Bund TBond e la spremitura delle olive degli shortEuro VM77

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
bello slancio del marcato, non c'è che dire ...
siamo tornati ai vecchi tempi, -20.000 è positivo
cmq, per una volta che faccio il contrarian, è bene che la mia hubris venga punita

aspettiamo però lunedì


The unemployment rate eased to 5 percent in April from 5.1 percent, contrary to forecasts that it would pick up to 5.2 percent.

Though the losses in jobs last month were less than forecast, they nonetheless represented continued deterioration in hiring prospects. The four-month string of monthly losses is the longest since a five-month stretch in 2003, when the economy was still in a so-called jobless recovery from the last recession in 2001.

The department said 61,000 construction jobs were lost in April, the largest number for that sector since 103,000 were cut in February 2007. The department said that since peaking in September 2006, some 457,000 construction jobs have been lost.

Goods-producing businesses cut 110,000 jobs in April, the largest number of job reductions since January 2002, after trimming 88,000 in March. But service industries added 90,000 jobs - the most since last December - with most of them coming in the health care and professional technical services sectors.

Both the number of hours worked and overtime hours weakened slightly in April from March, a sign employers were making every effort to keep a tight lid on employment costs.
 
f4f ha scritto:
bello slancio del marcato, non c'è che dire ...
siamo tornati ai vecchi tempi, -20.000 è positivo
cmq, per una volta che faccio il contrarian, è bene che la mia hubris venga punita

aspettiamo però lunedì


The unemployment rate eased to 5 percent in April from 5.1 percent, contrary to forecasts that it would pick up to 5.2 percent.

Though the losses in jobs last month were less than forecast, they nonetheless represented continued deterioration in hiring prospects. The four-month string of monthly losses is the longest since a five-month stretch in 2003, when the economy was still in a so-called jobless recovery from the last recession in 2001.

The department said 61,000 construction jobs were lost in April, the largest number for that sector since 103,000 were cut in February 2007. The department said that since peaking in September 2006, some 457,000 construction jobs have been lost.

Goods-producing businesses cut 110,000 jobs in April, the largest number of job reductions since January 2002, after trimming 88,000 in March. But service industries added 90,000 jobs - the most since last December - with most of them coming in the health care and professional technical services sectors.

Both the number of hours worked and overtime hours weakened slightly in April from March, a sign employers were making every effort to keep a tight lid on employment costs.

Cè devi ammettere che comunque non ti aspettavi che il rimbalzo potesse prolungarsi in termini di tempo e di prezzo fino a questo punto :rolleyes:

Ammettere gli errori è catartico! :D :P
 
dan24 ha scritto:
che te frega dei dati?...tanto il mercato li conosce di già...alle 14.30..spike su spike giù acchiappano un pò di stop e poi ripartono nella LORO direzione...se vogliono salire un motivo lo trovano...
se questo è solo un ritracciamento del trend ribassista...allora da lunedì si ricomincia con lo short...

oggi giornata da chiudere i pc ed andare al mare


Buon di, che LORO decidono per tutti è ovvio, ma che LORO ci devono scambiare per stupidi è un altro discorso, HANNO deciso che si sale e non ci sono problemi, ma che tutto va bene lasciamo stare... io voglio sapere solo una cosa... tutti i mld e stramiliardi di dollari che le banche centrali stanno regalando o quasi a tutti pur di mantenere la baracca chi li deve restituire ? perchè prima o poi li devono restituire vero ? o sbaglio qualcosa nel mio ragionamento..... :specchio: se è vero che il FMI dice che ci sono perdite per mille mld di $ chi li pagherà qs soldi ? qualcuno mi può illuminare ? :help:

grazie


p.s. news quasi fresca

WASHINGTON (Reuters) - La Federal Reserve ha annunciato misure per contribuire ad allentare le persistenti tensioni sui mercati del credito, aumentando le dimensioni dei finanziamenti per le istituzioni finanziarie e incrementando l'ammontare di dollari Usa forniti alla Banca centrale europea e alla Banca centrale svizzera. In particolare, la Fed alza l'ammontare offerto nelle aste Taf (Term Auction Facility), che si tengono ogni due settimane, a 75 miliardi di dollari da 50 miliardi, a partire dal 5 maggio. La banca centrale Usa aumenta inoltre la linee degli swap valutari temporanei esistenti con la Bce e la Banca svizzera: a 50 miliardi di dollari da 30 miliardi per la Bce e a 12 miliardi di dollari da 6 miliardi per l'istituto elvetico.
 
gipa69 ha scritto:
Cè devi ammettere che comunque non ti aspettavi che il rimbalzo potesse prolungarsi in termini di tempo e di prezzo fino a questo punto :rolleyes:

Ammettere gli errori è catartico! :D :P


ammetto ammetto
e l'errore più grosso è di essere stato 'preso' nel forum politica
a scapito del mercato
ma a scrivere le uazzate non mi son fermato.....
e la hubris va punita, certo

cmq,
:ops: :ops: :ops:
berthier e vix sono stiracchiati, manca il segnale short
ma a leggere loro non mancherebbe molto
:ops: :ops: :ops: :ops:
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

c'e' poco da capire...questo non è mercato "reale"

Mercati: intervento coordinato banche centrali per sostenere Borse

Finanzaonline.com - 2.5.08/15:02

Nuovo intervento coordinato delle banche centrali per favorire il normale funzionamento del mercato. La Fed, la Bce insieme alla banca centrale svizzera hanno deciso di agire insieme. La Fed ha annunciato un aumento dell'ammontare delle Taf - Term Auction Facility - da 50 a 75 miliardi di dollari.
 
PILU ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

i mercati non sono più razionali (mai stati in verità ma forse meglio di adesso)....da quando ci hanno messo mano pesantemente forze esterne ai mercati stessi.

è irrazionale un euro/usd a 1,60..è irrazionale che il dow sia a 3% dai max assoluti..ecc ecc...ma questo è il mercato....e se vogliono salire basta non andargli contro...
 
PILU ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Provo a risponderti:

1)Attualmente le Banche Centrali principalmente liquidizzano asset altrimenti non liquidabili e nessuno può fare una valutazione precisa del totale di questi ABS.

2)Le Banche Centrali sperano che dilazionando nel tempo queste cose si possa:
a)Far effettuare svalutazioni alle banche lente e controllate che non impattino sulla stabilità del sistema ma che compensate con gli utili delle altre divisioni possano permettere alle stesse di sopravvivere magari con una crescita degli utili significativamente ridotte.
b)Sperano che gli stessi asset dopo la stabilizzazione del sistema possano ritrovare un mercato e valutazioni più vicine alla situazione pre crisi limitando quindi le perdite complessive

3)Sicuramente il conto si presenta e si presenterà a tutto il sistema finanziario occidentale basato sempre meno sulla produzione e sempre più sui servizi con un inesorabile impevorimento dei paesi finanziariamente più evoluti a vantaggio dei paesi orientati alla produzione. Lo switch di potere già in corso da a cluni anni avrà una ulteriore accelerazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto