Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottima trimestrale di Enel
DE000HV8BE68 NL0010399945 e DE000DT5VDU0 interessanti.
I primi due li ho già in ptf
 
Scusatemi, ma mi permetto di scrivere ancora una cosa...
Chiedo cortesemente a tutti di non alimentare ulteriori discussioni... tanto chi voleva capire ha capito e chi non vuole capire continuerà a non farlo...
 
Scusatemi, ma mi permetto di scrivere ancora una cosa...
Chiedo cortesemente a tutti di non alimentare ulteriori discussioni... tanto chi voleva capire ha capito e chi non vuole capire continuerà a non farlo...
appunto, fregatene e pensa ai certificati! :) ogni nuovo contributo è ben accolto
 
scusatemi, chiedo un'informazione sul recupero delle minus:
in Fineco, a fronte di una cedola di 108 EUR per un certificato la minus recuperata è 54 e anche ad esempio mi è capitato di vendere un cert. con un gain di 300 eur, la minus recuperata è sempre 150.

Qual'è il motivo per cui si recupera una minus pari alla metà del gain?
Grazie
 
scusatemi, chiedo un'informazione sul recupero delle minus:
in Fineco, a fronte di una cedola di 108 EUR per un certificato la minus recuperata è 54 e anche ad esempio mi è capitato di vendere un cert. con un gain di 300 eur, la minus recuperata è sempre 150.

Qual'è il motivo per cui si recupera una minus pari alla metà del gain?
Grazie

L'unica cosa che mi viene in mente è il conto cointestato...
 
scusatemi, chiedo un'informazione sul recupero delle minus:
in Fineco, a fronte di una cedola di 108 EUR per un certificato la minus recuperata è 54 e anche ad esempio mi è capitato di vendere un cert. con un gain di 300 eur, la minus recuperata è sempre 150.

Qual'è il motivo per cui si recupera una minus pari alla metà del gain?
Grazie


i certificati come le obbligazioni sono titoli al portatore, quindi se il conto è cointestato le plus come le minus vengono divise.

Diverso il caso ad esempio dei titoli azionari dove ogni cointestatario del conto può avere un suo dossier e minus e plus vengono imputate a al titolare del dossier, quindi a chi ha nominalmente acquistato i titoli
 
Ciao gente, volendo investire sull'eurostoxx bank ho trovato questo che mi a incurisito: DE000HV8A9L5. Al momento si compra a 96,55. Se giorno 16/06/2015 l'indice dovessse risultare maggiore di 157,34 rimborserebbe a 108.25


Al momento l'indice e' 150,50 . Secondo voi l'euforia del QE e' gia passata, oppurre ci sono ancora margini di aumento dell'indice? E' troppo rischioso? Grazie, ciao
 
L'unica cosa che mi viene in mente è il conto cointestato...

i certificati come le obbligazioni sono titoli al portatore, quindi se il conto è cointestato le plus come le minus vengono divise.

Diverso il caso ad esempio dei titoli azionari dove ogni cointestatario del conto può avere un suo dossier e minus e plus vengono imputate a al titolare del dossier, quindi a chi ha nominalmente acquistato i titoli

sì, il conto è cointestato... potrebbe essere questo il motivo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto