Bund TBond e la spremitura delle olive degli shortEuro VM77

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
gipa69 ha scritto:
Visto che nei giorni scorsi ci domandavamo come mai c'era un certo decoupling tra la forza dell'oil e la debolezza del dollaro, con l'oil comunque forte alla faccia del recupero del dollaro ho trovato qualche news interessante sull'argomento e che riguarda proprio la Cina.

Sembrerebbe infatti che a causa delle tempeste abbattutasi su una larga parte della Cina a Gennaio ci sia stata una certa distruzione di risorse energetiche che la Cina in questi mesi si sta attrezzando per ripristinare aumentando significativamente la domanda.

Ad esso si aggiunge però anche il fatto che la Cina non vuole incorrere quest'estate in possibili problemi di carenza di gasolio e benzina come capitato la scorsa estate e quindi si sta pesantemente approvigionando di prodotto da raffinare in vista delle olimpiadi. Si tratta quindi di una forte domanda ma che dovrebbe avere caratteristiche di temporaneità e terminare tra poco e se i mercati sono un meccanismo che sconta il futuro...

La Cina ha chiuso accordi inoltre direttamente con Iran...quindi grossi problemi non dovrebbe averli
 
dan24 ha scritto:
La Cina ha chiuso accordi inoltre direttamente con Iran...quindi grossi problemi non dovrebbe averli

infatti , Dan , non avra' problemi perche' sta cercando di aprire i suoi mercati in medio oriente e africa , vendendo i suoi prodotti per farsi dare l e materie prime.... :D
 
shabib ha scritto:
infatti , Dan , non avra' problemi perche' sta cercando di aprire i suoi mercati in medio oriente e africa , vendendo i suoi prodotti per farsi dare l e materie prime.... :D

dico solo che la componente "domanda" derivante da Cina India ecc...non spiega da sola la bolla sulle commodities...oltre al fatto che la maggior domanda dai paesi emergenti è bilanciata o lo sarà dal rallentamento economico mondiale......

quindi la soluzione è: BOMBA ATOMICA SULLA CINA E CI TOGLIAMO DAI COJONI 1,5 MILIARDI DI FALSARI PARASSITI SUCCHIA RISORSE DEL MONDO :D :D
 
dan24 ha scritto:
......
pronto per essere impiegato nel caso di attacco esterno a una delle divise asiatiche.

.......
o in alternativa ad affossare le divise nazionali.

questo non l'ho capito bene, non è quello che vogliono loro una divisa debole rispetto all'euro per poter esportare? e non è quello che è successo in questi anni con lo Yen sempre piu basso rispetto a euro? (e sterlina e franco svizzero le altre due europee)
 
QuickS ha scritto:
questo non l'ho capito bene, non è quello che vogliono loro una divisa debole rispetto all'euro per poter esportare? e non è quello che è successo in questi anni con lo Yen sempre piu basso rispetto a euro? (e sterlina e franco svizzero le altre due europee)

infatti...per tenere svalutate le loro divise...la Boj ad esempio è sempre stat tra le più attive sul forex...per questo che lo Yen ....è sempre tenuto a bada
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto