Certificati di investimento - Cap. 2 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

amanita

Forumer storico
Ah beh certo che no il fatto è che in generale c'è poca scelta e i rendimenti sono miseri. Cmq grazie per la segnalazione lo inserirò in watchlist :)

Certo, questo certificato NON può darti di più: garantito il rimborso del capitale. Ma il raffronto era rispetto ai C.D. (che attualmente non so cosa danno..).
 

NoWay

It's time to play the game
Ah beh certo che no il fatto è che in generale c'è poca scelta e i rendimenti sono miseri. Cmq grazie per la segnalazione lo inserirò in watchlist :)

Mmmm... dipende da che prospettive hai sui mercati...
Se pensi che crescano ancora o che rimangano abbastanza stabili, hai una scelta infinita di nuove emissioni...
 

marietto

Forumer storico
Siamo tutti nella stessa barca ormai i rendimenti sono prossimi allo zero e il rischio sui certificati è più alto... piazzo tutto sul Conto Deposito e amen!!

... guarda che occasioni ce ne sono e come, .. basta aver voglia di dedicare un pò di tempo, ... come dice qualche buon istruttore ... "pasti gratis non ce ne sono ...", ma ti faccio un esempio concreto ...
XS1118203840 è un bonus cap su ENI che scade il 7 novembre 2018 , rimborsa 1260 se Eni non va sotto 11,51 e la barriera è discreta ! Quota 123, praticamente un 2,4% in sei mesi che se uno ha delle minus diventa netto !!!! .... in ragione d'anno 4,80% .... Certo c'è il rischio che Eni possa andare sotto 11,51, ... ma per la cronaca fatta salva una settimana del 2016, in cui tale livello è stato pizzicato ... ( per la precisione per 3 sedute !!!! ) è da 2001 che non va sotto, ... e pensa che questo certificato quotava 1180 un mese fa !!!! e su quel prezzo il rendimento diventava del 6,7% in ragione d'anno 11,60 .... E non voglio nemmeno dire che a febbraio si comprava anche a 1080 .. come a dire che qualche volta regalano i soldi , ... ma bisogna andare a prenderli ....
 

tower68

Forumer storico
Mmmm... dipende da che prospettive hai sui mercati...
Se pensi che crescano ancora o che rimangano abbastanza stabili, hai una scelta infinita di nuove emissioni...

Boh a dire il vero non sò cosa pensare sui mercati attuali e poi in genere ho un profilo di rischio medio basso gran parte dei miei certificati sono su indici o titoli come Eni, Enel, Telecom, Intesa, Generali... non mi và di avventurarmi in altri titoli esteri. Per quanto riguarda le nuove emissioni ovviamente su Certificati E Derivati non si trovano quindi devo chiedere lumi quì e colgo cmq l'occasione di ringraziarti per questo.
 

marietto

Forumer storico
ci sarebbe anche questo che stacca cedoline non male :

Scheda certificato : DE000CA0FHC5

lo conosco, ... ma è per i forti di cuore, perchè investire su un certificato che come sottostante ha Tesla ( fra gli altri Amazon ..... ), ... mi insuce ad andare in giro con il pannolone, ... è un'azienda che vale più della Ford, ma quest'ultima fa una paccata di utili .... la prima fa , .. o sarebbe meglio dire "tenta" di fare automobiline elettriche, non supera le 100.000 unità ... e visto che capitalizza "appena" una quarantina di miliardi di dollari ......... quante ne deve produrre e quanti anni ci vogliono per far si che l'attuale quotazione giustifichi il tutto, ... Certo potrebbe essere il futuro, ma intanto è stracolma di debiti e la barriera del 60% nel caso di scrollata vigorosa, dal mio punto di vista è a sensibile rischio ... Graficamente inoltre è sotto la m200gg , mentre l'S&P500 no ....
Il contraltare è che la super cedola mensile, nel caso che il mercato continui ad andare benino , un pezzetto alla volta contribuisce ad abbattere il valore di carico .....
Certificato che è ok per chi è particolarmente aggressivo e maneggia le opzioni piuttosto bene .....
 

El Trinche

Forumer storico
lo conosco, ... ma è per i forti di cuore, perchè investire su un certificato che come sottostante ha Tesla ( fra gli altri Amazon ..... ), ... mi insuce ad andare in giro con il pannolone, ... è un'azienda che vale più della Ford, ma quest'ultima fa una paccata di utili .... la prima fa , .. o sarebbe meglio dire "tenta" di fare automobiline elettriche, non supera le 100.000 unità ... e visto che capitalizza "appena" una quarantina di miliardi di dollari ......... quante ne deve produrre e quanti anni ci vogliono per far si che l'attuale quotazione giustifichi il tutto, ... Certo potrebbe essere il futuro, ma intanto è stracolma di debiti e la barriera del 60% nel caso di scrollata vigorosa, dal mio punto di vista è a sensibile rischio ... Graficamente inoltre è sotto la m200gg , mentre l'S&P500 no ....
Il contraltare è che la super cedola mensile, nel caso che il mercato continui ad andare benino , un pezzetto alla volta contribuisce ad abbattere il valore di carico .....
Certificato che è ok per chi è particolarmente aggressivo e maneggia le opzioni piuttosto bene .....

Assolutamente d'accordo sulle riflessioni e sull'analisi TESLA!
Si tratta di un certificato da maneggiare con MOLTA attenzione!
 

NoWay

It's time to play the game
Boh a dire il vero non sò cosa pensare sui mercati attuali e poi in genere ho un profilo di rischio medio basso gran parte dei miei certificati sono su indici o titoli come Eni, Enel, Telecom, Intesa, Generali... non mi và di avventurarmi in altri titoli esteri. Per quanto riguarda le nuove emissioni ovviamente su Certificati E Derivati non si trovano quindi devo chiedere lumi quì e colgo cmq l'occasione di ringraziarti per questo.

L'XS1489558830, segnalato qualche giorno fa da Trip18, non ti piace?
 

mac

Forumer storico
Rileva 1 mese dopo lo stacco dei dividendi?
Hai idea di quanto questi incidano sull'indice settoriale (è solo una domanda)?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto