gipa69
collegio dei patafisici
reazione dei mercati asiatici composta grazie alle news positive sull'economia dell'area.
Questo conferma che le considerazioni di decoupling dell'area risultano ancora sostenute mentre invece per l'area europea sembrerebbe sorgere qualche dubbio in più.
Comunque la forza dei mercati asiatici mostra che la correzione attuale è vissuta ancora alla stregua di una correzione routinaria anche se c'è una certa degenerazione del settore finanziario che deve lasciare prudenti.
I volumi significativi della correzione per la stagione possono far pensare ad una partecipazione alla fase di ribasso ma anche ad un eccesso di sentiment negativo che si concretizza come spike violenti ma rapidi.
Rimane la forza delle valute carry oriented quali australia e zelanda.
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601080&sid=aCT2X_EXqXIk&refer=asia
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601081&sid=apEYluSJ1EtA&refer=australia
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601100&sid=aErKttHm5Rew&refer=germany
Questo conferma che le considerazioni di decoupling dell'area risultano ancora sostenute mentre invece per l'area europea sembrerebbe sorgere qualche dubbio in più.
Comunque la forza dei mercati asiatici mostra che la correzione attuale è vissuta ancora alla stregua di una correzione routinaria anche se c'è una certa degenerazione del settore finanziario che deve lasciare prudenti.
I volumi significativi della correzione per la stagione possono far pensare ad una partecipazione alla fase di ribasso ma anche ad un eccesso di sentiment negativo che si concretizza come spike violenti ma rapidi.
Rimane la forza delle valute carry oriented quali australia e zelanda.
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601080&sid=aCT2X_EXqXIk&refer=asia
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601081&sid=apEYluSJ1EtA&refer=australia
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601100&sid=aErKttHm5Rew&refer=germany