Maurizio dopo quello che è successo quanti saranno i clienti di quelle banche? il fatto poi che l'assorbimento non sia a costo zero è evidenziato dalla necessità dell'adc che Ubi non sarebbe stata certo costretta a fare se non avesse dovuto fare probabilmente per la moral suasion sappiamo d i chi questa operazione... la pensiamo in modo diverso edè bene iun th non essere tutti della stessa opinione.. il mercato giudicherà..
Hai ragione non è a costo zero... Ubi ci guadagna...
Dal Sole 24 Ore del 12 gennaio "Tornando a Ubi, secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore, spenderà
un euro, cioè un prezzo simbolico, per rilevare le tre banche. Da cui però riceverà in dote oltre
600 milioni di crediti fiscali, spalmabili in cinque diversi esercizi. Non è una dote da poco; per l’ex popolare si tratta di una posta che impatterà sull’ultima riga dei prossimi bilanci, e che conferma come oggi, senza un incetivo economico, nessuno sia disposto a comprare asset bancari tradizionali" e "Le tre banche entreranno in Ubi con un Cet1 superiore al 9% e per qualche mese resteranno parcheggiate fuori dal bancone: giusto il tempo, a quanto si apprende, di sottoporre ai soci nell’assemblea di aprile l’integrazione ma soprattutto un
aumento da 400 milioni, necessario per mantenere l’11,68% di Cet1 attualmente vantato dal gruppo anche nel perimetro allargato. A quanto si apprende, la ricapitalizzazione avverrà verso metà 2017 e con diritto d’opzione per i soci attuali, con le compagini storiche - bresciana, bergamasca e cuneese - che già avrebbero dato la propria disponibilità a sottoscrivere".
Un'opinione personale... non è che la bontà di un'operazione può essere giudicata con il solo parametro del mercato...
Es. La fusione BP-BPM ha creato un gruppo molto più forte delle 2 banche distinte eppure il titolo è crollato...