NoWay
It's time to play the game
Per me questo articoletto è semplicemente fantastico...
ITALIA - FtseMib: Respinto dal primo ostacolo a 17.400 punti. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
L'FtseMib (+0,5%, 17.222) si è spinto in avvio di seduta sui massimi dal 24 giugno a 17.426 punti, per poi arretrare in sintonia con il resto dell'Europa.
L'indice è reduce dalla terza settimana positiva di seguito chiusa con un guadagno del 3,5%.
Sono soprattutto le prese di profitto sui titoli bancari a incidere negativamente sulla seduta.
EFFETTO
Graficamente, la rottura della prolungata congestione tra 16mila -16.750 punti ha prodotto l'attesa accelerazione del movimento che ha permesso di raggiungere l'obiettivo di breve fissato nella parte alta del range 17.100 /17.400 punti ovvero in prossimità della chiusura del gap-down aperto a metà settembre.
Per tornare ai livelli pre-Brexit bisogna estendere fino a 18mila punti.
Operatività. Confermiamo la strategia. Per trading si possono sfruttare gli strappi fino a 17.400 punti per prendere profitto sulle posizioni costruite nelle fasi di debolezza tra 16.200/16mila.
Pronti a rientrare sulla forza alla prima chiusura "convinta" sopra 17.400 punti.
N.B. Per rottura convinta si intende che non si deve ragionare nell'ambito della manciata di punti base.
Il primo supporto, in caso di correzione, è posizionato a 16.750/16.500 punti e lì si possono collocare i primi acquisti sulla debolezza. Segnali di inversione negativa sotto 16mila.
ITALIA - FtseMib: Respinto dal primo ostacolo a 17.400 punti. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
L'FtseMib (+0,5%, 17.222) si è spinto in avvio di seduta sui massimi dal 24 giugno a 17.426 punti, per poi arretrare in sintonia con il resto dell'Europa.
L'indice è reduce dalla terza settimana positiva di seguito chiusa con un guadagno del 3,5%.
Sono soprattutto le prese di profitto sui titoli bancari a incidere negativamente sulla seduta.
EFFETTO
Graficamente, la rottura della prolungata congestione tra 16mila -16.750 punti ha prodotto l'attesa accelerazione del movimento che ha permesso di raggiungere l'obiettivo di breve fissato nella parte alta del range 17.100 /17.400 punti ovvero in prossimità della chiusura del gap-down aperto a metà settembre.
Per tornare ai livelli pre-Brexit bisogna estendere fino a 18mila punti.
Operatività. Confermiamo la strategia. Per trading si possono sfruttare gli strappi fino a 17.400 punti per prendere profitto sulle posizioni costruite nelle fasi di debolezza tra 16.200/16mila.
Pronti a rientrare sulla forza alla prima chiusura "convinta" sopra 17.400 punti.
N.B. Per rottura convinta si intende che non si deve ragionare nell'ambito della manciata di punti base.
Il primo supporto, in caso di correzione, è posizionato a 16.750/16.500 punti e lì si possono collocare i primi acquisti sulla debolezza. Segnali di inversione negativa sotto 16mila.