Bund TBond e la spremitura delle olive degli shortEuro VM77

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
QuickS ha scritto:
questo non l'ho capito bene, non è quello che vogliono loro una divisa debole rispetto all'euro per poter esportare? e non è quello che è successo in questi anni con lo Yen sempre piu basso rispetto a euro? (e sterlina e franco svizzero le altre due europee)

Le valute deboli servivano quando dovevano conquistare quote di mercato in giro per il mondo per sostenere la produzione industriale, ma in questa fase le pressioni inflazionistiche stanno diventando troppo forti ed è quindi necessario mitigare le stesse con una valuta che si apprezzi.
 
gipa69 ha scritto:
Le valute deboli servivano quando dovevano conquistare quote di mercato in giro per il mondo per sostenere la produzione industriale, ma in questa fase le pressioni inflazionistiche stanno diventando troppo forti ed è quindi necessario mitigare le stesse con una valuta che si apprezzi.

seguro...infatti sul riskio crack dello yen (rivalutato contro Usd del 12% quando quotava 95)....dicasi..che Boj ci ha messo lo zampino...riportandolo a 105...in un amen :D

col quazzo che lo fanno rivalutare eccessivamente sia yen che yuan
 
gipa69 ha scritto:
Le valute deboli servivano quando dovevano conquistare quote di mercato in giro per il mondo per sostenere la produzione industriale, ma in questa fase le pressioni inflazionistiche stanno diventando troppo forti ed è quindi necessario mitigare le stesse con una valuta che si apprezzi.


ah .... cioè adesso gli stati asiatici potrebbero spingere per un apprezzamento delle valute e lo yen ad esempio potrebbe salire?
 
dan24 ha scritto:
seguro...infatti sul riskio crack dello yen (rivalutato contro Usd del 12% quando quotava 95)....dicasi..che Boj ci ha messo lo zampino...riportandolo a 105...in un amen :D

col quazzo che lo fanno rivalutare eccessivamente sia yen che yuan

Se stanno intervenendo ora si vedrà, quello che è certo che nei mesi scorsi la boj non si è fatta vedere sui mercati lo dicono le statistiche quindi il recupero del dollaro è stato un recupero da ipervenduto ed è stato su pressochè tutte le monete.
Ci sono i fondi pensione giapponesi e gli investitori nipponici che ci pensano a deflazionare lo yen.
 
Good afternoon a tout les bondaroles

121008139511.jpg
 
QuickS ha scritto:
ah .... cioè adesso gli stati asiatici potrebbero spingere per un apprezzamento delle valute e lo yen ad esempio potrebbe salire?

per lo Yen la situazione è diversa rispetto al resto dell'Asia, il resto dell'asia ha problemi inflazionistici, il giappone molti meno e deve fare i conti con la continua esportazione di capitale da parte dei fondi pensione e degli investitori individuali nipponici che cercano gli extrarendimenti al di fuori del loro paese e che tengono sotto pressione lo yen.
Attualmente i carry non sono facilmente costruibili sui cross.

Poi ci sono molti investitori che stanno scommettendo su una rivalutazione dello yen ma ttualmente non riescono a controbilanciare i flussi in uscita interni.
 
(ANSA) - ROMA, 6 MAG - Wachovia, la quarta banca statunitense, ha comunicato oggi di aver rettificato in peggio i conti relativi ai primi tre mesi, con la conseguenza che le perdite effettive ammontano a 708 milioni di dollari, cioé 36 cents per azione, quasi raddoppiate rispetto ai 393 milioni (20 cents) a suo tempo rese note. La rettifica è dovuta alle perdite accertate a valere sul ramo vita assicurativo. (ANSA)

Buon pomeriggio, ma se io avessi investito alcuni giorni fa.... ora potrei fargli una bella class action ? Posso capire un 20 % in più o in meno ma il doppio.... siamo alle comiche...... :specchio: :down: :specchio:
 
come è uscito il report di goldman sul petrolio. lo vedono a 150/200 dollari nel medio il petrolio si è leggermente indebolito.

sell on news :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto