Opinione personale: hanno diritto di parlare e come, abbiamo voluto la vigilanza europea e quindi hanno diritto di parlare. L'europa è qualcosa di bidirezionale si da qualcosa, si riceve qualcosa, non è che si può correre col cappello in mano in europa e poi lamentarsi ogni santa volta che ci fanno notare cosa non abbiamo fatto, renzi ha ottenuto un sacco di flessibilità che ha usato SOLO a fini elettorali e di consenso, cavalcando poi, per gli stessi fini, il sentimento antieuropeo (andando nelle periferie a dire che i soldi per sistemarle non ci sono perchè l'europa lo impedisce)...
Chi non dovrebbe più parlare sono i regolatori, abi e consob in primis che per anni hanno taciuto sui rischi, sui bilanci fantasiosi, e sul rifilare a persone inconsapevoli prodotti ad alto rischio per far cassa, questi a mio parere non possono parlare, non quelli che una volta messo il naso nei bilanci delle nostre banche hanno scoperto mostri epici. Non era l'europa che diceva che andava bene che le azioni di popvic valevano 64 euro autocertificati.
Sui mercati è evidente da secoli che non amano l'incertezza e che vogliono che un paese sia governato e governabile, una legge alla tedesca funziona in germania dove i partiti fanno gli interessi della nazione, da noi, dove i partiti pensano solo a fare lo scaricabarile sarà solo un modo per non governare o dare la colpa all'altro. Poi l'idea di andare ad elezioni subito non è stata della merkel o di chissà quale cattivo speculatore è stata di qualche co***one che pensa bene di sfruttare il momento per cercare del potere e gli si può solo dire "auguri, ma qualsiasi casino causerai NON CON I MIEI SOLDI". La Germania ha ampiamente recuperato il pil precrisi, noi non ci arriveremo neanche nel 2021 e ci sorprendiamo se i mercati vedendo del marcio nel carrello buttano la spesa?
Io mi pento sempre di non riuscire a fare a meno di comprare qualcosa con sottostanti italiani, perchè quando il vento cambierà nel mondo per noi saranno dolori maggiori e mi spiace anche di non aver fatto fagotto per miei limiti.