Certificati di investimento - Cap. 1 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
Sull'oil...

Petrolio: al-Mansoori, potenziale per prezzi sopra 60 usd barile


MILANO(MF-DJ)--Il surplus globale di greggio "sta calando piu' velocemente delle attese" e c'e' il potenziale per far salire i prezzi almeno a 60 dollari al barile per la fine dell'anno.
Ali Majed Al Mansoori, a capo del Dipartimento per lo Sviluppo Economico di Abu Dhabi, intervistato da Bloomberg Tv, e' positivo sui recenti sviluppi del mercato del greggio
"Credo che al livello attuale i prezzi non siano in equilibrio, ritengo si possa arrivare in una fascia tra i 55 e i 60 dollari al barile per quest'anno", ha detto Mansoori. "In generale, il mercato e le dinamiche di crescita segnalano una ripresa dei prezzi lontana dai 27 dollari al barile visti a gennaio".
 

bri

Nuovo forumer
Ciao tutti
Vi vorrei rendere partecipi delle tribolazioni di un utente "fai da te".
Sono alle prime prese con i certificati, vorrei prenderne uno o due con sottostante ENI o Ferrari, tipo cash collect.
Ho guardato sul sito investimenti di Unicredit e poi sono entrata sulla piattaforma dell'utente sempre Unicredit .. e cosa trovo?
Dal menù: "covered warrant" si può impostare il filtro di ricerca sui certificati e cosi faccio: "certificati" + codice ISIN, risultato: non appare nulla in elenco (ho provato anche altre combinazioni selezionando il mercato, l'emittente e il sottostante ma il risultato non cambia)
Se invece metto l'ISIN sul motore di ricerca generico mi appare la pagina del prodotto che però è classificato non come certificato ma come obbligazione e non sul mercato SEDEX ma sul MOT/EuroMOT..!? ... sempre da li per controllare ho tentato di scaricare l'informativa del titolo con il risultato seguente : " scheda titolo non disponibile", (mentre sul sito investimenti era tutto chiaro..). Adesso sinceramente sono un po' confusa.
Mi potete chiarire come si fa a cercare il certificato giusto?
I certificati in questione sono questi due DE000HV4BG86 e DE000HV4BG94
Perchè Unicredit Bank AG, che è l'emittente dei certificati, dice che stanno sul SEDEX e invece trovo tutt'altro sulla piattaforma utente?
Ah dimenticavo: ho chiesto spiegazioni al consulente di riferimento andando di persona in banca. Prima mi risposto che per caricarli sulla piattaforma utente ci vuole tempo e che quindi forse era troppo presto (sono stati emessi ai primi di maggio! e siamo in giugno!) poi ha detto che forse erano terminati..!!??
Ho risposto che era tutto assurdo! e che il problema sta da qualche altra parte!
Mi hanno promesso di farmi sapere ma ancora non ho avuto spiegazioni.
Sono rimasta abbastanza spiazzata e delusa anche perchè, mentre controllavano perchè mai non vedessi quei certificati (senza esito positivo), si sono affrettati a dirmi che stavano emettendo delle interessantissime obbligazioni bancarie (che ho rifiutato elegantmente..):depresso::confused:
 

NoWay

It's time to play the game
Ciao tutti
Vi vorrei rendere partecipi delle tribolazioni di un utente "fai da te".
Sono alle prime prese con i certificati, vorrei prenderne uno o due con sottostante ENI o Ferrari, tipo cash collect.
Ho guardato sul sito investimenti di Unicredit e poi sono entrata sulla piattaforma dell'utente sempre Unicredit .. e cosa trovo?
Dal menù: "covered warrant" si può impostare il filtro di ricerca sui certificati e cosi faccio: "certificati" + codice ISIN, risultato: non appare nulla in elenco (ho provato anche altre combinazioni selezionando il mercato, l'emittente e il sottostante ma il risultato non cambia)
Se invece metto l'ISIN sul motore di ricerca generico mi appare la pagina del prodotto che però è classificato non come certificato ma come obbligazione e non sul mercato SEDEX ma sul MOT/EuroMOT..!? ... sempre da li per controllare ho tentato di scaricare l'informativa del titolo con il risultato seguente : " scheda titolo non disponibile", (mentre sul sito investimenti era tutto chiaro..). Adesso sinceramente sono un po' confusa.
Mi potete chiarire come si fa a cercare il certificato giusto?
I certificati in questione sono questi due DE000HV4BG86 e DE000HV4BG94
Perchè Unicredit Bank AG, che è l'emittente dei certificati, dice che stanno sul SEDEX e invece trovo tutt'altro sulla piattaforma utente?
Ah dimenticavo: ho chiesto spiegazioni al consulente di riferimento andando di persona in banca. Prima mi risposto che per caricarli sulla piattaforma utente ci vuole tempo e che quindi forse era troppo presto (sono stati emessi ai primi di maggio! e siamo in giugno!) poi ha detto che forse erano terminati..!!??
Ho risposto che era tutto assurdo! e che il problema sta da qualche altra parte!
Mi hanno promesso di farmi sapere ma ancora non ho avuto spiegazioni.
Sono rimasta abbastanza spiazzata e delusa anche perchè, mentre controllavano perchè mai non vedessi quei certificati (senza esito positivo), si sono affrettati a dirmi che stavano emettendo delle interessantissime obbligazioni bancarie (che ho rifiutato elegantmente..):depresso::confused:

Ciao.
Senza ombra di dubbio sono 2 certificati quotati sul Sedex (se metti gli ISIN sul sito di C&D, trovi le relative schede).
Sul perchè siano censiti così da Unicredit l'unica idea che mi viene è che si tratti di un errore nell'anagrafica.
Da quello che ci racconti il consulente è meglio lasciarlo perdere. :)
 

amanita

Forumer storico
Ciao tutti
Vi vorrei rendere partecipi delle tribolazioni di un utente "fai da te".
Sono alle prime prese con i certificati, vorrei prenderne uno o due con sottostante ENI o Ferrari, tipo cash collect.
Ho guardato sul sito investimenti di Unicredit e poi sono entrata sulla piattaforma dell'utente sempre Unicredit .. e cosa trovo?
Dal menù: "covered warrant" si può impostare il filtro di ricerca sui certificati e cosi faccio: "certificati" + codice ISIN, risultato: non appare nulla in elenco (ho provato anche altre combinazioni selezionando il mercato, l'emittente e il sottostante ma il risultato non cambia)

Mi potete chiarire come si fa a cercare il certificato giusto?
I certificati in questione sono questi due DE000HV4BG86 e DE000HV4BG94

Sono rimasta abbastanza spiazzata e delusa anche perchè, mentre controllavano perchè mai non vedessi quei certificati (senza esito positivo), si sono affrettati a dirmi che stavano emettendo delle interessantissime obbligazioni bancarie (che ho rifiutato elegantmente..):depresso::confused:

Ciao, ben arrivata! Vai su compravendita > Ric. Avanzata azioni e metti l'ISIN . in effetti esce obbligazione e "prestito" sull'altra, ma tu prova ad acquistarla lo stesso.... che succede?
 

canchye

Nuovo forumer
Ciao,

essendo nuovo qui, saluto tutti. Sono certificatista e bondista da diversi anni ormai e mi fà piacere condividere con voi.

Riguardo alle conseguenze di un eventuale brexit, voi come la pensate? Ho due certificati con sottostante l'indice footsie e qualche bond in GBP e sono parecchio inquieto dalla lettura degli analisti uk che prevedono un crollo a picco del GBPEUR e del mercato di Londra in caso di sì.
 

bri

Nuovo forumer
Su "ricerca avanzata azioni" se metto l'isin non arriva niente ma se lo metto nel box di ricerca in alto a destra.. (quello generale..) allora esce l'obbligazione anzi no.. "prestito"...sul MOT..
E' chiaro che se non sono sicura di quello che sto comprando non muovo un dito!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto