Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

:(
 

Allegati

  • depression1873-1880.jpg
    depression1873-1880.jpg
    71,7 KB · Visite: 254
  • NYT1930lessons.jpg
    NYT1930lessons.jpg
    444,3 KB · Visite: 161
Ultima modifica:
okkio alla prox settimana... per l'europa...

mi spaventi cosi Gipa, cosa pensi potrebbe succedere? ultimamente non mi piace per niente, sembra che gli usa tengano, anche la germania, tutti sono positivi sul rally di natale, tutti sono positivi sul rialzo almeno per i primi sei mesi 2011 ma qui la nostra borsa continua a mostrare nervosismo e difficolta a salire, ora pensavo potesse essere le 3 streghe, giovedi sera hai visto il fib negli ultimi 20 minuti con l'azionario chiuso? recuperato tutta la discesa intraday poi confermato in apertura venerdi e pensavo fosse per le scadenze, ma poi la giornata di venerdi si è messa male e si è ridiscesi con le solite scuse pessimistiche, non sò che pensare
 
mi spaventi cosi Gipa, cosa pensi potrebbe succedere? ultimamente non mi piace per niente, sembra che gli usa tengano, anche la germania, tutti sono positivi sul rally di natale, tutti sono positivi sul rialzo almeno per i primi sei mesi 2011 ma qui la nostra borsa continua a mostrare nervosismo e difficolta a salire, ora pensavo potesse essere le 3 streghe, giovedi sera hai visto il fib negli ultimi 20 minuti con l'azionario chiuso? recuperato tutta la discesa intraday poi confermato in apertura venerdi e pensavo fosse per le scadenze, ma poi la giornata di venerdi si è messa male e si è ridiscesi con le solite scuse pessimistiche, non sò che pensare

la volatilità dei cross è molto elevata e quindi i carry difficili da realizzare, la spostamento dei bond all'azionario con cambio di asset e ritorno alla normalità dei rendimenti obbligazionari pressochè conclusa, ulteriori sopostamenti alzerebbero troppo il costo del debito e quindi diventerebbe controproducente per cui per mantenere l'illusione della forza dell'azionario non resta che liquidare le posizioni più deboli e posizionarsi sulle più forti e quindi insistere sulla debolezza dei periferici europei per concentrarsi sui listini principali.
 
la volatilità dei cross è molto elevata e quindi i carry difficili da realizzare, la spostamento dei bond all'azionario con cambio di asset e ritorno alla normalità dei rendimenti obbligazionari pressochè conclusa, ulteriori sopostamenti alzerebbero troppo il costo del debito e quindi diventerebbe controproducente per cui per mantenere l'illusione della forza dell'azionario non resta che liquidare le posizioni più deboli e posizionarsi sulle più forti e quindi insistere sulla debolezza dei periferici europei per concentrarsi sui listini principali.


:up: ottimo
 
la volatilità dei cross è molto elevata e quindi i carry difficili da realizzare, la spostamento dei bond all'azionario con cambio di asset e ritorno alla normalità dei rendimenti obbligazionari pressochè conclusa, ulteriori sopostamenti alzerebbero troppo il costo del debito e quindi diventerebbe controproducente per cui per mantenere l'illusione della forza dell'azionario non resta che liquidare le posizioni più deboli e posizionarsi sulle più forti e quindi insistere sulla debolezza dei periferici europei per concentrarsi sui listini principali.

:-o
grazie
 
la volatilità dei cross è molto elevata e quindi i carry difficili da realizzare, la spostamento dei bond all'azionario con cambio di asset e ritorno alla normalità dei rendimenti obbligazionari pressochè conclusa, ulteriori sopostamenti alzerebbero troppo il costo del debito e quindi diventerebbe controproducente per cui per mantenere l'illusione della forza dell'azionario non resta che liquidare le posizioni più deboli e posizionarsi sulle più forti e quindi insistere sulla debolezza dei periferici europei per concentrarsi sui listini principali.


ti faccio una domanda diretta, da ora in poi, non nel breve ma guardando a tutta la fase di medio lungo, c'è speranza che il ftsemib si possa riprendere e performare ALMENO come gli altri secondo te? e di conseguenza, non è mai troppo tardi passare ad altri cavalli sempre in area euro?
perchè è quello che penso, inutile insistere meglio decidersi a mollare la borsa italiana
grazie


p.s. la domanda l'ho scritta prima di leggere il tuo articolo sul blog :-o
 
Ultima modifica:
non resta che liquidare le posizioni più deboli e posizionarsi sulle più forti e quindi insistere sulla debolezza dei periferici europei per concentrarsi sui listini principali.

...la fed intervenendo sui brevi sembra al momento più apportuno aver stabilizzato il dollaro a puntello degli indici

...la bce non difendendo l'euro sembra aver scientemente sacrificato i deboli europei a vantaggio degli altri ...immagino solo la ripresa dell'euro potrà ridare un pò d'animo ai listini rimasti indietro

...le scelte americane in prospettiva sembrerebbero assai migliori
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto