silpla2000
che bello il yo yo
ti ho pensato mentre ne mangiavo 3 una dietro l'altra erano buonissimeNon è necessario ... mi basta un vassoio di sfogliatelle
ti ho pensato mentre ne mangiavo 3 una dietro l'altra erano buonissimeNon è necessario ... mi basta un vassoio di sfogliatelle
come al solito
cmq ragazzi è venuto un prof dalla societa' civile ...e ha fatto miracoli ....tutti a dargli addosso (gogna mediatica) il parlamento è sovrano questo non si è capito....allora sai cosa vi dico .....tenetevi i vostri politici di mierda come la vedo io non cambiera' un kaiser purtroppo ......il mio pensiero in sintesi è questo f: facciamo provare il prof. x 5 anni ....poi è giusto trarre conclusioni ..... invece farete il gioco di chi x 20anni vi ha preso per il kiulo
ps: piccolo esempio vi faccio , hanno tutti in bocca sto kazzo di art.18 .... ci fosse uno che ha letto la legge nel mio piccolo ho fatto stare zitto un ex-deputato di rif.comunista , mio amico ....si parla per schemi ideologici .....se sento l'operaio mi dice che chi fa il suo dovere non ha problemi in fabbrica.....sento l'imprenditore pur di dare addosso a monti (x le tasse) parla male della fornero e difende l'art.18
Le minacce della finanza e le allusioni dei politici, suonano come un avvertimento detto al compagno del fraticello da un suo simile” fratello ricordati che devi morire” Il senatore ( e ci tengo a precisarlo SENATORE) vaga per le televisioni di tutta Italia diffondendo il suo messaggio di autorità sobrietà.
Ma lo abbiamo visto tutti a cosa porta l’austerità, a parte fame perdita dei posti di lavoro, aziende che non riescono ad andare avanti?
In economia Mario Monti persegue il piano degli Eurocrati non eletti, che dettano le agende dell’austerità agli Stati periferici europei.
A novembre 2011, appena nominato primo ministro del governo tecnico, motivò il piano di austerità lacrime e sangue denominato “Salva Italia” (poi rivelatosi sfascia Italia) con l’emergenza in corso, tale da non poter pagare gli stipendi del pubblico impiego.
Bugia, l’Italia, nonostante un debito pubblico di oltre 1.9 trilioni ed un rapporto debito pil vicino al 120% era perfettamente in grado di pagare gli stipendi e lo è anche oggi, con un debito pubblico che ha superato quota 2 trilioni e un debito pil che è salito ancora.
Ma la strategia del terrore e delle velate minacce sono evidentemente un’abitudine per il professore della Bocconi, che d’altronde utilizza gli stessi sistemi dei sui amici non eletti che guidano l’EU.
Oggi il professore cerca consensi tra gli elettori minacciando ritorsioni dei “mercati” , qualora agli stessi non piaccia il risultato elettorale e prefigurando subdolamente un “Grecia bis” per l’Italia, esattamente come era avvenuto proprio in Grecia nell’imminenza delle elezioni che portarono al governo Samaras , uomo di fiducia della Troika, che avrebbe di li a poco dato il colpo di grazia per la distruzione del paese ellenico.
Il “tutti dentro” attuato dalla magistratura che ha notevolmente accelerato negli ultimi giorni (Mps Saipem, Eni, Finmeccanica, Rizzoli….), non fa che confermare che è in atto un disegno per distruggere i colossi italiani capaci di competere anche all’estero con chiunque e indebolire ulteriormente il tessuto economico del nostro paese.
Come ho già avuto modo di dire qualche giorno fa, dietro il “più Europa” e il “ce lo chiede l’Europa”, si nasconde il nemico, in combutta con chi lo appoggia dall’interno.
è solo un viscido di me..da....e pure froscio.....con quelle manine da palpa ragazzini
Fatti una sola domanda,una sola;perchè ci sono 4 grosse coalizioni,ingovernabili tra di loro se Monti avesse dato prova di essere affidabile e se avesse agito per il bene del paese?
in italia vige la partitocrazia ...e dentro ci sta di tutto.....una volta in emergenza l'incompetente di turno si dimette e mettono in accordo con tutto il parlamento il burattino Monti ......lui fa cose impopolari etc etc riforma pensioni e del lavoro in 4 mesi .
I partiti oggi , visto che è sceso in campo, non parlano piu' di montibis perche' ? non vogliono perdere neanche un voto e neanche un euro di rimborso eltt...etc etc .....il burattino ha iniziato ad avere difficolta' decisionale quando le amministrative sono state note. la politica torna ad alzare la voce e il burattino si mette da parte ......ma si inkazza quando qualcuno (angelino) gli dice che ha combinato un disastro .....da quel momento l'orgoglio personale prevale e sale in politica .
cmq bersani che ora è la parte piu' di buon senso aprira' al centro.....non si sa se basta
ultima cosa : prendete il programma di giannino ...destra seria e quello di monti .....non ci sono molte differenze
il cambiamento solo le riforme lo attueranno ......ad esempio max due mandati parlamentari .....e il 90% va a casa .
Ma che cavolo stai dicendo?
Le minacce della finanza e le allusioni dei politici, suonano come un avvertimento detto al compagno del fraticello da un suo simile” fratello ricordati che devi morire” Il senatore ( e ci tengo a precisarlo SENATORE) vaga per le televisioni di tutta Italia diffondendo il suo messaggio di autorità sobrietà.
Ma lo abbiamo visto tutti a cosa porta l’austerità, a parte fame perdita dei posti di lavoro, aziende che non riescono ad andare avanti?
In economia Mario Monti persegue il piano degli Eurocrati non eletti, che dettano le agende dell’austerità agli Stati periferici europei.
A novembre 2011, appena nominato primo ministro del governo tecnico, motivò il piano di austerità lacrime e sangue denominato “Salva Italia” (poi rivelatosi sfascia Italia) con l’emergenza in corso, tale da non poter pagare gli stipendi del pubblico impiego.
Bugia, l’Italia, nonostante un debito pubblico di oltre 1.9 trilioni ed un rapporto debito pil vicino al 120% era perfettamente in grado di pagare gli stipendi e lo è anche oggi, con un debito pubblico che ha superato quota 2 trilioni e un debito pil che è salito ancora.
Ma la strategia del terrore e delle velate minacce sono evidentemente un’abitudine per il professore della Bocconi, che d’altronde utilizza gli stessi sistemi dei sui amici non eletti che guidano l’EU.
Oggi il professore cerca consensi tra gli elettori minacciando ritorsioni dei “mercati” , qualora agli stessi non piaccia il risultato elettorale e prefigurando subdolamente un “Grecia bis” per l’Italia, esattamente come era avvenuto proprio in Grecia nell’imminenza delle elezioni che portarono al governo Samaras , uomo di fiducia della Troika, che avrebbe di li a poco dato il colpo di grazia per la distruzione del paese ellenico.
Il “tutti dentro” attuato dalla magistratura che ha notevolmente accelerato negli ultimi giorni (Mps Saipem, Eni, Finmeccanica, Rizzoli….), non fa che confermare che è in atto un disegno per distruggere i colossi italiani capaci di competere anche all’estero con chiunque e indebolire ulteriormente il tessuto economico del nostro paese.
Come ho già avuto modo di dire qualche giorno fa, dietro il “più Europa” e il “ce lo chiede l’Europa”, si nasconde il nemico, in combutta con chi lo appoggia dall’interno.
è solo un viscido di me..da....e pure froscio.....con quelle manine da palpa ragazzini