Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'express in questione è questo XS1292856215 ... ( ma valgono anche altri che hanno scadenze diverse e progressioni diverse ... ) serve solo per un esempio, .... rimborsa 137,5 se alla rilevazione ISP sarà sopra 3,10 ... la barriera è del 70% discreta e la scadenza 21 dicembre 2018 e quota 111 circa .... quindi un robusto 23% in poco più di 7 mesi ......
Oggi ISP quota circa 3,15 meno i 20ct di dividendo 2,95 circa .... Io credo che ex dividendo possa andare a ritestare i 3,23 toccati a gennaio , rompere tale resistenza ed arrivare nell'area 3,60 circa .... e quindi qualora il titolo dovesse intraprendere tale cammino inevitabilmente il certificato dovrebbe prenderne atto, ......
Qualora la mia analisi dovesse risultare errata, più in là potrei decidere di utilizzare un turbo short per hedgiare la posizione ... oppure potrei prenderne atto e stoppare con l'eventuale perdita .....

Interessante analisi
L'express da te indicato ha scadenza 2018, perché non considerarne uno con scadenza piu lunga?
ad esempio il DE000DT7G5S6 (strike è barriera quasi simili) potrebbe rimborsare a ottobre 135.25 e quota 118.9 (ultimo prezzo), se non rimborsa il potenziale premio
aumenterà di 11.75 punti per l'anno successivo, che dovrebbe cmq sostenere le quotazioni del certificate, a meno di una correzione violenta di ISP.
 
Interessante analisi
L'express da te indicato ha scadenza 2018, perché non considerarne uno con scadenza piu lunga?
ad esempio il DE000DT7G5S6 (strike è barriera quasi simili) potrebbe rimborsare a ottobre 135.25 e quota 118.9 (ultimo prezzo), se non rimborsa il potenziale premio
aumenterà di 11.75 punti per l'anno successivo, che dovrebbe cmq sostenere le quotazioni del certificate, a meno di una correzione violenta di ISP.

.. si si ne ho postato uno per esempio, .. va benissimo anche il tuo !!! ... ne ho scelto uno diciamo più corto, perchè ritengo che dopo una fiammata anche importante, potrebbe presentarsi davanti la fase correttiva del quadriennale .... poi occorre scegliere un prezzo il più basso possibile , per evitare di rischiare di più ...
 
L'express in questione è questo XS1292856215 ... ( ma valgono anche altri che hanno scadenze diverse e progressioni diverse ... ) serve solo per un esempio, .... rimborsa 137,5 se alla rilevazione ISP sarà sopra 3,10 ... la barriera è del 70% discreta e la scadenza 21 dicembre 2018 e quota 111 circa .... quindi un robusto 23% in poco più di 7 mesi ......
Oggi ISP quota circa 3,15 meno i 20ct di dividendo 2,95 circa .... Io credo che ex dividendo possa andare a ritestare i 3,23 toccati a gennaio , rompere tale resistenza ed arrivare nell'area 3,60 circa .... e quindi qualora il titolo dovesse intraprendere tale cammino inevitabilmente il certificato dovrebbe prenderne atto, ......
Qualora la mia analisi dovesse risultare errata, più in là potrei decidere di utilizzare un turbo short per hedgiare la posizione ... oppure potrei prenderne atto e stoppare con l'eventuale perdita .....
Il belgio da giugno 2010 fino alla fine del 2011 è rimasto senza governo ed aveva un rapporto debito pil molto simile al nostro, .... ciò non toglie che la tendenza generale almeno fino a metà 2011 fosse rialzista e il BEL20 .. ha continuato a salire , fino a che ... è cominciato il ribasso , ma non solo per il Belgio, per noi per la Francia per la Germania .. etc etc , cosa vuol dire ? che se è rialzo si sale "comunque" e che se è ribasso si scende "comunque" a prescindere dalle notizie ...

Temo che i mercati abbiano dell'Italia una considerazione ben diversa rispetto agli altri paesi europei e che ci considerino a livello della Grecia, senza offendere la Grecia !
Stiamo dando all'Europa uno spettacolo indegno e temo che ci saranno gravi ripercussioni a breve, a tutti i livelli !
Sarò ben contento di sbagliarmi.......
 
Direi perché sconta ancora un mancato rimborso anticipato...

Comunque le quotazioni di alcuni certificati sono piuttosto strane!
Premesso che i confronti sono sempre un po complicati ma se guardiamo il :
CH0385002776 cedola mensile 0.75% (4 sottostanti ITA, ma decorrelati e tutti sopra strike) quotazione il lettera 979.93 (fonte sito Leonteq)
CH0387884064 cedola mensile 0.789% (3 sottostanti ITA + GER, correlati e con solo 1 sopra strike) quotazione il lettera 1010.74 (fonte sito Leonteq)

é vero anche che trigger cedola e barriera sono differenti, ma le quotazioni a me sembrano un po strane!!!
 
... ciò che conta è la tendenza dei mercati ... pensare di capire le considerazioni degli altri, non mi affascina ... io vedo solo che "ad oggi" .. da domani può cambiare tutto .... il miglior mercato al mondo da inizio anno è il nostro ... e meno male che siamo senza governo etc etc etc .. Il problema che purtroppo non entra nella testa è: "quanto" di questa negatività che alberga nella testa soprattutto di noi italiani è già scontata dagli indici di casa.. Il rapporto capitalizzazione borsa / pil è eloquente ... valiamo un terzo di ciò che vale la Spagna ... quella Spagna fenomenale che ... ha il doppio dei nostri disoccupati ... Non è che noi brilliamo, ma ... nemmeno gli altri .. Un mio collega usava spesso questa frase : POCO SE MI VALUTO .... TANTO SE MI CONFRONTO ... e per il mercato italiano a parer mio calza a pennello, ..poi se sarà ribasso ,.. e certamente prima o poi lo sarà .... ne prenderò atto e mi adeguerò ....
 
Temo che i mercati abbiano dell'Italia una considerazione ben diversa rispetto agli altri paesi europei e che ci considerino a livello della Grecia, senza offendere la Grecia !
Stiamo dando all'Europa uno spettacolo indegno e temo che ci saranno gravi ripercussioni a breve, a tutti i livelli !
Sarò ben contento di sbagliarmi.......

Se per l'indegnità fai riferimento all'incapacità di trovare una via per un governo, beh, altri ci sono passati senza essere considerati indegni. E' necessario ricambiare, per l'ennesima volta, le regole elettorali per cercare una maggioranza duratura, ma, temo, non sarà semplice, viste le grandi diversità di opinioni al riguardo. Sono invece d'accordo sul fatto che molti altri paesi europei ci vedano come inefficienti e non abbiano fiducia alcuna nel nostro Paese. Ne abbiamo dato ampio motivo nel corso degli ultimi decenni. Non è arroganza loro, è colpa nostra.
Poi, rispondendo a Marietto che sopra diceva che anche gli altri Paesi non sono LINDI, è vero, ma personalmente farei cambio immediato per ritrovarmi con la stessa classe politica, con lo stesso senso civico, con l'efficienza di qualche altro Paese Europeo. Ma, cosa volete, io non mi sento Italiano, come cantava Gaber.
 
L'express in questione è questo XS1292856215 ... ( ma valgono anche altri che hanno scadenze diverse e progressioni diverse ... ) serve solo per un esempio, .... rimborsa 137,5 se alla rilevazione ISP sarà sopra 3,10 ... la barriera è del 70% discreta e la scadenza 21 dicembre 2018 e quota 111 circa .... quindi un robusto 23% in poco più di 7 mesi ......
Oggi ISP quota circa 3,15 meno i 20ct di dividendo 2,95 circa .... Io credo che ex dividendo possa andare a ritestare i 3,23 toccati a gennaio , rompere tale resistenza ed arrivare nell'area 3,60 circa .... e quindi qualora il titolo dovesse intraprendere tale cammino inevitabilmente il certificato dovrebbe prenderne atto, ......
Qualora la mia analisi dovesse risultare errata, più in là potrei decidere di utilizzare un turbo short per hedgiare la posizione ... oppure potrei prenderne atto e stoppare con l'eventuale perdita .....

"Prenderne atto e stoppare con l'eventuale perdita"...
:rotfl::rotfl::rotfl:...
 
Il belgio da giugno 2010 fino alla fine del 2011 è rimasto senza governo ed aveva un rapporto debito pil molto simile al nostro, .... ciò non toglie che la tendenza generale almeno fino a metà 2011 fosse rialzista e il BEL20 .. ha continuato a salire , fino a che ... è cominciato il ribasso , ma non solo per il Belgio, per noi per la Francia per la Germania .. etc etc , cosa vuol dire ? che se è rialzo si sale "comunque" e che se è ribasso si scende "comunque" a prescindere dalle notizie ...

Condivido... dati macro e notizie "reali" contano sempre meno...
 
... ormai non mi meraviglia più questa accentuata dose di catastrofismo che attanaglia il nostro paese, ... sempre pronti a mettere una parola "negativa" sul nostro indice ... siamo indebitati , non abbiamo governo, sono tutti ladri .. etc etc ma perchè l'indice non crolla ... boh, come se gli altri paesi fossero tutti "LINDI" come il viso di un bambino .... come se il Giappone non avesse il 230% di rapporto debito pil come se gli Usa ... che continuano a sfornare dati falsi come Giuda . vedi la disoccupazione al 3,9% .. ma certo se considerano pienamente occupato colui che lavora un'ora a settimana ... Ma poi per rimanere ad usare parametri oggettivi, il rapporto capitalizzazione borsa / pil per quello che riguarda l'Italia è il più basso del pianeta, è a malapena supera il 30% ... così tanto per fare un paragone, queello della Spagna è superiore al 100% quello degli Usa ben più su etc etc .. e quindi non ci sarebbe da meravigliarsi se finalmente dovessimo recuperare un pezzo di sottovalutazione , ... nonostante il debito ( per il quale però occorrerebbe segnalare il contraltare dell'enorme risparmio privato ... ), nonostante la politica etc etc.. CERTAMENTE poi occorre adeguarsi all'andamento del mercato e se questo dice di no .. occorre prenderne atto... Finita questa pappardella, volevo sapere cosa pensate di un'idea su ISP attraverso un express certificate.
Ma perchè proprio ISP, .... perchè ritengo che la strada del rialzo , per motivi di analisi tecnica e qualcos'altro , che non sia ancora finita , e che manchi all'appello la fase rialzista dei bancari, ... Ultimamente il miglior tono del nostro settoriale lo si evince dalla sovrapposizione dell'eurostoxxnbank ( in rosso verde ) con il nostro Allubanche ( in nero ), la tendenza è la solita, .. ma si vede la voglia di overperformare .....Vedi l'allegato 472523
completamente d'accordo con te!!!!! Noi italiani siamo campioni nel lamentarci e criticarci su tutto con una visione immotivatamente sempre pessimistica. Ma non è così. Certo abbiamo diversi problemi e vanno affrontati con determinazione, ma come in ogni famiglia e in ogni stato. Io sono convinto che invece all'estero hanno una visione di noi molto molto migliore di quella che abbiamo noi di noi stessi.... per fortuna!!!
Stiamo facendo crescere solo sentimenti di invidia sociale, dell'andare contro, del considerare tutto in maniera negativa. L'Italia è un paese meraviglioso, invidiato e cercato, luoghi fantastici in cui si vive in maniera bellissima con una cultura superiore a quasi il resto del mondo!! Basta buttarci da soli il fango in faccia ma facciamo esattamente il contrario vantiamoci e propagandiamo la nostra grandezza e incredibile bellezza. Poi i problemi li affrontiamo e li risolviamo, ma con il sorriso e l'ottimismo è tutto piu semplice. Mia personalissima visione.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto