Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
dan24 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

il problema sta quà:
il mondo ha deciso di diversificare le riserve anche con l'Euro ma cosi' come i subprime avevano valutazioni basati su modelli matematici non testati in situazioni di stress anche l'Europa ha le stesse caratteristiche.

Un test economico della Ue allargata in recessione non è stato ancora provato e con le divergenze economiche che le varie aree manifestano se questo capita adesso magari perchè la recessione USA diventa più pesante non so cosa potrebbe succedere.
Se quindi la recessione USA è modesta o addirittura si tratta solo di un rallentamento questo test sarà rinviato e forse è un bene per la Ue.
Comunque anche solo un ritardo di due/tre anni non so se cambiarà molto e sono molto curioso di vedere cosa succederà quando i nazionalismi verranno messi sotto pressione.
Li si che potremmo vedere il vero picco delle commodities.
 
e i berlusconiani parlano di giustizialismo e fisco sanguisuga :lol:
fatti non parole

FISCO: GDF DENUNCIA SIM LIGURE PER EVASIONE 3,6 MLN EURO
(ANSA) - RAPALLO (GENOVA), 22 FEB - Una Sim di Rapallo che
operava sui mercati finanziari e sulle borse internazionali è
stata denunciata dalla Guardia di Finanza per non avere
dichiarato redditi al fisco.
La Sim, autorizzata dalla Consob alla negoziazione e
mediazione di titoli conto terzi e al collocamento di valori
mobiliari, solo nel 2005 ha omesso di dichiarare all'erario,
secondo la denuncia, ricavi per oltre 3,6 milioni, evadendo
l'imposta sul reddito societario e l'Irap.
La società di intermediazione gestiva i risparmi di circa
500 clienti, prevalentemente di Genova e del Tigullio, ma anche
residenti in Lombardia. Nell'ultimo anno di operatività ha
svolto oltre 770.000 operazioni di negoziazione di azioni
italiane, covered warrant, opzioni italiane, futures esteri e
altri strumenti finanziari per un controvalore complessivo di
circa 65 milioni di euro.
La raccolta di ordini, ha detto la Guardia di Finanza,
riferiti a strumenti finanziari derivati, avveniva tramite
broker londinesi. "La scoperta della maxi-evasione - hanno
spiegato i finanzieri chiavaresi - è stata possibile anche
grazie al crescente utilizzo di metodologie d'indagine
telematiche e finanziarie, che rendono sempre più ardua la
possibilità per le imprese di occultare considerevoli
movimentazioni di capitali e speculazioni finanziarie che
generano ricavi". (ANSA).
 
almeno hanno il coraggio di dirlo:

++ INFLAZIONE: E' DEL 4,8% SULLA SPESA DI TUTTI I GIORNI ++
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Per i prodotti ad "alta frequenza
d'acquisto" cioé quelli che vengono comprati praticamente
quotidianamente come gli alimentari, i tabacchi, i carburanti, i
giornali o le spese al bar e al ristorante, l'inflazione è
molto più alta del tasso generale è pari al 4,8%. E' quanto
sottolinea l'Istat in uno specifico focus dedicato ai diversi
prodotti acquistati dalle famiglie italiane.
Dal 2002, rileva l'Istat, il tasso di crescita
dell'inflazione relativa ai beni ad alta frequenza d'acquisto è
stato "sistematicamente più alto" rispetto al tasso
complessivo. Il 4,8% di aumento registrato a gennaio è peraltro
il più alto degli ultimi 11 anni. (ANSA).
 
dan24 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!



La BCE è la banca centrale responsabile della moneta unica europea, l’euro. Il suo compito principale consiste nel preservarne il potere d’acquisto, mantenendo così la stabilità dei prezzi nell’area dell’euro. Quest’ultima comprende i 15 paesi dell’Unione europea che hanno introdotto la moneta unica a partire dal 1999.

fonte:
http://www.ecb.int/ecb/html/index.it.html


Powers and objectives

The ECB has the exclusive right to authorise issuance of banknotesThe ECB has the exclusive right to set interest rates for the Eurozone.[3] The primary objective of the ECB and the ESCB is "to maintain price stability" within the Eurozone, in other words to keep inflation low. The present target is to keep inflation below, but close to, 2%.[4]

Second to this objective, the key tasks of the ECB and ESCB are to define and implement the monetary policy for the eurozone, support the economic policies of the member states, conduct foreign exchange operations (and take care of the foreign reserves of the ESCB) and promote smooth operation of the banking payment system.[3] Finally, the ESCB also acts according to a market economy with free competition, but the objective of price stability prevails over all others.[4]

Further more, in this it has the exclusive right to authorise the issuance of euro banknotes. Member states can issue euro coins but the amount must be authorised by the ECB beforehand (upon the introduction of the euro, the ECB also had exclusive right to issue coins[3]). The bank must also co-operate within the EU and internationally with third bodies and entities. Finally it is responsible for maintaining a stable financial system and monitoring the banking sector.[5] The latter can be seen, for example, in the banks intervention during the 2007 credit crisis when it injected billions of euros to stabilise the financial system.[6] In December 2007 the ECB decided in conjunction with the Federal Reserve under a program called Term auction facility to improve dollar liquidity in the eurozone and to stabilize the money market.[7]

In particular, the monetary functions involve: the opening of accounts for credit institutions, public entities and other market entities; open market and credit operations; requiring credit institutions to hold minimum reserves, regulating to create an efficient and sound clearing and payments system; and co-operating with third country central banks, credit institutions and international organisations.[5]

http://en.wikipedia.org/wiki/European_Central_Bank
 
QuickS ha scritto:
almeno hanno il coraggio di dirlo:

++ INFLAZIONE: E' DEL 4,8% SULLA SPESA DI TUTTI I GIORNI ++
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Per i prodotti ad "alta frequenza
d'acquisto" cioé quelli che vengono comprati praticamente
quotidianamente come gli alimentari, i tabacchi, i carburanti, i
giornali o le spese al bar e al ristorante, l'inflazione è
molto più alta del tasso generale è pari al 4,8%. E' quanto
sottolinea l'Istat in uno specifico focus dedicato ai diversi
prodotti acquistati dalle famiglie italiane.
Dal 2002, rileva l'Istat, il tasso di crescita
dell'inflazione relativa ai beni ad alta frequenza d'acquisto è
stato "sistematicamente più alto" rispetto al tasso
complessivo. Il 4,8% di aumento registrato a gennaio è peraltro
il più alto degli ultimi 11 anni. (ANSA).

4.8% è stima realistica ...
:sad:
 
un piccolo esempio di come si trucca il paniere di calcolo dell'inflazione

nel paniere recentemente sono entrati i monitor lcd ad esempio, o i lettori mp3 portatili, beni che ovviamente con il passare del tempo scendono di prezzo come succede per tutta l'elettronica (come tutti saprete)
domanda facile facile... che influenza avranno sull'aumento dell'inflazione questi beni? :specchio:
 
QuickS ha scritto:
un piccolo esempio di come si trucca il paniere di calcolo dell'inflazione

nel paniere recentemente sono entrati i monitor lcd ad esempio, o i lettori mp3 portatili, beni che ovviamente con il passare del tempo scendono di prezzo come succede per tutta l'elettronica (come tutti saprete)
domanda facile facile... che influenza avranno sull'aumento dell'inflazione questi beni? :specchio:

Beh negli USA sono più avanti e fanno anche gli aggiustamenti cosidetti "edonistici" cioè danno un valore al fatto che mano a mano che passa il tempo la nuova tecnologia ti da un valore aggiunto più elevato perchè migliora i servizi e gli accessori e quindi aggiustano il valore dell'inflazione in base a questi parametri..... :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto