Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perchè panzana? i sondaggi danno un testa a testa micidiale, ricordati quando c'era la minaccia brexit come facevamo facilmente tutti i giorni -2 o +3 a seconda di dove stavano i sondaggi.
E Trump che vince non ha lo stesso peso della brexit

sono d'accordo. comunque la si pensi, Trump sarebbe un brexit alla ennesima potenza.
 
Sono ragazzi, volevano giocare...
Cmq sarà una cosa da vedere a livello politico, un parlamento costretto a ratificare un risultato di un voto popolare nel quale non crede

Anche questo è vero; ma ora forse si stanno accorgendo che i vantaggi dall'exit saranno inferiori a quelli che avevano già prima come partner privilegiati. E si inventeranno qualcosa, vedrai... intanto la GbP si sta rafforzando non poco.
 
Premetto che, se fossi americano, mi turerei il naso e voterei Hillary... cmq da che mondo è mondo chi comanda sta dietro le quinte... entrambi farebbero quello che possono e non quello che dicono in campagna elettorale... risultato: tutto uguale...
Premesso che a me sarebbe piaciuto vedere come andava a finire una sfida trump sanders, se trump vincesse ci sarebbe un gran casino sui mercati, ma poi ricordiamoci che trump ha pure il suo stesso partito contro e le leggi non le fa il presidente da solo ma deve passare da un congresso, in questo caso ostile (come negli ultimi anni di Obama), e al massimo ci sarebbe uno stallo di due anni in USA.
Restando sul tema politico se da noi al referendum vincesse il no preparate le cinture, c'è chi dice che già il nostro indice sconta la vittoria del no, io non sono dello stesso parere, secondo me sconta i problemi delle banche ma non i problemi politici. In caso di no, sarebbe difficile che Renzi possa stare al suo posto, così come sarebbero difficili elezioni anticipate, la strada che proveranno sarà un nuovo governo tecnico
 
Premesso che a me sarebbe piaciuto vedere come andava a finire una sfida trump sanders, se trump vincesse ci sarebbe un gran casino sui mercati, ma poi ricordiamoci che trump ha pure il suo stesso partito contro e le leggi non le fa il presidente da solo ma deve passare da un congresso, in questo caso ostile (come negli ultimi anni di Obama), e al massimo ci sarebbe uno stallo di due anni in USA.
Restando sul tema politico se da noi al referendum vincesse il no preparate le cinture, c'è chi dice che già il nostro indice sconta la vittoria del no, io non sono dello stesso parere, secondo me sconta i problemi delle banche ma non i problemi politici. In caso di no, sarebbe difficile che Renzi possa stare al suo posto, così come sarebbero difficili elezioni anticipate, la strada che proveranno sarà un nuovo governo tecnico


comunque, da quello che si dice e da quello che si è dimostrato nella storia
chiunque vincesse sarà un presidente che si muoverà in un binario strettissimo stando nel mezzo
anche Obama che si era presentato come il più democratico dei democratici alla fine di 2 mandati ha solo mantenuto una posizione di centro leggermente spostato a sinistra
ma la politica USA è tracciata e il presidente può solo discostarsi di poco
 
comunque, da quello che si dice e da quello che si è dimostrato nella storia
chiunque vincesse sarà un presidente che si muoverà in un binario strettissimo stando nel mezzo
anche Obama che si era presentato come il più democratico dei democratici alla fine di 2 mandati ha solo mantenuto una posizione di centro leggermente spostato a sinistra
ma la politica USA è tracciata e il presidente può solo discostarsi di poco

D'accordissimo...
I grandi cambiamenti non si ottengono con le idee che si hanno, ma con gli appoggi che si riescono ad ottenere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto