Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualora COTTARELLI non ottiene la maggioranza l'IVA il prossimo anno aumenta?

Cottarelli non può ottenere la maggioranza...
Da Il Sole 24 Ore del 9 Maggio: "Chiunque siederà a Palazzo Chigi dovrà trovare 12,4 miliardi per evitare che dal 1° gennaio 2019 gli aumenti l’Iva (dal 10 al 12% l’aliquota intermedia e dal 22 al 24,2% quella ordinaria)"...
 
Premier ceco Babiš: no ingresso euro, rischiamo di pagare debiti Italia e Grecia
28/05/2018 11:57 di Laura Naka Antonelli
“Senza l’euro la Repubblica ceca ha le banche più in forma d’Europa, che distribuiscono ottimi dividendi agli azionisti stranieri”.
Rivolgendosi al premier slovacco, Babiš ha augurato alla Slovacchia di non trovarsi nella situazione di “dover pagare i debiti di Italia e Grecia”, mettendo in evidenza la solidità delle banche della Repubblica Ceca
Premier ceco Andrej Babiš: no a ingresso euro, rischiamo di pagare debiti Italia e Grecia - FinanzaOnline
Cerco di stare in silenzio quest'oggi ma...
NON riesco spiritualmente a leggere con il giusto distacco questa sequela di esternazioni provenienti da paesi più o meno collusi con l'UE.
Vorrei scrivere molto a riguardo ma...meglio tacere.
 
Premier ceco Babiš: no ingresso euro, rischiamo di pagare debiti Italia e Grecia
28/05/2018 11:57 di Laura Naka Antonelli
“Senza l’euro la Repubblica ceca ha le banche più in forma d’Europa, che distribuiscono ottimi dividendi agli azionisti stranieri”.
Rivolgendosi al premier slovacco, Babiš ha augurato alla Slovacchia di non trovarsi nella situazione di “dover pagare i debiti di Italia e Grecia”, mettendo in evidenza la solidità delle banche della Repubblica Ceca
Premier ceco Andrej Babiš: no a ingresso euro, rischiamo di pagare debiti Italia e Grecia - FinanzaOnline

Penso che manchi solo una dichiarazione di Andorra e poi ci hanno dato addosso tutti...
 
Cottarelli non può ottenere la maggioranza...
Da Il Sole 24 Ore del 9 Maggio: "Chiunque siederà a Palazzo Chigi dovrà trovare 12,4 miliardi per evitare che dal 1° gennaio 2019 gli aumenti l’Iva (dal 10 al 12% l’aliquota intermedia e dal 22 al 24,2% quella ordinaria)"...
Quindi,anche se votiamo a settembre, il nuovo governo e' sempre in grado di evitare questta mannaia..... se lo vuole.....
 
Cottarelli non può ottenere la maggioranza...
Da Il Sole 24 Ore del 9 Maggio: "Chiunque siederà a Palazzo Chigi dovrà trovare 12,4 miliardi per evitare che dal 1° gennaio 2019 gli aumenti l’Iva (dal 10 al 12% l’aliquota intermedia e dal 22 al 24,2% quella ordinaria)"...
Eh, nulla, dico la mia.
Sono il solo a pensare che stia tutto accadendo per un motivo?
Ci sono tavoli aperti in questo momento MOLTO importanti in EU e che ci riguardano molto, molto da vicino (leggasi ad esempio Libia, Iran, gestione flussi migratori, sanzioni Russia). Siamo colpevolmente (e scientemente) assenti e/o estromessi dai tavoli.
C'è lo snodo dell'aumento IVA, che evidentemente dobbiamo confermare per "cause di forza maggiore".

Perdonatemi, ma al netto di sospetti e teorie cospirative varie ed eventuali, credo ci si debba attenere ai fatti.
I fatti dicono che....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto