Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me questo articoletto è semplicemente fantastico...

ITALIA - FtseMib: Respinto dal primo ostacolo a 17.400 punti. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
L'FtseMib (+0,5%, 17.222) si è spinto in avvio di seduta sui massimi dal 24 giugno a 17.426 punti, per poi arretrare in sintonia con il resto dell'Europa.

L'indice è reduce dalla terza settimana positiva di seguito chiusa con un guadagno del 3,5%.

Sono soprattutto le prese di profitto sui titoli bancari a incidere negativamente sulla seduta.

EFFETTO
Graficamente, la rottura della prolungata congestione tra 16mila -16.750 punti ha prodotto l'attesa accelerazione del movimento che ha permesso di raggiungere l'obiettivo di breve fissato nella parte alta del range 17.100 /17.400 punti ovvero in prossimità della chiusura del gap-down aperto a metà settembre.

Per tornare ai livelli pre-Brexit bisogna estendere fino a 18mila punti.

Operatività. Confermiamo la strategia. Per trading si possono sfruttare gli strappi fino a 17.400 punti per prendere profitto sulle posizioni costruite nelle fasi di debolezza tra 16.200/16mila.

Pronti a rientrare sulla forza alla prima chiusura "convinta" sopra 17.400 punti.

N.B. Per rottura convinta si intende che non si deve ragionare nell'ambito della manciata di punti base.

Il primo supporto, in caso di correzione, è posizionato a 16.750/16.500 punti e lì si possono collocare i primi acquisti sulla debolezza. Segnali di inversione negativa sotto 16mila.
 
Per me questo articoletto è semplicemente fantastico...

ITALIA - FtseMib: Respinto dal primo ostacolo a 17.400 punti. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
L'FtseMib (+0,5%, 17.222) si è spinto in avvio di seduta sui massimi dal 24 giugno a 17.426 punti, per poi arretrare in sintonia con il resto dell'Europa.

L'indice è reduce dalla terza settimana positiva di seguito chiusa con un guadagno del 3,5%.

Sono soprattutto le prese di profitto sui titoli bancari a incidere negativamente sulla seduta.

EFFETTO
Graficamente, la rottura della prolungata congestione tra 16mila -16.750 punti ha prodotto l'attesa accelerazione del movimento che ha permesso di raggiungere l'obiettivo di breve fissato nella parte alta del range 17.100 /17.400 punti ovvero in prossimità della chiusura del gap-down aperto a metà settembre.

Per tornare ai livelli pre-Brexit bisogna estendere fino a 18mila punti.

Operatività. Confermiamo la strategia. Per trading si possono sfruttare gli strappi fino a 17.400 punti per prendere profitto sulle posizioni costruite nelle fasi di debolezza tra 16.200/16mila.

Pronti a rientrare sulla forza alla prima chiusura "convinta" sopra 17.400 punti.

N.B. Per rottura convinta si intende che non si deve ragionare nell'ambito della manciata di punti base.

Il primo supporto, in caso di correzione, è posizionato a 16.750/16.500 punti e lì si possono collocare i primi acquisti sulla debolezza. Segnali di inversione negativa sotto 16mila.
A proposito di FTSE MIB, ho quasi completato lo swich dal cert Aletti 7790 al cert JPMC 1115.Il primo l'ho venduto in quota 103 per entrare nel secondo in area 985.
Francamente la barriera per la cedola a 12720 la trovo molto interessante ed inoltre il capitale e' protetto sino a 10903.
Tra 60 gg stacca il solito 1,8% trimestrale e non so se augurarmi che scatti l'opzione di rimborso sopra quota16354.Il 7,2% annuo in questo contesto lo considero decisamente interessante
 
A proposito di FTSE MIB, ho quasi completato lo swich dal cert Aletti 7790 al cert JPMC 1115.Il primo l'ho venduto in quota 103 per entrare nel secondo in area 985.
Francamente la barriera per la cedola a 12720 la trovo molto interessante ed inoltre il capitale e' protetto sino a 10903.
Tra 60 gg stacca il solito 1,8% trimestrale e non so se augurarmi che scatti l'opzione di rimborso sopra quota16354.Il 7,2% annuo in questo contesto lo considero decisamente interessante

Hai guardato il nuovo Aletti IT0005214819?
 
Non finisco mai di stupirmi.
Stamattina la banca n. 1 per il trading in europa mi ha disattivato il servizio di trading sul conto:
"Il servizio di trading non è attivo su questo conto corrente".
Chiamo infastidito il front office ed una gentilissima ed imbarazzatissima signorina, dopo essersi informata dal back office ed avermi lasciato in attesa per svariati minuti, continuando a scusarsi per la pazienza mi ha comunicato che io avevo chiesto il trasferimento dei titoli ad altro intermediario e, quindi, il dossier mi era stato sospeso in attesa di concretizzare questo trasferimento.
Inutile farle notare che io avevo chiesto il trasferimento dei titoli ma non il cambio di collocatore dei prodotti di risparmio gestito (che non vedo più in portafoglio) e che, comunque, non avevo mai chiesto la disattivazione del servizio di trading, su cui avrei voluto continuare ad operare.
Vediamo cosa mi risponderanno e, specialmente, se mi riattiveranno in tempi brevi il servizio.
Boh! Neanche di questo ci si può fidare.

Sempre peggio :mad:

Alle ore 14,43 la banca mi manda la seguente e-mail:

"...in merito alla sua richiesta, la invitiamo ad attendere la gestione del trasferimento dei titoli da lei richiesto.
Al concludersi del trasferimento sarà ripristinata l'operatività".

Ho immediatamente interessato l'ufficio reclami ma so già che dovrò rivolgermi all'ABF o all'Ombudsman per cercare di avere soddisfazione da questi comportamenti arroganti (la prima banca d'Europa ... sight! :sad:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto