Bund TBond e la spremitura delle olive degli shortEuro VM77

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
dan24 ha scritto:
i mercati non sono più razionali (mai stati in verità ma forse meglio di adesso)....da quando ci hanno messo mano pesantemente forze esterne ai mercati stessi.

è irrazionale un euro/usd a 1,60..è irrazionale che il dow sia a 3% dai max assoluti..ecc ecc...ma questo è il mercato....e se vogliono salire basta non andargli contro...

Guarda per me i mercati non sono mai stati chiari come in questo momento, questo certo non vuol dire che sappia dove andranno però la chiarezza della situazione presente è un dato di fatto incontestabile.

Il bubbone denunciato già da Buffett ad esempio nel 2002/2003 è esploso, le banche centrali occidentali stanno cercando di salvare il kiulo al sistema e questi tentativi porteranno inevitabilmente ad ulteriore dislocazione del capitale in occidente con un lento ma inesorabile depauperamento della popolazione occidentale a favore dell'emergenza dell'Asia in generale e della Cina in particolare.
 
per il dato di oggi mi pare stiate dimenticando che mercoledi era uscito il dato ADP che è una previsione anticipazione e dava +10k


Usa: ADP, occupati aprile in aumento di 10 mila unita'

L'occupazione nel settore non agricolo è cresciuta tra marzo ed aprile di 10 mila unità, secondo quanto riportato dalla Automated Data Processing (ADP), che ogni mese pubblica questo report sul mercato del lavoro sulla base dei dati aggregati pervenuti dal settore privato. Il dato precede quello ufficiale che verrà pubblicato venerdì dal Dipartimento del Lavoro.
 
Volevo anche cogliere l'occasione per dire che il titolo del thread da me consigliato attualmente non sta portando così male :D :P :P
 
QuickS ha scritto:
per il dato di oggi mi pare stiate dimenticando che mercoledi era uscito il dato ADP che è una previsione anticipazione e dava +10k


Usa: ADP, occupati aprile in aumento di 10 mila unita'

L'occupazione nel settore non agricolo è cresciuta tra marzo ed aprile di 10 mila unità, secondo quanto riportato dalla Automated Data Processing (ADP), che ogni mese pubblica questo report sul mercato del lavoro sulla base dei dati aggregati pervenuti dal settore privato. Il dato precede quello ufficiale che verrà pubblicato venerdì dal Dipartimento del Lavoro.

:up: è per quello che dico che questo dato era solo una scusa..
 
gipa69 ha scritto:
:up: è per quello che dico che questo dato era solo una scusa..

e comunque a questo punto mancano pochi punti alla mm200 1432 e rotti) e il sentiment è stato riversato in maniera decisa con il breackout degli indici da una parte, dati macro migliori dall'altra e trimestrali migliori delle aspettative .

Per questo motivo un buon padre di famiglia si dovrebbe preparare a scalare la sua posizione od ad uscire in attesa del consolidamento derivante dall'eccesso di ottimismo costruito in queste ultime settimane (almeno per gli operatori più presenti..)
 
gipa69 ha scritto:
Guarda per me i mercati non sono mai stati chiari come in questo momento, questo certo non vuol dire che sappia dove andranno però la chiarezza della situazione presente è un dato di fatto incontestabile.

Il bubbone denunciato già da Buffett ad esempio nel 2002/2003 è esploso, le banche centrali occidentali stanno cercando di salvare il kiulo al sistema e questi tentativi porteranno inevitabilmente ad ulteriore dislocazione del capitale in occidente con un lento ma inesorabile depauperamento della popolazione occidentale a favore dell'emergenza dell'Asia in generale e della Cina in particolare.

stavo facendo un discorso in generale...se uno pensa ai casini..le perdite dei subprime...alal recessione..e poi vede un indice Dow a 3% dai max...beee...di razionale c'e' poco
 
dan24 ha scritto:
stavo facendo un discorso in generale...se uno pensa ai casini..le perdite dei subprime...alal recessione..e poi vede un indice Dow a 3% dai max...beee...di razionale c'e' poco

il Dow è un indice del cavolo pesato sul valore dell'azione e non sulle capitalizzazioni e essendo big caps quindi con titoli maggiormente esposti al ciclo internazionale che è meglio del ciclo USA è normale che sovraperformi gli altri indici.

Ma la domanda che ci si può fare è:

Dal 2000 ad oggi gli indici USA al netto dell'inflazione reale sono positivi o negativi e di quanto sono positivi o negativi?
E se ci mettiamo anche dentro il power purchasing parity del dollaro?

Stanno andando male, uno dei peggiori decenni da quando l'indice esiste.
 
gipa69 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

se per questo pure in europa...tutti hanno ritoccato i max 2000...e quindi in 8 anni...a livello di indici il niente...

in Usa ancor peggio per la svalutazione del dollaro vero...ma senza l'intervento delle banche centrali a salvare la baracca facevamo la fine della crisi asiatica o forse peggio del 97 con botte da -8%
 
dan24 ha scritto:
se per questo pure in europa...tutti hanno ritoccato i max 2000...e quindi in 8 anni...a livello di indici il niente...

in Usa ancor peggio per la svalutazione del dollaro vero...ma senza l'intervento delle banche centrali a salvare la baracca facevamo la fine della crisi asiatica o forse peggio del 97 con botte da -8%

Verissimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto