Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Precisazione sulla base inizialmente era 2,43 - 50% barriera 1,215
nel 2011 c'e stato un fattore di rettifica:
Ora la base e' 2,27904 barriera -50% 1,13952 ok
mi sembrava strano una barriera a circa - 53,1% ( da 2,43) sono andato a dare un'occhiata se c'erano stati dei valori di rettifica e ho visto che nel 2011 era successo.

:up:
Giusta analisi... l'avevo omessa perchè era solo una questione tecnica.
 
io di sicurezza comincio a parlare sopra i 30

Condivido in pieno soprattutto quando si parla di bancari (nel 2011 avevo perso un enormità con bonus intesa con barriera a 1,12)
interessante quello su unicredit che hai segnalato qualche post indietro NL0010069951 (distanza barr. - 32 circa) anche se il rendimento annualizzato (13,75%) sta ad indicare forse una certa rischiosità . Da dire anche che UNICREDIT azione per quanto solida è molto volatile
 
Condivido in pieno soprattutto quando si parla di bancari (nel 2011 avevo perso un enormità con bonus intesa con barriera a 1,12)
interessante quello su unicredit che hai segnalato qualche post indietro NL0010069951 (distanza barr. - 32 circa) anche se il rendimento annualizzato (13,75%) sta ad indicare forse una certa rischiosità . Da dire anche che UNICREDIT azione per quanto solida è molto volatile

Quello segnalato da Fabrizio è un certificato davvero interessante.
Quanto alla distanza dalla barriera non si può considerare in senso assoluto... molto dipende, come dici giustamente tu, dalla volatilità del sottostante... bisognerebbe verificare se un margine del 20% su Intesa "pesa" più o meno di uno del 30% su Unicredit (per restare sui nomi che hai fatto)
Forse la cosa più importante da sottolineare è che, in seguito ai rialzi delle borse negli ultimi mesi, i Bonus rendono davvero pochino.
 
Quello segnalato da Fabrizio è un certificato davvero interessante.
Quanto alla distanza dalla barriera non si può considerare in senso assoluto... molto dipende, come dici giustamente tu, dalla volatilità del sottostante... bisognerebbe verificare se un margine del 20% su Intesa "pesa" più o meno di uno del 30% su Unicredit (per restare sui nomi che hai fatto)
Forse la cosa più importante da sottolineare è che, in seguito ai rialzi delle borse negli ultimi mesi, i Bonus rendono davvero pochino.

forse converrebbe attender eun ulteriore storno della borsa? in modo da prenderli piu' bassi?
 
bonus eurostoxx 50 cod isin NL0009330828 140%

premesso che io acquisto certificati solo con barriera discreta (cioe' solo alla scadenza). e difficilmente sopra i 100. (quindi i bonus con o senza cap
dopo essere rimasto scottato anni fa non li acquisto piu':-o)
ho visto il tuo acquisto a 132:mmmm:, e vero che la barriera continua e' a circa a - 30% e difficilmente verra' toccata. ma se dovesse succedere :corna: se alla scadenza dovesse essere anche sotto tu avresti un rimborso a max 65.
a tuo favore e' bonus con cap 160. quindi se alla scadenza dovesse essere da 2948,09 ollre il 40% cioe 4127,32 fino a un max di 4716,32 avresti un rimborso da 140 a 160.
(tutto questo solo x guardare i pro e i contro).

il rilievo che hai fatto sul "rimborso massimo" in caso attacco barriera il 65% non mi preoccupa molto ...gli altri bonus sono quasi tutti al 70% max 75% ...personalmente non guardo tanto dove è posta la barr rispetto allo strike... molto più importante per me l analisi del sottostante (e quando parliamo eurostoxx 50 non parliamo di MPS :D) la scadenza e la distanza dalla barriera
per quanto riguarda invece il cap a 160 ti giuro che manco lo preso in considerazione...per me avrebbe anche potuto essere cappato a 140 e lo avrei acq. lo stesso...(considero sempre scenario peggiore di mercato laterale o legg ribassista mai rialzista)

infine quì ti copio : (tutto questo solo x guardare i pro e i contro).
 
Quello segnalato da Fabrizio è un certificato davvero interessante.
Quanto alla distanza dalla barriera non si può considerare in senso assoluto... molto dipende, come dici giustamente tu, dalla volatilità del sottostante... bisognerebbe verificare se un margine del 20% su Intesa "pesa" più o meno di uno del 30% su Unicredit (per restare sui nomi che hai fatto)
Forse la cosa più importante da sottolineare è che, in seguito ai rialzi delle borse negli ultimi mesi, i Bonus rendono davvero pochino.

:up: d accordo soprattutto con l ultima tua considerazione ... riportavo solo a titolo di esempio il caso personale di INTESA in cui mi sono trovato mooolto male avendo comprato bonus che rend il 10-12% quando l azione stava a 2,10 e la barriera stava a 1,26 (parliamo del 2011 dove l Italia sembrava implodere).......
 
:up: d accordo soprattutto con l ultima tua considerazione ... riportavo solo a titolo di esempio il caso personale di INTESA in cui mi sono trovato mooolto male avendo comprato bonus che rend il 10-12% quando l azione stava a 2,10 e la barriera stava a 1,26 (parliamo del 2011 dove l Italia sembrava implodere).......

Sì... in caso di mercati a picco, i certificati, per protettivi che possano essere, non riescono a salvare l'impossibile.
Secondo me, la soluzione migliore è mettere degli stop loss in base al proprio profilo di rischio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto