gipa69
collegio dei patafisici
QuickS ha scritto:Riguardo i conteggi di Elliott che vedo in varie analisi (di gente in gamba intendo) c'è una cosa fondamentalmente che mi orienta su qullo postato sopra, che sono tutti abbastanza unificati su un conteggio di 5 onde al ribasso, sulla maggior parte degli indici contemporaneamente... e questo è "troppo facile" secondo me
Ciò che è evidente sui mercati tende a realizzarsi con difficoltà sebbene ad oggi il settaggio e il rispetto dei segnali dei TS è talmente ossessiva che di recente è già capitato più volte che il mercato rispettasse in pieno le previsioni, cosa solitamente molto difficile.
E comunque la tua seconda impressione e cioè di questa ossessivo e anche violento oscillare tra valori comunque non pericolosi ma abbastanza negativi sembrerebbe manifestare una volontà del mercato di far vedere la situazione più negativa possibile anche senza esserla.
Questo è una cosa che penso da diverso tempo come già detto in altri post e penso che il mercato per avere ulteriore spinta ribassista dovrebbe prima salire di più di quanto fatto ma c'è un però:
Questa sopra è una analisi prettamente di sentiment che non tiene conto di eventuali necessità liquidative.
Sto monitorando gli hedge in difficoltà perchè potrebbe essere che quelli in difficoltà possano essere costretti a liquidare altri asset per fare fronte agli eventuali riscatti.
E se scattano queste esigenze (cosa già successo di recente) non c'è sentiment negativo che tenga.
Al momento la situazione è sotto controllo perchè il funding portato dai SWF e la discesa dei rendimenti obbligazionari ha creato liquidità a sufficenza a sostegno dei mercati ma il problema dell'opacità del sistema finanziario allo stato attuale porta ad una maggiore prudenza degli operatori ed ad una maggiore volatilità degli assets.