Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Occhio anche a Renault...

Fonte Ilsole24ore
Carlos Ghosn (Olycom) Crollo in Borsa per Renault dopo la notizia di perquisizioni per possibili frodi in diverse sedi della casa automobilistica. Il titolo è arrivato a perdere il 20%, influenzando anche Peugeot (-8%), Fca (-9%), Daimler (-5,6%), Bmw (-4,58%) e Volkswagen (-4,48%), seguite da Ferrari (-3,8%). Per Renault si tratta della peggior seduta in Borsa dal 17 novembre 1994: per ora ha bruciato 5 miliardi di capitalizzazione. L'Eurostoxx di settore è di Chiara Di Cristofaro e Mario Cianflone - Il Sole 24 Ore - leggi su Renault cola a picco in Borsa: ipotesi di un nuovo dieselgate. L’azienda: nessuna frode - Il Sole 24 ORE
 
Ieri sera ho dato uno sguardo ai certificati e ho visto rosso in ogni dove.
Adesso la piattaforma di ISP è momentaneamente non disponibile .... inizio a stufarmi di questa banca e poi avete ragione ha commissioni molto alte!!

Che poi vi assicuro che Intesa per uno che come me era finito in Cariparma è un paradiso (dal punto di vista operativo)... :D
 
Ma se tutte le notizie di oggi riguardanti il settore auto, vedi Fca e Renault, fossero vere, vorrebbe anche dire che la ripresa della ns. economia trainata dal settore auto sarebbe una palla colossale.

Sbaglio??:-?
 
Anche oggi ho letto diverse notizie di operazioni di M&A... stando alla teoria, è un buon segnale per le prospettive future...
 
Ma se tutte le notizie di oggi riguardanti il settore auto, vedi Fca e Renault, fossero vere, vorrebbe anche dire che la ripresa della ns. economia trainata dal settore auto sarebbe una palla colossale.

Sbaglio??:-?

Mah... non so se si possa dire che l'economia è trainata dal settore auto...
Quello che mi sembra indubbio è che buoni dati dal settore auto siano la conferma che si cresce...
 
Renault: conferma ispezioni agenti anti-frode francesi

MILANO (MF-DJ)--Renault ha confermato di aver subito alcune ispezioni presso alcuni dei suoi uffici e impianti in Francia da parte degli agenti del DGCCRF, l'ufficio anti-frodi del Ministero dell'Economia.
La casa transalpina, dopo aver subito in Borsa un crollo di oltre il 20%, ha pero' anche fornito alcune precisazioni rispetto a quanto rivelato dal sindacato CGT su ispezioni avvenute il 7 gennaio scorso con il relativo sequestro di computer e altro materiale presso alcuni uffici e soprattutto presso il centro tecnico di Lardy.
Gli agenti del DGCCRF (Direction Generale de la Concurrence, de la Consommation et de la Repression des Fraudes) hanno perquisito la sede sociale e i centri tecnici di Lardy e Guyancourt, ha precisato la casa transalpina, aggiungendo che le perquisizioni sono state effettuate dopo i primi test condotti a dicembre dal comitato tecnico indipendente incaricato dal governo per verificare il rispetto delle normative in seguito allo scoppio dello scandalo del Dieselgate.
Il comitato, ha sottolineato Renault, ha già chiarito di non aver riscontrato "prove della presenza di software illegali nei veicoli Renault".
"La DGCCRF ha deciso di condurre un'ulteriore indagine documentaria e in loco, che ha lo scopo di convalidare definitivamente la prima analisi effettuata dalla Commissione tecnica indipendente", ha proseguito Renault.
 
MARKET TALK: Fca, reazione troppo emotiva a newsflow Usa (analista)

Nel dubbio ho incrementato il mini long...

Rieccomi sullo studio dei prodotti a leva

NL0011005608 mini long su FCA + 01 Race

forse è quello cui ti riferisci?

Ipotizzando una prox crescita del sottostante (visto la batosta di oggi)

se acquisto questo ctf oggi p.e. a 3,1 e successivamente il sottostante aumenta la sua quotazione del 1% la quotazione del ctf aumenta del 1*3,14=3.14% la sua quotazione (leva 3,14) ?

posso attendere questa crescita del sottostante fino alla scadenza del 15.12.17 con livello max di strike a 8,1845 ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto