Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda... un minimo di esperienza di forum me la sono fatta... è molto più facile dire che si è short quando si scende e long quando si sale... sono pochi quelli che ammettono di aver preso cantonate...
Io, francamente, continuo (con testa) ad ammassare...non per sfiducia quanto per la legge di gravità.

Aggiungo: che le cose stiano andando in modo roseo per una buona % del ptf è un dato di fatto; quando e se avverranno movimenti d'altra natura (scollati dalla realtà che percepiamo tanto quanto questi rialzi baldanzosi) voglio piangere il meno possibile e, se posso, trovare conforto in qualche sferzata omeopatica di euro derivante dagli shortini...che SE si innescano (scusate, non SE ma QUANDO), dovrebbero garantire una bella petardata.
;-)
 
Ultima modifica:

Annamaria... i certificati a capitale garantito possono prevedere delle cedole, ma le condizioni per incassarle sono particolarmente stringenti... è il prezzo da pagare per mettere al sicuro il nominale...
 
Io, francamente, continuo (con testa) ad ammassare...non per sfiducia quanto per la legge di gravità.

Aggiungo: che le cose stiano andando in modo roseo per una buona % del ptf è un dato di fatto; quando e se avverranno movimenti d'altra natura (scollati dalla realtà che percepiamo tanto quanto questi rialzi baldanzosi) voglio piangere il meno possibile e, se posso, trovare conforto in qualche sferzata omeopatica di euro derivante dagli shortini...che SE si innescano (scusate, non SE ma QUANDO), dovrebbero garantire una bella petardata.
;-)

Lungi da me discutere le strategie individuali... volevo solo dire che chi è andato short in questo scorcio d'anno ha registrato delle perdite...
 
ENEL - Il dividendo su base annua cresce a 0,28 euro (yield 5%)

Il gruppo ha comunicato dopo la chiusura del mercato i risultati definitivi del 2018, in linea con le aspettative. In sintesi:
L'utile netto è in crescita del 9,5% a 4,06 miliardi. Il consenso si attendendeva 4,076 miliardi.
La società pagherà un dividendo di 0,28 euro per azione (yield 5%), in crescita del 18% rispetto a quello distribuito sul 2017.
Confermati i target 2019. "Nel 2019 vediamo un'accelerazione dei progetti sulle rinnovabili, soprattutto nel Nord America e continui investimenti sulle reti in Italia e Sud America", dice il Ceo Francesco Starace. Per il 2019 Enel punta a un utile netto ordinario di circa 4,8 miliardi e a un dividendo minimo di 0,32 euro.
Questi i dati già comunicati.
Ricavi a 75,6 miliardi di euro (74,6 miliardi di euro nel 2017, +1,3%).
Ebitda ordinario a 16,2 miliardi di euro (15,6 miliardi di euro nel 2017, +3,8%).
Ebitda a 16,3 miliardi di euro (15,7 miliardi di euro nel 2017, +3,8%).
Indebitamento finanziario netto a 41,1 miliardi di euro (37,4 miliardi di euro a fine 2017, +9,9%).
Il titolo ha staccato il 21 gennaio un anticipo sul dividendo per ogni azione pari a 0,14 euro, yield 2,6% lordo. A luglio verrà pagato un saldo di altri 0,14 euro per azione.
 
Scusate qualcuno quì investe in Sicav e magari ha qualche suggerimento in merito soprattutto per quelle che distribuiscono cedole? Grazie
ciao,
un consiglio spassionato, lascia stare i fondi a cedola.
Se ti servono soldi ogni anno, disinvesti quote del fondo, almeno paghi il 26% solo se guadagni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto