Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Sono daccordo con te, è interessante e l'analisi grafica corretta. :)

Ci sentiamo fra qualche giorno.


gooood morning bbbanda

come 'tra qualche giorno' ?? :-?:-?
sfogliato il pauozzo azioni-opzioni-obbligazioni
molto ben fatto, professionalemnte , ovviamente
l'idea è buona, quasi ottima, non nuova
( una strategias del genere ad es. era la parte 'virtuosa' delle operazioni di Madoff)
:wall::wall: non ho ancora capito la meccanica della scelta opz però

overlay
in genere queste strategie vengono pubblicate 'troppo tardi', cioè dopo un periodo in cui sarebbero state profittevoli e con RR migliori delle precedenti strategie ... che sia un segnale rialzista ??? :lol::lol::lol::lol:

cmq
leggo bene e posto commento ASAP :):)
ciao :)
 
gooood morning bbbanda

..............
in genere queste strategie vengono pubblicate 'troppo tardi', cioè dopo un periodo in cui sarebbero state profittevoli e con RR migliori delle precedenti strategie ... che sia un segnale rialzista ??? :lol::lol::lol::lol:

vuoi un segnale rialzista ??
eccolo :up:
 

Allegati

  • Xcsp.jpg
    Xcsp.jpg
    287,7 KB · Visite: 125
Ragassi ho bisogno di un vostro parere perchè io proprio non ci arrivo più a capire na mazza ...

... quì il link all'intervento ...

Cobraf.com

... e questo è il post ...

Forse proprio perchè si stanno finanziando in yen... facendolo, alla fine, chiedono yen! E la BoJ ne stampa meno di quanti ne richiedono

P.S.: sarà sconclusionata ma è una risposta su cui sto riflettendo non capendo la dinamica del cambio

*************************************************

defil ma è l'esatto contrario .. x finanziarmi di fatto vendo yen x acquistare una valuta che abbia tasso maggiore. Guarda valute come l'aud, il cad o gbp x es ... vendo il dollaro indebitandomi al tasso di 0,25% ed acquisto chessò, il dollaro australiano che rende un 4,5% ... la dinamica è questa.

Se adesso considero il cambio usd/yen uno ha i tassi a 0,25%, l'altro a 0,10% ... che cavolo di carry ci monto? mi indebito allo 0,25% per andare a comperare yen che rendono lo 0,10%? L'operazione sotto questo punto di vista non ha alcun senso perchè sarebbe in perdita.

Ma allora che cavolo spinge il cambio $/YEN così in basso? Ossia cosa rende lo yen così forte? Per quale motivo?

Il Giappone è di nuovo in stagnazione conclamata, di fatto il governo ha appena tagliato i tassi a zero e promesso misure di QE pure lui per 5 trilioni di yen, il dollaro in questi giorni recupera su tutte le valute meno che sullo yen ... da cosa cavolo è motivata questa cacchio di forza dello yen?

Se qualcuno me lo spiega perchè io proprio non ci arrivo!!! :-(
 
un paio buttati lì ditro, yen moneta rifugio, rientro capitali

vedo con piazer che son ritornate le gnokke in forza seconda rigorosa tradizione :D:-o
1287595828supergnocc.jpg
 
goooood morning bbbbanda

azzz Fleu
roba da archivio vintage ormai


parlando di roba pesante,
avete visto il PM anglico che razza di finanziaria ha proposto ? :eek::eek:
così ad occhio mi pare pesantissima ma accettabile, mi scuso dell'ossimoro
 
Ragassi ho bisogno di un vostro parere perchè io proprio non ci arrivo più a capire na mazza ...

... quì il link all'intervento ...

Cobraf.com

... e questo è il post ...

Forse proprio perchè si stanno finanziando in yen... facendolo, alla fine, chiedono yen! E la BoJ ne stampa meno di quanti ne richiedono

P.S.: sarà sconclusionata ma è una risposta su cui sto riflettendo non capendo la dinamica del cambio

*************************************************

defil ma è l'esatto contrario .. x finanziarmi di fatto vendo yen x acquistare una valuta che abbia tasso maggiore. Guarda valute come l'aud, il cad o gbp x es ... vendo il dollaro indebitandomi al tasso di 0,25% ed acquisto chessò, il dollaro australiano che rende un 4,5% ... la dinamica è questa.

Se adesso considero il cambio usd/yen uno ha i tassi a 0,25%, l'altro a 0,10% ... che cavolo di carry ci monto? mi indebito allo 0,25% per andare a comperare yen che rendono lo 0,10%? L'operazione sotto questo punto di vista non ha alcun senso perchè sarebbe in perdita.

Ma allora che cavolo spinge il cambio $/YEN così in basso? Ossia cosa rende lo yen così forte? Per quale motivo?

Il Giappone è di nuovo in stagnazione conclamata, di fatto il governo ha appena tagliato i tassi a zero e promesso misure di QE pure lui per 5 trilioni di yen, il dollaro in questi giorni recupera su tutte le valute meno che sullo yen ... da cosa cavolo è motivata questa cacchio di forza dello yen?

Se qualcuno me lo spiega perchè io proprio non ci arrivo!!! :-(


Andrea caro , sono d'accordo con quanto detto da Fleursdumal :up:

sta accadendo quello che e' successo 2 anni fa col $ , che passo' da 1,60 a 1,19 euro : si smonta il carry su YEN perche' la crisi impone di abbandonare posizione aperte in YEN e anche se i tassi sono infimi si vendono $ contro YEN e si chiudono le posizioni , cioe' si ridanno indietro gli Yen o comunque si ritornano in giappone ...intanto questo e poi vedremo se questo fa pensare che l'azionario japan dovrebbe salire assai o comunque si preferisce avere YEN che $........la vedo cosi' ma piacerebbe sentire anche a me gli altri che ne pensano...;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto