sintesi: vogliono fare nel solito modo. :D
parlano di espandere ancora il debito pubblico di 1,8T...
jappone, here we come :rolleyes:


per fleurs che segue i rating :p
chissa' come mai Moodys non tocca USA e UK, eh ? :D
Moody's non vede per ora rischi rating per Usa e Gran Bretagna | Mercati | Bond | Reuters
ma l'analista di Moodys lo sa che in USA e UK stanno monetizzando il debito ? :wall:

ubi maior :-o:D
gli US non li toccano neanche se vanno in defolt:cool: se invece in UK l'anno prox non vincono i conservatori l'hanno già detto che declassano ...forse...forse...:titanic:
 
In sintesi estrema perchè senno facciamo domani e devo scrivere 10 pagine:

1)In USA il credito bancario si è contratto ma il credito totale no perchè sono aumentati il debito statale ed il debito corporate. (quindi per il momento il fenomeno deflattivo è parziale)
2)Le riserve delle banche commerciali depositate presso la FED sono conteggiate come cash asset
3)Seppure se in modo parziale aggiungendo ai crediti bancari i cash asset si ha la percezione che il calo del credito detenuto dalle banche è stato causato quasi totalmente dal trasferimento di strumenti di credito dalle banche alla FED.
4)Certamente le masse monetarie più larghe devono crescere di più ma alcuni segnali sono incoraggianti: il totale del credito bacario in considerazione degli spostamenti di cui sopra è molto vicini ai massimi di dicembre 2008.
5)Nelle ultime settimane il credito bancario sembra crescere anche nella componente ipotecaria immobiliare e sebbene i segnali siano discontinui la crescita sembra stabilizzarsi.

se questa è la sintesi figuriamoci che faldone esce in caso di pauozzo:eek::D:prr::rasta::rosa:
 
ops :rolleyes:


Joyce warns of US 'Armageddon'
MARK DAVIS AND PHILLIP COOREY
December 11, 2009

THE OPPOSITION finance spokesman, Barnaby Joyce, believes the United States government could default on its debt, triggering an ''economic Armageddon'' which will make the recent global financial crisis pale into insignificance.

Senator Joyce told the Herald yesterday he did not mean to alarm the public but there needed to be a debate about Australia's ''contingency plan'' for a sovereign debt default by the US or even by a local state government.

''A default by the US means complete economic collapse around the world and the question we have got to ask ourselves is where are we in that,'' Senator Joyce said.

Joyce warns of US 'Armageddon'
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto