Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Torno all'argomento SEDEX e cert su TWITTER odierno : nel mess 45310 Maurizio ci ha fornito il regolamento e a pag 10 si parla di OBBLIGO e di IMPEGNO a sostenere la liquidità (quindi obbligo in solo denaro?), in ogni caso oggi Commerzbank è risultata assente dal book, direi( anche se non posso garantire al 100%, non essendo stato davanti al monitor sempre) per almeno tutto il pomeriggio. Quindi sembrerebbe aver disatteso ai suoi obblighi in una giornata delicatissima come l'odierna dove si potrebbe delistare il titolo! Su Sedex, poi, c'è l'aggravante che se manca l'MM il retail non può immettere ordini nè in denaro nè in lettera. Ma vi rendete conto??? Se manca l'MM nessuno può acquistare, nè vendere. Guardate che è incredibile la storia, altro che mercato regolamentato! scusate ma sono leggermente incaz..to e non mi capita facilmente, ma questa la trovo veramente grossa e potrebbe capitare a tutti di dover vendere un cert. x necessità ma se non c'è l'MM non può perchè lui è andato a telefonare all'amante, a fare pipì, a mangiare il panino. Ma siamo impazziti? Chi è stato il geniale artefice di questo regolamento? :X:X:X
Pura follia
 
per i certificati quotati su Sedex vige l'obbligo per lo specialista di esporre continuativamente denaro e lettera, con un tempo massimo di assenza di 1 minuto. Oltre questo termine, lo specialista è obbligato a ripristinare la quantità , salvo che abbia ottenuto l'esonero temporaneo da Borsa Italiana per problemi tecnici. Nel caso in cui l'emitente abbia finito la carta, ovvero abbia esaurito il plafond di emissione, lo stesso può richiedere a Borsa Italiana l'autorizzazione a quotare in "bid only", ossia senza esporre il prezzo lettera.

Il nuovo regolamento, che non ho mai nascosto di non gradire per i risultati visti oggi su questo certificato di Commerzbank, nel suo complesso può dirsi efficace e le assenze prolungate si contano giornalmente sulle dita di una mano . Tuttavia a mio personalissimo avviso, è sufficiente che uno di questi certificati venga congelato dalle contrattazioni per mezza giornata per causare ingenti danni ai possessori: si immagini questa sera una chiusura negativa di Twitter, domani una trimestrale a -20% e conseguente perdita rispetto al prezzo odierno di almeno il 25%, sfido chiunque a mantenere la calma.

Qualora la vigilanza avesse vigilato, oggi Commerzbank sarebbe stata sanzionata. Non sappiamo però se questo è avvenuto e in ogni caso nessuna sanzione può essere sufficiente a risarcire ai tanti investitori l'eventuale danno causato da un blocco così prolungato degli scambi.

Grazie come sempre della spiegazione, ma noi investitori privati cosa possiamo fare? A chi possiamo rivolgerci? Anche in gruppo per far presente questi problemi a vigilanti che non vigilano e regolatori che probabilmente non hanno mai investito.
Quello che trovo ridicolo è congelare il certificato perché sembra voler dire "voi siete cretini quindi per il vostro bene dovete comprare nell'intervallo che vuole il mm che sa sempre cosa è bene", peccato che il mm quando vuole scompare. E ti dirò, io ieri avevo cercato di prenderlo a 1050 prezzo esposto dal mm, l'ordine andava continuamente rifiutato, ne avrò fatti 10 poi mi sono stufato...
 
Grazie come sempre della spiegazione, ma noi investitori privati cosa possiamo fare? A chi possiamo rivolgerci? Anche in gruppo per far presente questi problemi a vigilanti che non vigilano e regolatori che probabilmente non hanno mai investito.
Quello che trovo ridicolo è congelare il certificato perché sembra voler dire "voi siete cretini quindi per il vostro bene dovete comprare nell'intervallo che vuole il mm che sa sempre cosa è bene", peccato che il mm quando vuole scompare. E ti dirò, io ieri avevo cercato di prenderlo a 1050 prezzo esposto dal mm, l'ordine andava continuamente rifiutato, ne avrò fatti 10 poi mi sono stufato...

Di sicuro non si deve scrivere all'emittente...
Io l'avevo fatto proprio con Commerz e non solo non ho mai avuto spiegazioni, ma da allora ricevo delle mail informative sui nuovi prodotti... :eek:
Penso che l'unica possibilità sia rivolgersi alla Consob, anche se non nutrirei grosse speranze...
 
Di sicuro non si deve scrivere all'emittente...
Io l'avevo fatto proprio con Commerz e non solo non ho mai avuto spiegazioni, ma da allora ricevo delle mail informative sui nuovi prodotti... :eek:
Penso che l'unica possibilità sia rivolgersi alla Consob, anche se non nutrirei grosse speranze...

Ma la procedura per inviare esposti alla Consob prevede un passaggio preliminare necessario e cioè la richiesta di spiegazioni alla banca /intermediario o chi per esso e poi, in assenza di risposta o con risposta insoddisfacente, a loro. Per cui (mi leggerò prima bene la cosa) intendo procedere in questa forma : prima a Commerzbank, poi alla Consob. Invierò l'esposto a mio nome, ma se qualcuno volesse aggiungersi ben venga, penso che una sfilza di nomi di investitori sia più incisiva piuttosto che un nome singolo. Chiudo qui. Eventualmente chi vuole aggiungersi può inviarmi un mess in privato .
 
Okkio con Binck su rimborso certificati con cedola...

Mi sono trovato adesso un mega capital gain da pagare sulla cedola staccata del 4% con relativo rimborso di 100 (100+4)
non compensato dall'acquisto sopra 100

In pratica avevo preso a 103 e spicci, mi hanno accreditato a 100 e sulla cedola del 4% mi hanno fatto pagare tutto il capital gain del 26% tutto con date valute sballate

Mi hanno creato una montagna di minus

Non ne posso più HELP
 
per i certificati quotati su Sedex vige l'obbligo per lo specialista di esporre continuativamente denaro e lettera, con un tempo massimo di assenza di 1 minuto. Oltre questo termine, lo specialista è obbligato a ripristinare la quantità , salvo che abbia ottenuto l'esonero temporaneo da Borsa Italiana per problemi tecnici. Nel caso in cui l'emitente abbia finito la carta, ovvero abbia esaurito il plafond di emissione, lo stesso può richiedere a Borsa Italiana l'autorizzazione a quotare in "bid only", ossia senza esporre il prezzo lettera.

Il nuovo regolamento, che non ho mai nascosto di non gradire per i risultati visti oggi su questo certificato di Commerzbank, nel suo complesso può dirsi efficace e le assenze prolungate si contano giornalmente sulle dita di una mano . Tuttavia a mio personalissimo avviso, è sufficiente che uno di questi certificati venga congelato dalle contrattazioni per mezza giornata per causare ingenti danni ai possessori: si immagini questa sera una chiusura negativa di Twitter, domani una trimestrale a -20% e conseguente perdita rispetto al prezzo odierno di almeno il 25%, sfido chiunque a mantenere la calma.

Qualora la vigilanza avesse vigilato, oggi Commerzbank sarebbe stata sanzionata. Non sappiamo però se questo è avvenuto e in ogni caso nessuna sanzione può essere sufficiente a risarcire ai tanti investitori l'eventuale danno causato da un blocco così prolungato degli scambi.
Chissà se Commerz in Germania riesca a non rispettare le regole come in Italia . Comunque manca chi vigila a chi dovrebbe vigilare
 
Okkio con Binck su rimborso certificati con cedola...

Mi sono trovato adesso un mega capital gain da pagare sulla cedola staccata del 4% con relativo rimborso di 100 (100+4)
non compensato dall'acquisto sopra 100

In pratica avevo preso a 103 e spicci, mi hanno accreditato a 100 e sulla cedola del 4% mi hanno fatto pagare tutto il capital gain del 26% tutto con date valute sballate

Mi hanno creato una montagna di minus

Non ne posso più HELP

Cambia banca:eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto