Ora Banco BPM ora perde il 6% , Uni il 4%
Nella conferenza di oggi mezzogiorno purtroppo i vertici UE (Dombrovskis e Moscovici ) sono stati chiari: occorre un set up generale per i paesi in difficoltà Più velocità nelle riforme, piu' rapidità nella sistemazione delle posizioni finanziarie deboli (= smaltimento NPL di corsa ) ; in pratica : estote parati , che si può tornare in recessione .
La storia di Unicredito è nota.
Ghizzoni per mesi ha detto l'adc non è necessario. Poi si è parlato di un mini adc (4-5 mld) .Poi del mini adc con vendite di asset e via , via si è arrivati al maxi adc e alla vendita del vendibile, Ci si è fermati perchè tutto ok o perchè ,per il momento ,non si poteva andare oltre? Sofferenze, incagli, deteriorati ecc : ora tutte fatte bene le allocazioni in bilancio dei crediti non performanti?
Un esempio viene dalla 4 banche risanate : pulite di fino due volte , almeno a sentire esperti e il governo, dovevano valere un sacco e alla fine sono state vendute per 1 euro.
E che dire di MPS : ad ogni adc il coro: banca risanata; e tutte le volte altre sorprese per gli NPL; e ora i suoi titoli sono sospesi da mesi e chissà quando il governo (quale?) troverà una soluzione
Dubbi sui bilanci tanti e continue le ispezioni BCE...