Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
gipa69 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Come diceva l'avucat i paradigmi economici stanno cambiando e di questo occorre tenere ben presente per costruire scenari.


chiosando sul tema
molto risk management basato su correlazioni/scorrelazioni sui mercati diventa .... a rischio ! :lol:
 
L'economia italiana rallenta. Lo dimostra anche il fatturato dell'industria italiana che è rimasto fermo a dicembre 2007 mentre ha registrato un calo del 2,7% rispetto a novembre. Lo comunica l'Istat precisando che il fatturato è diminuito in un anno dello 0,8% sul mercato interno ed è aumentato del 2,1% su quello estero.
 
f4f ha scritto:
ho poco tempo e sarò probabilmente poco chiaro, ma....

ho idea che il paradigma che ha retto i rialzi degli anni scorsi, sia arrivato ad un punto critico
smontando la vicenda Generale e quella analoga di ieri della UBS, vedo una forte spinta speculativa portata a eccessi di rischio non ignorati ma ricercati da grosse istituzioni finanaziarie, convinte di saper gestire questo rischio con strumenti (correlazioni intramarket ad es.) che però stanno 'indebolendosi'

la considerazione di gipa sulle 'necessità finanziare' di alcuni attori, anche per far fronte a richieste di margin call ( :D ) potrebbe dare avvio a rapidi e incisivi ribassi

a mio parere il sentiment è quello di desiderare ripresa, soprattutto per quegli attori che possono fisiologicamente essere solo long, e il timore però di perdere il gain degli anni scorsi .... e da poco anche la consapevolezza di avere una quantità ( attenzione , una quantità indefinita ) di derivatia rischio di essere carta straccia

le banche stanno iniziando a fare pulizia, e lo fanno a turno per non sporcare il mercato
ma il giuoco l'è delicatissimo ....

Non solo i paradigmi degli anni scorsi stanno cambiando ma anche quelli strutturali dei mercati degli ultimi 25 anni.
1)Per calmare le pressioni inflazionistiche degli anni 80 Volker portò i tassi a lungo reali ad avere rendimenti a due cifre, reali sia chiaro, per permettere all'economia USA di riprendersi, ad esso si aggiunse la fine della guerra fredda e quindi un calo delle spese militari mondiali complessive, e la crescita del commercio mondiale nel suo complesso.

Ora l'ultimo fenomeno è ancora in atto ma i primi due cominciano a mostrare segni di stress significativi, i tassi reali sono negativi da anni segno di una politica monetaria accomodante, che sembrerebbe un bel termine se non volesse anche dire che le valute in termini di potere d'acquisto tendono a disintegrarsi, le spese militari globali sono in crescita significativa, e con esso intendo anche i soldi che con battaglie finanziarie vengono spesi per accaparrarsi le risorse naturali sempre più scarse (guardare Rio Tinto ad esempio).
Inoltre anche il Bretton Woods 2 attuato da inizio nuovo millennio con il riciclo dei dollari esportati nell'economia americana e soprattutto dalle banche USA sfruttando i tassi bassi globali e la bassa volatilità ha portato allo sviluppo di questa immensa struttura derivata che sembra in chiara contrazione in parte dovuto all'avidità umana ma per un altra parte dovuta al fatto che le valute asiatiche hanno dovuto cominciare a rivalutare per calmeriare le pressioni inflazionistiche nell'aria.

Questi cambiamenti sembrerebbero strutturali e sebbene pensi ancora ad una ultima gamba rialzista lo scenario da qui a 5/6 anni non sarà affatto esaltante.
 
gipa69 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!



Questi cambiamenti sembrerebbero strutturali e sebbene pensi ancora ad una ultima gamba rialzista lo scenario da qui a 5/6 anni non sarà affatto esaltante.




l'ultima gamba rialziasta non la vedo per il 2008

e per il 2012/2014 .... non so cosa tu abbia in mente ..... :help:
 
f4f ha scritto:
l'ultima gamba rialziasta non la vedo per il 2008

e per il 2012/2014 .... non so cosa tu abbia in mente ..... :help:

Beh io non so quando sarà ma al momento la vedo ancora possibile entro la fine del decennio
 
Good aft'noon a tout les bondaroles

it's all about inflation, stupid ! :-o
anche oggi mazzata sul T-Bond e spread futuristico col 10y T-Note quasi annullato :eek: sto pareggio lo stava inseguendo da quasi 5 anni :eek: :D
cmq visto che stiamo in prox del roll sul giugno che quota a sconto una figura io inizio a sentire accomondante i long , che senso ha iniziare a preoccuparsi dell'inflazione giusto in questo momento :-? a meno che non sanno già che siamo vicini a uno shock energetico :help: quello agricolo sarà assorbito dai raccolti prox scherzetti climatici permettendo :rolleyes:
 
QuickS ha scritto:
.......... gente sssssstrana :rolleyes:

Sun Tzu disse:
il terreno in cui l'avversario penetra :eek: :sorpresa: :D , ma non in profondità :-? :cool: , è uno da prendere alla leggera :-o
Quando noi godiamo di un vantaggio effettivo, e tuttavia ne gode anche l'avversario, si tratta di un terreno adatto alla competizione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto