Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Dario ha scritto:
(Rischio Paese Italia visto in peggioramento. Cds allarga, spread su bund allarga)
no, fly to quality verso i germanici, e conseguente allargamento dello spread su tutti i periferici italia compresa
 
Dario ha scritto:
f4f vedi non fare cavolate con l'apertura delnuovo thread....
Io dò il mio voto per farlo aprire a Dan.
:up:

(Rischio Paese Italia visto in peggioramento. Cds allarga, spread su bund allarga)

gooood morning bbbbanda

ok per dan-apertura, ci hai il mio voto :up:
titolo, ribadisco, battaglia per Dun(tri)kerk

votate siori votate !!!
 
I dati macroeconomici di martedì 4 marzo:

11.00 EUR PIL (2a stima) T4;
11.00 EUR Indice prezzi alla produzione Gen;
15.00 USA Discorso Ben Bernanke (Fed).
 
a me fanno solo vomitare

BRUXELLES, 4 marzo (Reuters) - Il consigliere della Bce Guy Quaden, governatore della banca centrale belga, ha chiesto alle autorità Usa di ribadire la loro politica di sostegno al dollaro, dicendo che l'inflazione è motivo di grande
preoccupazione nella zona euro.

"La cose stanno esagerando (...). Tocca alle principali autorità assumersi le loro responsabilità e in particolare alle autorità Usa, che ripetono di essere a favore di un dollaro forte ma che dovrebbero ribadire le loro parole", ha detto Quaden alla radio belga.

Diversi esponenti della zona euro hanno espresso preoccupazione per i tassi di cambio ieri tramite comunicati che sono stati concordati tra i ministri delle finanze europei e il presidente della Bce Jean-Claude Trichet.

Quaden ha detto che è importante evitare un'eccessiva volatilità dei cambi e ha sottolineato che la forza dell'euro contro il dollaro ha reso l'export più costoso ma anche l'import più economico.

"Ha sia vantaggi che svantaggi", ha detto.

Quaden ha infine respinto le critiche dei sindacati sull'attenzione esagerata dei banchieri centrali per i rischi d'inflazione, ribadendo che "l'inflazione è una grande preoccupazione (...). Preoccupazione condivisa dalla
popolazione".


pochi minuti dopo...

JUNCKER (EUROGRUPPO) - NON E' SAGGIO AVERE TARGET PER EURO e non crea danni all'europa...in generale...
 
f4f ha scritto:
I dati macroeconomici di martedì 4 marzo:

11.00 EUR PIL (2a stima) T4;
11.00 EUR Indice prezzi alla produzione Gen;
15.00 USA Discorso Ben Bernanke (Fed).


In agenda anche gli ordinativi all'industria di gennaio che dovrebbero mostrare una flessione del 2,1%, in netto calo rispetto al dato dell'ultimo mese del 2007, che aveva consegnato un progresso del 2,3%. Per l'indice ISM non manifatturiero di febbraio invece si stima un recupero a 48 punti dai 41,9 dell'ultima lettura. Sempre mercoledì sarà diffuso inoltre il consueto aggiornamento settimanale sulle scorte strategiche di petrolio da parte del Dipartimento dell'energia statunitense.

Giovedì i riflettori si accenderanno nuovamente sul mercato del lavoro, con le nuove richieste di sussidi di disoccupazione che dopo il balzo in avanti della precedente ottava, dovrebbero mostrare nell'ultima settimana un calo a 352mila unità dalle 373mila di giovedì scorso. In calendario anche l'indice relativo alle vendite di case in corso di gennaio, che in riferimento al mese precedente aveva fatto registrare una flessione dell'1,5%.

Particolarmente importante sarà l'ultima seduta della settimana che prevede un solo appuntamento in agenda, ma si tratta del report sull'occupazione che, come è noto, ha un grande impatto sull'andamento dei listini azionari. Per il mese di febbraio gli analisti stimano un tasso di disoccupazione in crescita al 5% dal 4,9% di gennaio, mentre il numero di nuovi occupati nel settore non agricolo dovrebbe essere pari a 35mila unità, in recupero rispetto all'indicazione di gennaio, quando erano stati persi invece 17mila posti di lavoro.

Per quanto riguarda gli altri eventi da segnalare sull'opposta sponda dell'Atlantico, ricordiamo che oggi è in programma un intervento del presidente della Fed, Ben Bernanke, che affronterà il tema dei pignoramenti. A prendere la parola domani sarà invece Sandra Pianalto, presidente della Fed di Cleveland.
Sempre domani in serata sarà presentato il Beige Book, il tradizionale rapporto periodico della Banca Centrale americana, che fornirà ulteriori informazioni sullo stato d salute dell'economia a stelle e strisce. Indicazioni che saranno seguire con particolare interesse, in vista anche del meeting della Fed in programma per il prossimo 18 marzo, quando sarà comunicata la decisione sui tassi di interesse.
 
f4f ha scritto:
I dati macroeconomici di martedì 4 marzo:

11.00 EUR PIL (2a stima) T4;
11.00 EUR Indice prezzi alla produzione Gen;
15.00 USA Discorso Ben Bernanke (Fed).

si famolo parlà un altro pò...oggi avrà sicuramente altre novità da dire.....tutto molto interessante

faranno uscire il Pil meglio delel attese e zacchete stronzdollaro a 1,80
 
dan24 ha scritto:
si famolo parlà un altro pò...oggi avrà sicuramente altre novità da dire.....tutto molto interessante

faranno uscire il Pil meglio delel attese e zacchete stronzdollaro a 1,80

impossibile
sarà, per magia, esattamente uguale alle attese :D
 
oltre a calarmi la rata del mutuo...


POSSO APRIRE UN 3D NUOVO? ....

TITOLO: IL TRIKECO CE LO HA CORTO! :-o
 
LONDRA, 4 febbraio (Reuters) - L'euro viaggia sotto il nuovo livello record segnato ieri contro dollaro, a 1,5275, ma tenta di riportarsi oltre la soglia di 1,52, abbandonata negli scambi della notte.

Il nuovo massimo storico segnato ieri ha provocato dichiarazioni preoccupate da parte di alcuni ministri europei e l'attenzione è rivolta anche oggi ai commenti che potrebbero arrivare da Bruxelles dove è in corso l'Ecofin.

Ieri sera il presidente della Bce ha sottolineato nuovamente
che gli Usa sono a favore del dollaro forte, mentre stamane il banchiere centrale belga ha chiesto che gli Usa ribadiscano il loro impegno per un biglietto verde forte. Il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker ha detto stamane di non
attendersi un danno generale per l'economia dell'area valutaria a causa della forza dell'euro.


a Junker gli puzza le ascelle lo sapevate? :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto