Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Occhio all'effetto del deflattore sul PIL, le revisioni sono fioccate in mezza europa, ma da noi al solito toni da vittoria della guerra e subito a correre col cappello in mano davanti alla commissione ue

Giusta osservazione.
Mi chiedo: l'1,2% millantato dal Governo è depurato dall'inflazione oppure no ?
Se fosse lordo sarebbe una presa per i fondelli !!!!
 
Ciao a tutti, ieri acquistato poco DE000HV4AMJ3 per prendere la cedola..ho pensato che in questo modo prendevo il dividendo di intesa praticamente intero, visto che ho minus..e speriamo che durante l'anno vada alla grande.. per il resto continuo a vedere book che si riempiono all inverosimile dopo segnalazioni (sempre molte grazie!).. non capisco sti tizi cosa fanno durante la settimana, se devono aspettare le nostre segnalazioni per comprare centinaia di pezzi..
Saluti
LEB
 
si ho incrementato anche io, ma ne avevo già...dunque almeno per quelle la cedola mi spetta credo....se qualcuno l'ha già avuto pagata con iw allora avranno fatto confusione e devo segnalare alla banca..
 
E.On/RWE - Volano i titoli dopo il no della Corte alla tassa sul nucleare

Le due piu' grandi utility tedesche, E.On ed RWE, sono pronte a recuperare circa 4,5 miliardi di euro dopo che la Corte Costituzionale della Germania ha dichiarato illegale una tassa nazionale sui combustibili nucleare. Sulla scia di questa notizia intorno alle ore 12:40 le azioni delle due societa' stanno guadagnando rispettivamente il 6,75% e il 4,5% alla Borsa di Francoforte, schizzando in cima sia al DAX (+0,3%) sia allo Stoxx Europe 600 Utilities (+0,9%).
Oggi la Corte Costituzionale tedesca ha affermato che il governo federale ha ecceduto i suoi poteri quando ha introdotto l’imposta nel 2011. I giudici hanno respinto i ricorsi dei legislatori, secondo cui il prelievo era un’imposta sul consumo sulla quale il governo avrebbe discrezione legislativa.
COMMENTO
La tassa sui combustibili nucleari ha pesato sulla redditivita' delle due societa' dal 2011 fino alla fine del 2016, quando il prelievo e' scaduto. Per la tassa sul nucleare, E.On ha pagato quasi 2,8 miliardi ed RWE 1,7 miliardi.
La notizia non impatta comunque sui 23,6 miliardi di euro imposti dal governo tedesco alle societa' per il progressivo smantellamento delle centrali atomiche e l'uscita definitiva dal settore nucleare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto