Bund, Tbond e la matrixiana allo yen vm18

reazione dei mercati asiatici composta grazie alle news positive sull'economia dell'area.
Questo conferma che le considerazioni di decoupling dell'area risultano ancora sostenute mentre invece per l'area europea sembrerebbe sorgere qualche dubbio in più.
Comunque la forza dei mercati asiatici mostra che la correzione attuale è vissuta ancora alla stregua di una correzione routinaria anche se c'è una certa degenerazione del settore finanziario che deve lasciare prudenti.
I volumi significativi della correzione per la stagione possono far pensare ad una partecipazione alla fase di ribasso ma anche ad un eccesso di sentiment negativo che si concretizza come spike violenti ma rapidi.
Rimane la forza delle valute carry oriented quali australia e zelanda.


http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601080&sid=aCT2X_EXqXIk&refer=asia

http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601081&sid=apEYluSJ1EtA&refer=australia

http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601100&sid=aErKttHm5Rew&refer=germany
 
masgui ha scritto:


l'ingengeria finanziaria si muove solo sopra gli utili delle aziende. sembra che a volte tutti lo dmentichiamo

!


gooood morning bbbanda

hai ragione ma in parte dissento

l'ingegnere è quello che sa costruire una casa
o quello che sa costruire una casa con il minor impego di materiali e mano d'opera per raggiungere un obiettivo prefissato?

il gestore è quello che sa guadagnare come e più del mercato ( a parte i fondi comuni italiani, categoria a sè :rolleyes: )
o quello che sa produrre il miglior rapporto utili/rischio?

il marinaio è quello che d'estate va a fare un giro in barca
o quello che se la cava anche se il tempo gira al brutto improvvisamente?



l'ingegnere finanziario dovrebbe saper sia aumentare il rendimento che ridurre il rischio
quindi, anche e forse soprattutto in un mercato equity ad utili decrescenti , una buona ingegneria finanziaria dovrebbe dare 'qualcosa in più'
 
si hai ragione.

ma come dicevo tempo fa quando tutti aspettavamo lo storno pesante, che finche gli utili aziandali battevano le aspettative e sostenevano i p/e prospettici il mercato avrebbe continuato a tirare. La base è quella. Gli utili. Poi sopra si posso costruire tutte le strategie possibile per modellizzare i profili di rendimento e rischio. Ma la wiew è data dall'utile per azione.
 
masgui ha scritto:
si hai ragione.

ma come dicevo tempo fa quando tutti aspettavamo lo storno pesante, che finche gli utili aziandali battevano le aspettative e sostenevano i p/e prospettici il mercato avrebbe continuato a tirare. La base è quella. Gli utili. Poi sopra si posso costruire tutte le strategie possibile per modellizzare i profili di rendimento e rischio. Ma la wiew è data dall'utile per azione.


Non sono d'accordo.. ma non è grave :up:
 
masgui ha scritto:

Il Cac40 è il primo ad arrivare sul supporto importante:

1185353291cac.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto