ho poco tempo e sarò probabilmente poco chiaro, ma....
ho idea che il paradigma che ha retto i rialzi degli anni scorsi, sia arrivato ad un punto critico
smontando la vicenda Generale e quella analoga di ieri della UBS, vedo una forte spinta speculativa portata a eccessi di rischio non ignorati ma ricercati da grosse istituzioni finanaziarie, convinte di saper gestire questo rischio con strumenti (correlazioni intramarket ad es.) che però stanno 'indebolendosi'
la considerazione di gipa sulle 'necessità finanziare' di alcuni attori, anche per far fronte a richieste di margin call (

) potrebbe dare avvio a rapidi e incisivi ribassi
a mio parere il sentiment è quello di desiderare ripresa, soprattutto per quegli attori che possono fisiologicamente essere solo long, e il timore però di perdere il gain degli anni scorsi .... e da poco anche la consapevolezza di avere una quantità ( attenzione , una quantità
indefinita ) di derivatia rischio di essere carta straccia
le banche stanno iniziando a fare pulizia, e lo fanno a turno per non sporcare il mercato
ma il giuoco l'è delicatissimo ....