Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ce l'ho da quasi un anno.
Finora nessun problema. Accesso a Borsa Italiana, EuroTLX, Hi-MTF, EuroNext (anche se non tutto) e Mercati OTC (procedura molto farraginosa e taglio minimo 10k) e commissioni molto basse perchè c'era un'ottima promo (Apertura Conto Trading).

Il problema sono le commissioni a seguire che trovo elevate....e con scarsa possibilità di negoziare.

- Ordini condizionati non completi.
- Impossibilità di gestire strategie di trading e creazione di indicatori personalizzati


TOP sui titoli censiti e servizio Banking.

Tieni conto che soprattutto le valute sulle piattaforme standard...... sono da lasciar abbastanza perdere. :D
 
Il problema sono le commissioni a seguire che trovo elevate....e con scarsa possibilità di negoziare.

- Ordini condizionati non completi.
- Impossibilità di gestire strategie di trading e creazione di indicatori personalizzati


TOP sui titoli censiti e servizio Banking.

Tieni conto che soprattutto le valute sulle piattaforme standard...... sono da lasciar abbastanza perdere. :D

Per quanto ne so, nessuna possibilità di negoziare le commissioni. Dipendono da quanto si genera o dal patrimonio complessivo.
Cmq io parlo da investitore "pane e salame" quale sono, tu fai riferimento a servizi più evoluti.
 
Mmmmm... se l'oil resterà in positivo, prima di sera bisognerà cercare un qualche pretesto per giustificare le legnate di oggi... Beige Book? Cina? attentato in Indonesia? speculatori di IO che shortano? ;)
 
Cmq eccomi subito "servito" quanto a spiegazioni...

MARKET TALK: Borse, driver petrolio e banche centrali(sentiment)

MILANO (MF-DJ)-- "Nel contesto attuale, anche i dati positivi, come il netto miglioramento dell'occupazione negli Usa, la ripresa del settore dei servizi e manifatturiero europeo o l'aumento di nuovi mutui in Italia, vengono accolti freddamente, poiche' allontanano il miraggio che negli ultimi anni ha sostenuto i mercati: la liquidita'. Se l'economia reale migliora, le banche centrali avranno meno motivi di stimolarla finanziariamente. Come sempre, i mercati tendono ad estremizzare, vedendo tutto bianco o tutto nero. In questo momento i mercati azionari, reduci da 6 anni eccezionalmente positivi, si stanno riportando su valutazioni piu' compatibili con lo scenario economico globale, in rallentamento", afferma Andrea De Gaetano, Senior portfolio manager di MC Capital. Quanto al calo del petrolio, nota l'esperto, "l'Arabia Saudita, che, per paura di essere surclassata dagli Usa nella produzione di energia, aveva intrapreso una guerra al ribasso sui prezzi del petrolio, producendone di piu', non solo ha messo in ginocchio il settore dello shale oil negli Stati Uniti, ma sta creando enormi problemi a tutti i produttori di petrolio e perfino a se stessa". Per De Gaetano "nei primi mesi dell'anno petrolio e banche centrali resteranno i principali market mover. Nella seconda parte dell'anno l'attenzione si volgera' verso le elezioni Usa agli inizi di novembre, evento cardine negli sviluppi del contesto geopolitico". L'esperto ritiene che anche per il 2016 ci saranno "molte opportunita' di trading piu' che una tendenza univoca durante l'anno e, dopo una fase correttiva tuttora in corso, vediamo le maggiori potenzialita' di recupero sul mercato italiano, che vale ancora meno della meta' rispetto ai massimi del 2007 e ha forte esposizione al settore bancario ed energetico.
 
FCA adesso -8,5%... solito tempismo perfetto... bravo Maurizio... :wall:
Tutto in rottura prolungata... :(

Mi correggo subito... FCA -9,5%...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto