Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rimango della mia opinone... fondere banche sane con banche che lo sono meno per varie ragioni fa correre il rischio di rendere meno sana anche la prima ... cosi almeno la pensa finora il mercato sia nel caso diubi+ etruria e company sia soprattutto nelcaso bpm + bp

Non voglio assolutamente farti cambiare idea, anzi...
Continuo però a non capire quali sarebbero le banche non sane...
Nel caso di Ubi si va all'acquisto di istituti di credito completamente ripuliti e per di più si incamera un credito fiscale...
Nel caso di BPM e BP sinceramente capisco ancora meno...
Ma poi assumiamo dei termini di paragone concreti... secondo te esiste una qualsiasi banca italiana (pure la tanto massacrata MPS) messa peggio del campione teutonico DB?
 
UNICREDIT - Mustier blinda l'aumento di capitale

Unicredit dovrebbe annunciare oggi, probabilmente a mercati chiusi, il prezzo delle nuove azioni dell'aumento di capitale. I 13 miliardi di euro, qualsiasi cosa capiti, arriveranno. Secondo quanto riferisce IlSole24Ore, ieri c'è stata la firma sul contratto che vincola in modo stringente le banche del consorzio di garanzia: quello firmato il 22 dicembre prevedeva un impegno più blando, eventualmente revocabile. Se il mercato non risponderà al meglio, saranno gli istituti di credito a doversi far carico del problema, in cambio riceveranno commissioni nell'ordine dei 350 milioni.
Il consorzio è così composto. Cib UniCredit, Morgan Stanley e Ubs structuring advisor.Bofa Merrill Lynch, Jp Morgan e Mediobanca saranno joint global coordinator e joint bookrunner.Citigroup, Credit Suisse, Deutsche Bank, Goldman Sachs International e Hsbc co-global coordinator e joint bookrunner. Banca Imi (gruppo Intesa Sanpaolo), Banco Santander, Barclays, Bbva, Bnp Paribas, Commerzbank, Crédit Agricole Natixis e Société Générale joint bookrunner.
Lunedì partirà l'operazione di raccolta di risorse fresche che dovrebbe concludersi tre settimane dopo, il 24 febbraio.
 
Vado un filo oltre: il problema è che l'europa dalla brexit è considerata debole e che non ha fatto una cippa per dimostrare un minimo di forza e muscoli, dall'altra parte dell'oceano sembra che qualcuno faccia il tifo per una rottura ed anche qua, invece di prendere posizione in modo deciso, sanno solo litigare e ognuno porta acqua al suo mulino anche sparando un mucchio di cavolate (basta guardare tutti i partiti in casa nostra).
Esempio la grecia tutto sommato era tranquilla nel suo brodo, esce il FMI ad esprimere dubbi e in pochi giorni il decennale perde il 10% ed oltre, in europa tutti zitti perchè il problema sembra essere da un lato l'europa cattiva che non ti fa spendere a volontà quando è evidente che NON SI SPENDE BENE e dall'altro draghi il mostro che vuole distruggere l'economia tedesca.

Concordo al 100%.
 
Sono convinto che, per quanto riguarda l' "Europa", ormai siamo come l'equipaggio del Titanic che ballava sulla nave mentre si avvicinava al disastro. Solo che loro non lo sapevano, qui, i segnali sono chiarissimi.
 
Mi interesserebbe una vostra opinione... come mai Trump si è scagliato contro la debolezza dell'Euro, ma si è ben guardato dal fare riferimento a quella della Sterlina?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto