Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rieccomi sullo studio dei prodotti a leva

NL0011005608 mini long su FCA + 01 Race

forse è quello cui ti riferisci?

Ipotizzando una prox crescita del sottostante (visto la batosta di oggi)

se acquisto questo ctf oggi p.e. a 3,1 e successivamente il sottostante aumenta la sua quotazione del 1% la quotazione del ctf aumenta del 1*3,14=3.14% la sua quotazione (leva 3,14) ?

posso attendere questa crescita del sottostante fino alla scadenza del 15.12.17 con livello max di strike a 8,1845 ?

Sono su quello appena più aggressivo...
Cmq... la leva non è costante, varia a seconda che il sottostante si avvicini (la leva aumenta) o si allontani (la leva diminuisce) dal livello ko (anche quello cambia leggermente nel tempo)...
 
Sulla piattaforma di ricerca di Certificati e Derivati non riesco a trovare i certificati con sottostante FCA Come è possibile?
gm
Intanto DE000HV4AT17 troppo lungo e rischioso?

forse è il caso che venga specificato, cmq il sottostante FCA non esiste più ( a meno che non emettano qualcosa di nuovo) ed è stato sostituito da 1 FCA + 0,1 Race, quindi la ricerca funziona su questo basket sottostante
 
US STOCK INDEX FUTURES: in rialzo ma mercato resta sotto scacco

MILANO (MF-DJ)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in rialzo dopo i forti ribassi di ieri in scia al Beige Book della Fed, ma i timori per i prezzi delle commodity e per la crescita globale continuano a tenere sotto scacco il mercato.
Il future sul Dow Jones sale dello 0,56% e quello sull'S&P 500 dello 0,62%, mentre l'andamento del petrolio resta incerto. Il Brent scende dello 0,36% a 30,17 dollari al barile e il Wti sale dell'1,15% a 30,83 usd.
Le paure per il rallentamento dell'economia della Cina, il deprezzamento dello yuan e la volatilita' sui mercati finanziari cinesi hanno pesato sugli asset globali piu' rischiosi a inizio anno e gli investitori ora stanno iniziando a valutare le possibili ripercussioni sui conti societari e sulla crescita mondiale.
Ralf Zimmerman, strategist di Bankhaus Lampe, ritiene che i prossimi sviluppi saranno negativi, alla luce della debolezza cinese e dei dati manifatturieri Usa. "Ci sono preoccupazioni crescenti sulla solidita' del ciclo globale e inoltre la Fed sta aumentando i tassi", nota l'esperto.
Per quanto riguarda i dati macroeconomici, le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti (dato destagionalizzato) sono salite di 7.000 unita' a quota 284.000. Il consenso degli economisti contattati dal Wall Street Journal era inferiore a quota 275.000. La media mobile nelle ultime quattro settimane, considerata piu' attendibile dal mercato perche' meno volatile, e' a 278.750, in aumento di 3.000 dalle 275.750 non riviste di sette giorni fa.
Inoltre i prezzi import negli Usa sono scesi dell'1,2% m/m a dicembre e dell'8,2% a/a. Il ribasso mensile e' il sesto consecutivo e quello annuale il diciassettesimo. Il consenso si aspettava un dato in calo dell'1,2% m/m. I prezzi import ex oil, sempre nel mese di dicembre, sono diminuiti dello 0,4% su base congiunturale. Infine, i prezzi alle esportazioni sono scesi dell'1,1% a livello mensile e del 6,5% a/a.
Sul fronte societario, buone notizie sono arrivate da Jp Morgan (+1,85% nel premercato), la cui trimestrale ha battuto le attese del consenso. Il maggior istituto di credito degli Stati Uniti per attivi di bilancio ha infatti chiuso il 4* trimestre con un utile netto di 5,43 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 4,93 miliardi del pari periodo del 2014.
L'Eps e' conseguentemente salito da 1,19 dollari a 1,32 dollari, ampiamente al di sopra delle attese degli analisti interpellati da Thomson Reuters che si aspettavano in media un utile per azione di 1,25 dollari.
 
Sono su quello appena più aggressivo...
Cmq... la leva non è costante, varia a seconda che il sottostante si avvicini (la leva aumenta) o si allontani (la leva diminuisce) dal livello ko (anche quello cambia leggermente nel tempo)...

grazie per la risposta :)

proverò con un piccolo ingresso

prendendo dunque per esempio il NL0011005616 se nei prox giorni ci sarà un rimbalzo dovrei aspettarmi un incremento percentuale del ctf di circa tre volte tanto l'incremento del sottostante

qualora questa inversione di tendenza si faccia attendere per diversi giorni mi devo aspettare costi aggiuntivi? o semplicemente basta aspettare pazientemente che FCA + 01 Race riprendano le quotazioni dei giorni passati?

scusa le domande banali, ma vorrei capire bene

grazie ancora ;)
 
grazie per la risposta :)

proverò con un piccolo ingresso

prendendo dunque per esempio il NL0011005616 se nei prox giorni ci sarà un rimbalzo dovrei aspettarmi un incremento percentuale del ctf di circa tre volte tanto l'incremento del sottostante

qualora questa inversione di tendenza si faccia attendere per diversi giorni mi devo aspettare costi aggiuntivi? o semplicemente basta aspettare pazientemente che FCA + 01 Race riprendano le quotazioni dei giorni passati?

scusa le domande banali, ma vorrei capire bene

grazie ancora ;)

Il rischio è che continui a scendere e che, trattandosi di un prodotto a leva, la perdita sia amplificata rispetto al sottostante... :(
Bisogna maneggiare con cura, seguire assiduamente e mettere degli stop loss ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto