dan24
Forumer storico
gipa69 ha scritto:Visto che nei giorni scorsi ci domandavamo come mai c'era un certo decoupling tra la forza dell'oil e la debolezza del dollaro, con l'oil comunque forte alla faccia del recupero del dollaro ho trovato qualche news interessante sull'argomento e che riguarda proprio la Cina.
Sembrerebbe infatti che a causa delle tempeste abbattutasi su una larga parte della Cina a Gennaio ci sia stata una certa distruzione di risorse energetiche che la Cina in questi mesi si sta attrezzando per ripristinare aumentando significativamente la domanda.
Ad esso si aggiunge però anche il fatto che la Cina non vuole incorrere quest'estate in possibili problemi di carenza di gasolio e benzina come capitato la scorsa estate e quindi si sta pesantemente approvigionando di prodotto da raffinare in vista delle olimpiadi. Si tratta quindi di una forte domanda ma che dovrebbe avere caratteristiche di temporaneità e terminare tra poco e se i mercati sono un meccanismo che sconta il futuro...
La Cina ha chiuso accordi inoltre direttamente con Iran...quindi grossi problemi non dovrebbe averli