Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69) (6 lettori)

Sharnin 2

Forumer storico
Il Bhutan ha sostituito al PIL la Gross National Happiness o GNH, pare che abbia funzionato.

l’aspettativa di vita media é passata da meno di 35 anni nel 1961 a quasi 70 nel 2002
- il tasso di alfabetizzazione dovrebbe raggiungere il 95 % entro il 2012, dallo 0.5 % del 1961
- oltre il 30 % del territorio nazionale e’ protetto in un sistema di parchi nazionali e regionali, connessi da corridoi per le migrazioni della fauna (una legge del 1995 vincola il paese a mantenere una copertura boschiva perenne superiore al 60 %, che attualmente supera il 70 %, e principi di disboscamento degli anni ’60 e ’70 sono stati ampiamente recuperati con interventi di rimboschimento effettuati da ex contadini riconvertiti a tali compiti)
- come effetto di intensi programmi educativi per le famiglie, é previsto che il tasso di fertilitá si stabilizzi su un livello di sostituzione (un nato per ogni morto ndr) entro il 2012
- il turismo e’ concesso solo nella misura in cui e’ ecologico, sostenibile e non invasivo nei confronti della cultura tradizionale delle popolazioni locali
- il paese ha avviato un processo di democratizzazione, che ha visto la spontanea rinuncia al ruolo di capo dello stato da parte del Re nel 1998, anno in cui e’ stato inaugurato un parlamento.

Del resto l'economista svizzero Christian Marrazzi sono anni che critica l'indicatore PIL.
 
Ultima modifica:

msldnl

Nuovo forumer
Il Bhutan ha sostituito al PIL la Gross National Happiness o GNH, pare che abbia funzionato.

l’aspettativa di vita media é passata da meno di 35 anni nel 1961 a quasi 70 nel 2002
- il tasso di alfabetizzazione dovrebbe raggiungere il 95 % entro il 2012, dallo 0.5 % del 1961
- oltre il 30 % del territorio nazionale e’ protetto in un sistema di parchi nazionali e regionali, connessi da corridoi per le migrazioni della fauna (una legge del 1995 vincola il paese a mantenere una copertura boschiva perenne superiore al 60 %, che attualmente supera il 70 %, e principi di disboscamento degli anni ’60 e ’70 sono stati ampiamente recuperati con interventi di rimboschimento effettuati da ex contadini riconvertiti a tali compiti)
- come effetto di intensi programmi educativi per le famiglie, é previsto che il tasso di fertilitá si stabilizzi su un livello di sostituzione (un nato per ogni morto ndr) entro il 2012
- il turismo e’ concesso solo nella misura in cui e’ ecologico, sostenibile e non invasivo nei confronti della cultura tradizionale delle popolazioni locali
- il paese ha avviato un processo di democratizzazione, che ha visto la spontanea rinuncia al ruolo di capo dello stato da parte del Re nel 1998, anno in cui e’ stato inaugurato un parlamento.

Del resto l'economista svizzero Christian Marrazzi sono anno che critica l'indicatore PIL.
Che significa "pare abbia funzionato"?
 

Metatarso

Forumer storico
Pare che questo modo di impostare la questione abbia portato dei vantaggi in uno dei paesi più poveri del mondo.
Fors il GNH è un concetto più moderno del PIL.
Il PIL è solo uno dei parametri del sistema monetario basato sul debito.
Se vuoi abbandonare il PIL, devi abolire la moneta delle banche centrali e le banche centrali, cosicchè il popolo possa smettere di pagare gli interessi sulle banconote che ha in tasca.
Sarebbe la liberazione dalla schiavitù.
Quindi non accadrà mai :rolleyes:
 

msldnl

Nuovo forumer
Pare che questo modo di impostare la questione abbia portato dei vantaggi in uno dei paesi più poveri del mondo.
Fors il GNH è un concetto più moderno del PIL.
Ah ecco, io quando guardo per curiosità un paese guardo questo Indice di sviluppo umano - Wikipedia comunque non penso sia miglio ri adottando il pil il gnh o l'hdi ma impegnandosi e facendo i "seri" poi l'indicatore sintetizza un situazione ma non la influenza.
 

Sharnin 2

Forumer storico
Ah ecco, io quando guardo per curiosità un paese guardo questo Indice di sviluppo umano - Wikipedia comunque non penso sia miglio ri adottando il pil il gnh o l'hdi ma impegnandosi e facendo i "seri" poi l'indicatore sintetizza un situazione ma non la influenza.
Il governo bhutanese ha preparato una formula matematica che tiene conto di 72 indicatori raccolti nei 9 campi in cui sono suddivisi i 4 pilastri, ovvero: l’uso del tempo, gli standard di vita, il buon governo, il benessere psichico, la vitalità della comunità, la cultura, la salute, l’istruzione e l’ecologia.
E sono proibite le sigarette.
Sempre meglio della Corea del Nord dove fanno la fame ma spendono un quarto del pil in armi.

E' un paese in cui nel 2001 il 45% per cento delle proprietà immobiliari e delle ditte in città era gestito da donne, e il 60% dei terreni rurali era di loro proprietà (dati in crescita). Aah! :D
 

Grecale

5min e na vita....Picasso
Come avevo già accenato, confermo che sento segni inequivocabili di netta ripresa. Uno tra tutti: dalle mie parti non si trova più una impresetta edile per ristrutturare casa. Sono tutti occupati, se vuoi farti fare un lavoro in casa, devi aspettare. Roba che neanche nel 2006 era così :eek:
Vedremo i dati nel PIL del 2° o meglio del 3° trimestre (insieme all'export).
Sperando solo che non lavorino in nero, ma facciano la fattura :rolleyes:

Se vuoi conferme dal mondo dell'impresa ti dico si, almeno per quello che è il mio settore e gli ordinativi sono in crescita anche in paesi che hanno sofferto molto come la spagna ad es
Sono in crescita anche le materie prime, molti aumenti non si sono potuti trasferire ma ormai non si può attendere oltre,,,,,,saranno i primi segni di una sana inflazione? vedremo

saluti
 

Sharnin 2

Forumer storico
Se vuoi conferme dal mondo dell'impresa ti dico si, almeno per quello che è il mio settore e gli ordinativi sono in crescita anche in paesi che hanno sofferto molto come la spagna ad es
Sono in crescita anche le materie prime, molti aumenti non si sono potuti trasferire ma ormai non si può attendere oltre,,,,,,saranno i primi segni di una sana inflazione? vedremo

saluti
Ripresa senza aumento dell'occupazione? mmmhhh...
 

Grecale

5min e na vita....Picasso
Ripresa senza aumento dell'occupazione? mmmhhh...

parliamo di modesta ripresa degli ordinativi, per la ripresa dell'occupazione devi avere trend stabili con incrementi costanti e non siamo in questa situazione, gli andamenti sono spot e lo vedi anche dall'andamento delle scorte

Quello che volevo dire è che l'economia seppure fragile è ancora intatta, maggiori problemi arrivano invece dai crediti, i ritardi e le sofferenze sono in forte rialzo pregiudicando in parte anche l'andamento economico
Ma il debito della domanda non può essere competenza dell'offerta che ha già i suoi problemi a finanziarsi, le banche devono tornare a fare il loro lavoro!

saluti
 

Users who are viewing this thread

Alto