Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

USA, FED PREPARATA A FORNIRE STIMOLO ADDIZIONALE SE NECESSARIO, SOPRATTUTTO SE OUTLOOK SI INDEBOLISCE MOLTO - BERNANKE Reuters - 27/08/2010 16:00:56

girono a tutti
 
ma dobbiamo forse ritenerci autorizzati a pensare che da ora in poi ogni notizia pessima sarà da prendere bene per l'azionario perchè vuol dire che l'outlook si indebolisce e bernanke interviene?
che ne dite?
 
ma dobbiamo forse ritenerci autorizzati a pensare che da ora in poi ogni notizia pessima sarà da prendere bene per l'azionario perchè vuol dire che l'outlook si indebolisce e bernanke interviene?
che ne dite?

io penso che con la liquidita' che e' stata data alle banche non dovrebbe scendere l'azionario . in tal caso vuol dire , come vediamo , che si sono buttate su BUND e BONDS e non credono all'azionario...quo usque tandem ? :rolleyes:
 
ma dobbiamo forse ritenerci autorizzati a pensare che da ora in poi ogni notizia pessima sarà da prendere bene per l'azionario perchè vuol dire che l'outlook si indebolisce e bernanke interviene?
che ne dite?


proprio così

con il limite implicito che non si può esagerare ,altrimenti sono gli stati a fallire
il mercato ? laterale con alta vola, dicevo :)
 
Bernanke nel suo discorso di oggi minimizza sostanzialmente le paure espresse dal mercato negli ultimi giorni, ovvero un ritorno verso la recessione (Double Dip).
Bernanke dice chiaramente che i rischi di un ritorno in recessione sono minimi anche se nota che la discesa dei prezzi (deflazione) è più alta di quella attesa.
Parla anche degli strumenti per combattere l’eventuale peggioramento delle condizioni di crescita e giustifica dicendo che continuerà ad usarli fino a quando il rapporto benefici/costi sarà favorevole.
Dice inoltre che il riacquisto di Titolo del Tesoro (quantitative easing) è uno strumento positivo e che è ben apprezzato dal mercato ma parla anche di un mutamento di questo comportamento se le condizioni lo richiedono. Quest’ultima frase probabilemente spaventa il mercato dei Bond che al momento sembra cedere leggermente le tensioni accumulate nelle ultime sedute.
Mercati azionari che dopo un’ondata di vendita molto intensa rimbalzano in maniera decisa riportandosi sulla parità.
Per ora sembra nuovamente scampato un tracollo verticale che personalemente avevo potuto anche giustificare dalle condizioni dei mercati dell’ultima settimana.
Bund che per ora rompe il supporto dinamico (trend line) significativo in area 134 e lo fa con vulumi record (152.000 contratti nell’ultima mezz’ora) e Dax che rimbalza in maniera terrificante sul minimo dell’altro ieri a 5840 di Future.
Ora vediamo se i mercati ci credono per qualche giorno. Probabilmente aspetteranno qualche prova o conferma alle parole di Bernanke. Se questa non arriverà allora prenderanno la propria strada.
 
Bernanke nel suo discorso di oggi minimizza sostanzialmente le paure espresse dal mercato negli ultimi giorni, ovvero un ritorno verso la recessione (Double Dip).
Bernanke dice chiaramente che i rischi di un ritorno in recessione sono minimi anche se nota che la discesa dei prezzi (deflazione) è più alta di quella attesa.
Parla anche degli strumenti per combattere l’eventuale peggioramento delle condizioni di crescita e giustifica dicendo che continuerà ad usarli fino a quando il rapporto benefici/costi sarà favorevole.
Dice inoltre che il riacquisto di Titolo del Tesoro (quantitative easing) è uno strumento positivo e che è ben apprezzato dal mercato ma parla anche di un mutamento di questo comportamento se le condizioni lo richiedono. Quest’ultima frase probabilemente spaventa il mercato dei Bond che al momento sembra cedere leggermente le tensioni accumulate nelle ultime sedute.
Mercati azionari che dopo un’ondata di vendita molto intensa rimbalzano in maniera decisa riportandosi sulla parità.
Per ora sembra nuovamente scampato un tracollo verticale che personalemente avevo potuto anche giustificare dalle condizioni dei mercati dell’ultima settimana.
Bund che per ora rompe il supporto dinamico (trend line) significativo in area 134 e lo fa con vulumi record (152.000 contratti nell’ultima mezz’ora) e Dax che rimbalza in maniera terrificante sul minimo dell’altro ieri a 5840 di Future.
Ora vediamo se i mercati ci credono per qualche giorno. Probabilmente aspetteranno qualche prova o conferma alle parole di Bernanke. Se questa non arriverà allora prenderanno la propria strada.


il tracollo verticale sarebbe anche giustificato in un mercato libero e concorrenziale
ma così non è, dai tempi del nonnetto e della sua famosa 'put' ( come si chaimava, Ditro ? il comitato-difesa-mercati dei tempi di Bush :-? )
FED e BCE de facto e talvolta de jure hanno avuto il mandato di fare di tutto pur di evitare il tracollo ... pure il suicidio della loro vera raison d'etre
e finche le loro mosse sono credibili, i mercati resteranno ingabbiati o meglio mollemente adagiati su un letto di liquidità artificiale, che solo i nostri creditori cino-indiani possono lacerare ... ma a loro ( as yet) nonj conviene
ergo, si resta nel limbo, con qualche sussulto
 
Bernanke nel suo discorso di oggi minimizza sostanzialmente le paure espresse dal mercato negli ultimi giorni, ovvero un ritorno verso la recessione (Double Dip).
Bernanke dice chiaramente che i rischi di un ritorno in recessione sono minimi anche se nota che la discesa dei prezzi (deflazione) è più alta di quella attesa.
Parla anche degli strumenti per combattere l’eventuale peggioramento delle condizioni di crescita e giustifica dicendo che continuerà ad usarli fino a quando il rapporto benefici/costi sarà favorevole.
Dice inoltre che il riacquisto di Titolo del Tesoro (quantitative easing) è uno strumento positivo e che è ben apprezzato dal mercato ma parla anche di un mutamento di questo comportamento se le condizioni lo richiedono. Quest’ultima frase probabilemente spaventa il mercato dei Bond che al momento sembra cedere leggermente le tensioni accumulate nelle ultime sedute.
Mercati azionari che dopo un’ondata di vendita molto intensa rimbalzano in maniera decisa riportandosi sulla parità.
Per ora sembra nuovamente scampato un tracollo verticale che personalemente avevo potuto anche giustificare dalle condizioni dei mercati dell’ultima settimana.
Bund che per ora rompe il supporto dinamico (trend line) significativo in area 134 e lo fa con vulumi record (152.000 contratti nell’ultima mezz’ora) e Dax che rimbalza in maniera terrificante sul minimo dell’altro ieri a 5840 di Future.
Ora vediamo se i mercati ci credono per qualche giorno. Probabilmente aspetteranno qualche prova o conferma alle parole di Bernanke. Se questa non arriverà allora prenderanno la propria strada.

domattina nn puozz, famo pomeriggio?? :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto