Bund TBond e la spremitura delle olive degli shortEuro VM77

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
f4f ha scritto:
che delirio ....
135 $ merdollari per un barile di inquinamento ...

sparano già 200 pure qualche disinteressato capo dell'Opec :D

altro che delirio...questi 4 beduini che comandano il mondo andrebbero presi e ficcati in un pozzo di petrolio ignudi ... :cool:

poi in ItaGlia che siamo il paese più ricco del mondo..con il più alto reddito in europPa...con il più alto tasso di produzione..con il Pil alle stelle...dicevo OVVIAMENTE ABBIAMO ALLA POMPA LA BENZINA PIU' CARA D'EUROPA...

MI STANNO GIRANDO LE OO
 
dan24 ha scritto:
sparano già 200 pure qualche disinteressato capo dell'Opec :D

altro che delirio...questi 4 beduini che comandano il mondo andrebbero presi e ficcati in un pozzo di petrolio ignudi ... :cool:

poi in ItaGlia che siamo il paese più ricco del mondo..con il più alto reddito in europPa...con il più alto tasso di produzione..con il Pil alle stelle...dicevo OVVIAMENTE ABBIAMO ALLA POMPA LA BENZINA PIU' CARA D'EUROPA...

MI STANNO GIRANDO LE OO

a comandare il mondo sono sono i sasanach ... i sassoni
i bedouins sono i pupazzi di turno
cfr. la storia di Lawrence d'Arabia tra le altre
 
f4f ha scritto:
a comandare il mondo sono sono i sasanach ... i sassoni
i bedouins sono i pupazzi di turno
cfr. la storia di Lawrence d'Arabia tra le altre

comandano comandano..detengono "solo" il 5% di capitalizzazione di borsa Usa... :rolleyes:
 
Dario ha scritto:
Ciao Cesare, non pensavo ti fossi messo d'impegno per me.Non c'era bisogno. Ti amo anch'io :D

C'è qualcosa che non mi torna in queste due serie.
Sulla teoria poi ho una serie di improperi già pronti :D Scherzo :love:

:P :P :P :P
aspetto gli improperi

il vero lavoro sarebbe stato di aggiornare una serie stortica che abbiamo avuto al corso col Masguiz
ma le serie non erano omogenee e nel web mancano i 30anni
si poteva aggiungere una ANAlisi sulla forma della curva
ma siit trop buzoni

ma inzomm da giugno il 'vincolo grafico' sull'eurobor si attenuerà ...
 
dan24 ha scritto:
MILANO - Storico sorpasso del prezzo del gasolio su quello della benzina, e aumenta ancora il divario con le medie dell'Unione europea. In alcuni distributori, infatti, il diesel costa fino a 1,438 euro al litro, mentre la verde registra livelli di 1,434 euro al litro. L'Italia e' ai vertici dei costi in Europa. La differenza tra un litro di carburante nel nostro Paese e quello medio dell'Europa a 27 e' di 5,6 centesimi al litro.

Dan hai visto la nuova pubblicità della subaru? :lol:
spot nuovo visto oggi, la subaru ha messo sul mercato il nuovo motore diesel BOXER.....

per chi non lo sapesse in giappone praticamente non esistono auto diesel (non chiedetemi perchè) e quindi i costruttori giapponesi usano di solito motori diesel derivati da collaborazioni con case europee per avere modelli diesel sui loro listini europei
la subaru invece non ha mai avuto un diesel quasi facendosene un vanto e spingeva invece le vendite per i suoi bifuel a metano

ora: se come hanno detto il motore è un boxer (architettura sempre usata dalla subaru sui benzina per cui è famosa) vuol dire che hanno dovuto progettarlo apposta, cosa che ha richiesto ALMENO 3 anni!

scusate ma la cosa per me è molto comica :) sono arrivati giusto in tempo... :lol:
il mercato chiede i diesel? diamogli i diesel... ma che tempismo! :V
 
f4f ha scritto:
allora
Dariuzz

in breve chè sennò mi sveglio ....


il fatto che si imbrocchi una previsione per me nulla conta
può benissimo essere un caso, e molte volte è così infatti
per dare valore ad una previsione azzeccata ci sono per me due metodi:
1 dimostrare una lunga stringa di previsioni corrette
2 mostrare il metodo, e verificarne la logica

sul punto 1 nun puozz
sul punto 2 allego file excel con grapho

in breve
prendendo i valori euribor daily,
sovrappongo mm50 per toglire il noise
trovo dei trend abbastanza chiari e definiti
la lunghezza del trend è circa uguale e comunque di durata di alcuni mesi
come a dire che le 'forze' che determinano il trend sono costanti
inoltre l'nversione del trend ( da long a short o viceversa senza passare dal flat)
non si è mai verificata

ipotizzare il taglio tassi eu da gen/feb era
1 prematuro graficamente
2 contro la politica dichiarata dal trikekko

nel grafo ho messo
in rosso euribor 10 anni
in blu euribor effettivo
in lilla (colore da kekke :P ) euribor con ipotesi taglio 0.5 a febbrario 2008


that is my two cents :rolleyes:



ps
analoghe osservazioni sull'andamento dei tassi
le puoi fare anchi su tassi usa e J a mio parere

bello
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto