hal9000
Nuovo forumer
okok
Vorrei riprendere il discorso di qualche giorno fa sulla gestione delle "barriere" stop loss con un caso pratico per confrontare le strategie.
Penso che in parecchi di voi ha avuto o ha ancora in portafoglio il seguente certificato.
SG ISSUER - Ubi Banca/Finmeccanica/Eni/Atlantia - XS1119159546 scadenza 2018
scelte operative
a: ancora in portafoglio con speranza di risalita di Ubi e prendere anche le cedole a memoria
b. venduto con UBI intorno ai 5 euro
c. venduto cun UBI intorno a 4 euro
d. venduto alla rottura barriera
e venduto a 3 euro
f venduto a 2 euro di UBI
io ho venduto a ottobre e spostato sugli exane maxi cedole iniziali.
Ce l'ho in prf dal nov. 2014
Non avendo applicato Stop spero in una risalita di UBI
La scadenza è ancora lontana
Le cedole sono a memoria
Vendere adesso vuol dire consolidare oltre il 60% di perdita
PS. Capisco differenziare, ma comprare pezzature di 1/2 k mi sembra inutile e fuorviante
A mio parere pezzature inferiori a 5/10 k non hanno senso
 
	 
 
		 
 
		


 
		
 
  
  
 
		 
 
		

 
 
		 
 
		 
 
		