Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco scusa.... trovi così scontato l'andamento del BTP future? Cioè, ritieni sicuro il suo calo? Se così fosse, tanto varrebbe scegliere un certificato a leva massima o altre diavolerie che ignoro; ma sicuro, al momento, io non sono, anche se l'inevitabile fine del QE, a mio modestissimo parere, porterà prima o poi all'attacco speculativo verso le economie europee più fragili dal punto di vista economico e/o politico; e l'Italia, attualmente, lo è sia nell'uno che nell'altro fronte. E le nubi che si avvicinano e le nuove candide facce che compaiono, mi spingono ad andarmene altrove.
Ciao Amanita, scusami.. credevo volessi scommettere sull'ammontare del debito pubblico complessivo che, come sappiamo, va sempre ad aumentare... :specchio:

Riguardo gli attacchi speculativi alla fine dle QE, ovvero una diminuzione generalizzata degli indici di borsa europei, sono d'accordissimo con te..
 
Ciao Amanita, scusami.. credevo volessi scommettere sull'ammontare del debito pubblico complessivo che, come sappiamo, va sempre ad aumentare... :specchio:

Riguardo gli attacchi speculativi alla fine dle QE, ovvero una diminuzione generalizzata degli indici di borsa europei, sono d'accordissimo con te..

Ma non ti devi scusare....non c'è motivo.
 
settimana scorsa è uscito su etlx un nuovo certificato emesso da Leonteq per recuperare le famigerate minusvalenze di fine anno...si tratta di un phoenix CH0377503369 scritto su 3 azioni che stacca la classica cedolona condizionata ad inizio dicembre per poi andare ad attivare l'autocallability tra sei mesi a marzo 2018, qualcuno lo ha analizzato x caso?
 
settimana scorsa è uscito su etlx un nuovo certificato emesso da Leonteq per recuperare le famigerate minusvalenze di fine anno...si tratta di un phoenix CH0377503369 scritto su 3 azioni che stacca la classica cedolona condizionata ad inizio dicembre per poi andare ad attivare l'autocallability tra sei mesi a marzo 2018, qualcuno lo ha analizzato x caso?
Non mi piace .Si rischia di prendere solo la cedola iniziale del 18% e poi di restare bloccati senza nessuna cedola fino al 2022
 
Non mi piace .Si rischia di prendere solo la cedola iniziale del 18% e poi di restare bloccati senza nessuna cedola fino al 2022

fai bene ad essere prudente ma se i 3 sottostanti dovessero salire come in realtà stanno facendo (almeno 2 cioè deutsche post e wirecard guadagnano bene dalla data di emissione mentre atlantia è appena sotto strike) magari confidando nel rally di fine anno non sarebbe malaccio anzi...
 
fai bene ad essere prudente ma se i 3 sottostanti dovessero salire come in realtà stanno facendo (almeno 2 cioè deutsche post e wirecard guadagnano bene dalla data di emissione mentre atlantia è appena sotto strike) magari confidando nel rally di fine anno non sarebbe malaccio anzi...

è un certificato strutturato da Hubble adv che ha scelto i 3 sottostanti perché ritiene abbiano buona spinta rialzista per i prossimi mesi. Se cercate su youtube "webinar certificato autocallable 18%" c'è un video dove vien spiegato nel dettaglio direttamente da Hubble.

Anche a me piace poco in quanto se solo uno dei tre sottostanti dovesse scender leggermente, non essendo presenti altre cedole future e durando 5 anni, credo che il prezzo sprofonderà...Hubble invece è molto confidente sulla scelta dei sottostanti (secondo me un po' troppo...)
 
fai bene ad essere prudente ma se i 3 sottostanti dovessero salire come in realtà stanno facendo (almeno 2 cioè deutsche post e wirecard guadagnano bene dalla data di emissione mentre atlantia è appena sotto strike) magari confidando nel rally di fine anno non sarebbe malaccio anzi...

con questa premessa puoi andare in leva al rialzo sui futures e guadagni anche di più. Non c'è molta differenza ( estremizzando) se invece il mercato dovesse scendere, perché con entrambi non avresti paracadute
 
  • Mi piace
Reactions: cd8
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto