Certificati di investimento - Cap. 1 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
Molto interessante l'articolo di CJ dedicato ai nuovi Phoenix One Touch di Natixis... IT0006734880 e IT000673489
 

NoWay

It's time to play the game
Allora... se Vandelli non vive su un altro pianeta, continuano ad esserci tante cose che non quadrano...

B.P.E.Romagna: Vandelli, tranquilli su stress test (MF)



MILANO (MF-DJ)--Tra gli istituti bancari più colpiti dal terremoto che in borsa è seguito al referendum sulla Brexit c'è il gruppo Banca Popolare dell'Emilia Romagna. Il titolo ha toccato i minimi storici, nonostante gli ultimi bilanci in utile, la prospettiva della cessione di importanti pacchetti di Npl e l'autorizzazione della Bce a utilizzare i modelli interni per la valutazione del rischio di credito. MF-Milano Finanza ha parlato in esclusiva con l'amministratore delegato del gruppo, Alessandro Vandelli, sull'andamento del titolo e del mercato negli ultimi giorni.

Domanda. Come commenta la bufera sui titoli bancari italiani e in particolare la performance di Bper?

Risposta. Credo che una tensione sui mercati a seguito di un evento esterno importante come la Brexit fosse nelle aspettative, ma non di queste proporzioni, Si tratta di cali eccessivi anche tenendo conto delle sofferenze del sistema bancario italiano, tema percepito come più grave di quanto sia in realtà. Poi è paradossale che questi cali avvengano oggi che il flusso di nuove sofferenze si è stabilizzato, e non due-tre anni fa, quando tale flusso era molto forte. Il nostro istituto ha lavorato molto su coperture e capitale, raggiungendo una solidità patrimoniale tra le migliori del sistema. Non siamo mai stati così solidi.

D. A proposito di crediti e patrimonio, avete appena ottenuto dalla Bce la validazione dei modelli interni di valutazione del rischio di credito. Quale sarà l'effetto sul capitale?

R. Anzitutto voglio evidenziare che siamo una delle poche banche dal perimetro di credito così ampio ad avere ottenuto questa validazione. È un attestato di stima a tutti coloro che lavorano nel gruppo. L'effetto sulla solidità patrimoniale è stato molto positivo. Mi sento di dire che anche se vendessimo domani tutto il nostro stock di sofferenze ai prezzi estremamente penalizzanti offerti da alcuni fondi rimarremmo comunque ben sopra il livello minimo di patrimonio richiesto dalla Bce.

D. Si è parlato di cessione di un pacchetto rilevante di Npl. Ci può dare alcuni dettagli?

R. A breve chiuderemo e annunceremo la vendita di un pacchetto di crediti problematici del valore di 450 milioni di euro, ed entro fine anno dovremmo chiudere la cessione di un altro pacchetto da 250-300 milioni. Si tratta di una riduzione del 10% della nostra esposizione lorda in un anno.

D. Avete in atto o allo studio altre iniziative per la gestione dei crediti problematici?

R. Abbiamo lanciato da inizio anno una nuova unità, Bper Credit Management, che si occupa proprio della gestione e del recupero dei crediti in sofferenza. I dati di questi primi sei mesi di attività sono molto buoni e mostrano un aumento del 10-15% della capacità di recupero. Inoltre per le fasce di posizioni più piccole stiamo facendo outsourcing. I risultati sono buoni.

D. Entro fine luglio l'Eba comunicherà i risultati degli stress test sugli istituti italiani. Come sta andando per Bper?

R. I numeri sono in via di definizione finale, ma quello che vediamo ci lascia tranquilli, anche ipotizzando lo scenario più avverso e senza tenere conto dei benefici effetti sul patrimonio legati alla validazione dei modelli interni.

D. Ma se i vostri fondamentali sono solidi, come spiega le vendite di azioni Bper e del settore?

R. In base a quanto possiamo vedere, le vendite vengono soprattutto da investitori istituzionali che hanno fatto scelte di Paese e di settore, non sulle singole banche. Per questo il calo coinvolge tutto il sistema bancario, chi più chi meno. A nostro avviso si tratta di fondi esteri, probabilmente di Oltreoceano. Poi qualche piccolo investitore sta vendendo in base a un meccanismo stop-loss. Però, sempre da quello che possiamo valutare, i nostri azionisti storici non stanno abbandonando il titolo. Al contrario molti di loro stanno comprando, perché pensano che a questi prezzi valga la pena investire sulla nostra banca. A loro dico di guardare oltre questa tempesta sui mercati, perché anche dopo le peggiori tempeste torna sempre il sereno.
 

NoWay

It's time to play the game
Porcate varie ed assortite...

TELECOM ITALIA - La Consob cerca di fare chiarezza sulla vendita delle opzioni di Niel 08/07/2016 09:27 - WS

FATTO

Secondo quanto scrive oggi il quotidiano La Repubblica, JP Morgan avrebbe venduto mercoledì 6 luglio un consistente pacchetto di azioni relative a una parte delle opzioni call detenute da Xavier Niel.

EFFETTO
L'indiscrezione de La Repubblica, se fosse confermata, sarebbe in contrasto con la dichiarazione, riportata nel comunicato di Iliad emesso la sera di martedì 5 luglio, che Xavier Niel fosse in quel momento ancora in possesso di derivati per un valore di meno di 25 milioni di euro (rispetto a un valore precedentemente comunicato di 225).

La Consob sta indagando per fare maggiore chiarezza su questo punto.
 

NoWay

It's time to play the game
:ot: obbligazionario...

Nuova IMI in Rubli XS1435073512 sul Tlx... mi sembra disallineata rispetto alle (poche) altre emissioni disponibili...
 

SERGHEI

Forumer attivo
Molto interessante l'articolo di CJ dedicato ai nuovi Phoenix One Touch di Natixis... IT0006734880 e IT000673489
ho dato uno sguardo ai 2 certificati , soprattutto il primo con i sottostanti italiani mi sembra molto interessante, in quanto ha una barriera molto profonda ( lo strike è del giorno della BREXIT) da la possibilità di un guadagno a 2 cifre, a meno che crolli proprio tutto ed allora di interessante non c'è più nulla......
 

NoWay

It's time to play the game
ho dato uno sguardo ai 2 certificati , soprattutto il primo con i sottostanti italiani mi sembra molto interessante, in quanto ha una barriera molto profonda ( lo strike è del giorno della BREXIT) da la possibilità di un guadagno a 2 cifre, a meno che crolli proprio tutto ed allora di interessante non c'è più nulla......

Innovativo il sistema di rilevazione...
 

albicocco

Forumer storico
In banca dicevano di guardare i certificati con sottostante non azioni ma fondi di investimento, vantaggiosi per la diversificazione e il trattamento fiscale Però con la piattaforma di C e D io non li trovo. Qualcuno pf sa come individuarli? Gm
 

NoWay

It's time to play the game
In banca dicevano di guardare i certificati con sottostante non azioni ma fondi di investimento, vantaggiosi per la diversificazione e il trattamento fiscale Però con la piattaforma di C e D io non li trovo. Qualcuno pf sa come individuarli? Gm

Mi ricordavo solo con sottostanti ETF, invece effettivamente ce ne sono anche con fondi...
Però devi far passare tutto il Database...
Guardando molto velocemente, ho trovato XS1240743473, DE000CZ376Z9, DE000CZ376U0...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto